EVENTI A SIENA 2021
CLICCA SUL MESE :
Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
E CERCA IL COLORE DELL'ARGOMENTO :
PALIO | CONTRADE | ENOGASTRONOMIA | ENO/CONTRADE | CURIOSITA' | TRENONATURA | ARTE | MUSICA/TEATRO | SPORT | CONVEGNI |
AVVERTENZA
Eventi e spettacoli possono nuovamente svolgersi in tutta la Toscana, ma nel rispetto di protocolli idonei a evitare assembramenti e prevenire o ridurre il rischio di contagio da COVID-19.
Di conseguenza, molti eventi sono stati dichiarati annullati o non sono stati confermati. Vi invitiamo a visionare i siti web degli organizzatori dei singoli eventi per conoscere eventuali rinvii o annullamenti.
Gennaio 2021. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese, escluso domenica e festivi
11:30
(16:00)
Palazzo Chigi Saracini
(Via di Città)
ARTE:
Visite guidate al
Palazzo Chigi Saracini
Residenza aristocratica: splendide sale arredate con 12.000 pezzi del '700 e dell' '800, tra cui capolavori di Botticelli, Sodoma, Sassetta, Beccafumi, Cassioli. 0577-286300.
Ore 11:30 da lunedì a sabato ore 11:30 (sabato su prenotazione), giovedì e venerdì ore 11:30 e 16:00, escluso festivi. Gratis under 6.
5-7
fino 6 gennaio
10-12 15-24
Giardino della Lizza
CURIOSITA':
Il paese dei divertimenti
Ruota panoramica ed altre giostre.
.
fino 6 gennaio
vedi
centro storico
CURIOSITA':
Trenino di Natale
Dalla Fortezza Medicea a Piazza del Campo e Piazza Duomo
5
fino 10 gennaio
15:30-18:30
ARTE:
Il sogno di Lady Florence Phillips
la collezione di capolavori conservata permanentemente alla Galleria d’Arte di Johannesburg.
si
15, 22, 29 gennaio
venerdì
21:00
Palazzo Chigi Saracini
Via di Città
MUSICA:
Micat in Vertice
98.ma stagione di concerti dell'
Accademia Musicale Chigiana
8-25
17 gennaio
sabato
vedi
Stalle delle Contrade
CONTRADE:
Benedizione delle Stalle
In occasione di Sant'Antonio, protettore degli animali, tradizionale benedizione delle stalle delle Contrade, con inizio tra le 12 e le 19:30 a seconda della contrada (a seguire, cena della stalla); benedizione degli animali domestici nell'Oratorio della Misericordia (V.del Porrione, ore 8:30, 10 e 17) e cripta Basilica di San Domenico (ore 17).
23-24 gennaio
sab-dom
Piscina Comunale
Acqua Calda
A cura della Siena Nuoto UISP
24 gennaio
domenica
18:00
PalaEstra
Viale Sclavo
PALLAVOLO:
Siena - Ortona
Gara di Superlega, il massimo torneo pallavolistico italiano al PalaEstra. Info su Siena Volley
Torna su
Febbraio 2021. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese, escluso domenica e festivi
11:30
(16:00)
Palazzo Chigi Saracini
(Via di Città)
ARTE:
Visite guidate al
Palazzo Chigi Saracini
Residenza aristocratica: splendide sale arredate con 12.000 pezzi del '700 e dell' '800, tra cui capolavori di Botticelli, Sodoma, Sassetta, Beccafumi, Cassioli. 0577-286300.
Chiuso 8 febbraio. Ore 11:30 da lunedì a venerdì, mercoledì gratuito, sabato su prenotazione. Ore 16:00 solo giovedì e venerdì. Gratis under 6.
5-7
tutto il mese, escluso sabato e domenica
10-18
Magazzini del Sale
(Palazzo pubblico)
ARTE:
Tano Pisano. Il gioco del cavallo
Circa 150 opere sul tema del cavallo
gratis
tutti i venerdì
21:00
Palazzo Chigi Saracini
Via di Città
MUSICA:
Micat in Vertice
98° stagione di concerti dell'
Accademia Musicale Chigiana
8-25
febbraio
alcuni sabato fino ad aprile
pomeriggio
P.za il Campo
CURIOSITA':
I colori del libro. Passeggiate d'autore.
Turisti e cittadini a spasso insieme a intellettuali in grado di raccontare i segreti degli angoli più nascosti della città. 0577-391787. www.toscanalibri.it
5-6-7 febbraio
ven-sab-dom
Digital
ENOGASTRONOMIA:
Wine&Siena. Capolavori del Gusto
Manifestazione sui vini del territorio.
14 febbraio
domenica
18:00
PalaEstra
Viale Sclavo
PALLAVOLO:
Siena - Mondovì
Gara di Superlega, il massimo torneo pallavolistico italiano. Info su Siena Volley
16 febbraio
martedì
16:30-19
Piazza del Campo
CARNEVALE 2021:
Festa di Carnevale
Per Martedì Grasso, Carnevale in Piazza del Campo con musica, giochi e tanto divertimento.
gratis
20-28 febbraio
9-17
Museo dell'Antartide
Via del Laterino 8
(presso Porta Laterino)
CURIOSITA':
18° Settimana Antartica
L'Antartic Activity Week, che si svolge in tutto il mondo per far conoscere l'Antartide, può essere una occasione per visitare questo museo del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Univesità di Siena. 0577-233893
gratis
febbraio
RINVIATA AL 3 OTTOBRE
10:30-20:00
.
MARATONA:
Arrivo Terredisiena Ultramarathon e Passeggiata per le vie di Siena
Alle ore 10 partenza da Piazza del Campo della passeggiata per Siena (7 km), iscrizioni presso il Palazzo Pubblico fino alle 9:30, eur 5.
In tarda mattinata, arrivo in Piazza del Campo delle maratone:
50 km da S.Gimignano,
32 km da Colle V. Elsa,
18 km da Monteriggioni.
Premiazione alle ore 14:00 nel Palazzo Pubblico.
15-20
febbraio
sabato
9-18:30
Palasport Mens Sana
(Uscita Acqua Calda)
BASKET:
16.mo Torneo nazionale di minibasket "Città di Siena" cat. Aquilotti
Squadre provenienti da tutta Italia. 0577-47298
febbraio
domenica
9-20
Piazza del Mercato
(presso Piazza del Campo)
CURIOSITA':
L'angolo del collezionista
Mercatino del collezionismo, del piccolo antiquariato e dell'artigianato locale
0577-281619
gratis
da febbraio
a marzo
vari orari
varie sedi
SPORT:
Sport Siena Weekend
Eventi sportivi in 4 fine settimana
febbraio
21:15
Teatro dei Rinnovati
Palazzo Pubblico
(P.za Il Campo)
TEATRO:
Spettacoli
Stagione teatrale 2020-2021. 0577-292265
9-25
Torna su
Marzo 2021. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese, escluso domenica e festivi
11:30
(16:00)
Palazzo Chigi Saracini
(Via di Città)
ARTE:
Visite guidate al
Palazzo Chigi Saracini
Residenza aristocratica: splendide sale arredate con 12.000 pezzi del '700 e dell' '800, tra cui capolavori di Botticelli, Sodoma, Sassetta, Beccafumi, Cassioli. 0577-286300.
Chiuso 29 marzo. Ore 11:30 da lunedì a venerdì, mercoledì gratuito, sabato su prenotazione. Ore 16:00 solo giovedì e venerdì. Gratis under 6.
5-7
alcuni venerdìdel mese
21:00
Palazzo Chigi Saracini
Via di Città
MUSICA:
Micat in Vertice
98° stagione di concerti dell'
Accademia Musicale Chigiana
8-25
tutti i sabato
fino ad aprile
pomeriggio
P.za il Campo
CURIOSITA':
I colori del libro. Passeggiate d'autore
turisti e cittadini a spasso insieme a intellettuali in grado di raccontare i segreti degli angoli più nascosti della città. 0577-391787. www.toscanalibri.it
2° e 4° sabato
11:00
P.za il Campo
CURIOSITA':
Il percorso dell'acqua al Santa Maria della Scala
Alla scoperta del sistema di approvvigionamento idrico dell'ospedale trecentesco come cisterne, pozzi nascosti e lavatoi, e consentiranno di accedere a spazi normalmente non aperti al pubblico. Prenotazione obbligatoria, da martedì a domenica, ore 10-19, 0577-534571, ticket@comune.siena.it
4
ogni martedì, giovedì e sabato
da marzo ad ottobre
21:15
Auditorium S.Stefano alla Lizza
OPERA:
Italian Opera
Le opere più belle, famose e rappresentative eseguiti da musicisti professionisti. Gratis under 12. www.italianoperasiena.com
15-25
da marzo
fino a dicembre
centro sotrico
MUSICA:
Franci Spring Festival 2021
Rassegna di 17 concerti di Musica da Camera in suggestive location
10
fino al 15 marzo
da lun a ven.
10-18
Magazzini del Sale
Palazzo pubblico
ARTE:
Il gioco del cavallo
Circa 150 opere sul tema del cavallo
gratis
8 marzo
lunedì
.
.
ARTE/TEATRO:
Festa della Donna
In occasione della Festa della Donna, per le donne ingresso libero ad alcuni musei.
gratis
marzo
RINVIATA Al 12 SETTEMBRE
Fortezza Medicea
(partenza)
CICLISMO:
Gran Fondo Strade Bianche
Epica gara di 105 e 135 Km nelle strade bianche del senese con arrivo in Piazza del Campo.
36-40
14 marzo
domenica
vedi
CURIOSITA':
Giornata Nazionale del Paesaggio 2021
Lo scorso anno organizzati due appuntamenti: 1) Villa Brandi, ore 10, 11:30 e 17. 2) Museo delle Biccherne, ore 11, Siena.
gratis
14 marzo
domenica
Monteriggioni
(10 Km da Siena)
CICLISMO:
29° Gran Fondo Castello di Monteriggioni MTB 2021
Una delle gare di ciclismopiù gradite ai bikers, grazie anche alla bellezza del circuito, da Monteriggioni verso la Montagnola Senese, valevole per la 1° prova Coppa Toscana MTB.
35-40
19 marzo
venerdì
8-20
Contrada dell'Onda
(via Dupré)
CURIOSITA':
Tradizionale fiera di San Giuseppe (Festa del papà)
Frittelle e giocattoli di fabbricazione locale, pesca a cura della Societè delle Donne
0577-48384
22 marzo
lunedì
centro strico
CURIOSITA':
World Water Day 2021
La Giornata Mondiale dell'Acqua è una occasione particolare per fare un giro delle Fonti medievali.
5
marzo
sabato
15-18 + 21
Fortezza Medicea
NORDIC WALKING:
Sprint Cittè di Siena
Ore 15-18 dimostrazione pratica, iscrizione e ritiro pacco di marcia (per i primi 400 iscritti). Ore 21 passeggiata notturna
si
marzo
domenica
15-18 + 21
Fortezza Medicea
NORDIC WALKING:
Dalle stalle alle stelle
Ore 8:30 iscrizione e ritiro pacco di marcia, ore 9:40 riscaldamento, ore 10:00 partenza dalla fortezza Medicea earrivo in Piazza del Campo
15-20
marzo
domenica
9-20
Piazza del Mercato
(presso Piazza del Campo)
CURIOSITA':
L'angolo del collezionista
Mercatino del collezionismo, del piccolo antiquariato e dell'artigianato locale
0577-281619
gratis
marzo
sab-dom
vedi
centro storico
ARTE:
26° Giornata FAI di primavera
Apertura straordinaria e visita guidata a gioielli architettonici quasi sempre non inaccessibili al pubblico a cura del Fondo Ambiente Italia.
3
marzo
domenica
8:00
Impianti sportivi Acquacalda
PODISMO:
44° Scarpinata di Primavera
Gara Camp.to Prov.le di Corsa podistica su strada. Competitiva km 15,750 - non competitiva km 6,500-15,750. Partenza ore 9:30. A cura dell'UISP
2-5
marzo
domenica
9:00
Stazione FFSS di Siena
TRENONATURA:
Treno del tartufo marzuolo.
Verso la mostra mercato del tartufo marzuolo delle Crete Senesi del 22-23 marzo 2021.
32
25 marzo
giovedì
16:30-
-17:30
Santa Maria della Scala e Palazzo Comunale
CONTRADE:
celebrazione dell'antico Capodanno Senese
Ore 16:30: offerta del cero votivo da parte del Magistrato delle Contrade nella chiesa della S.S.Annunziata all'interno del Santa Maria della Scala. Ore 17:30: lectio magistralis nella Sala del Mappamondo del Palazzo Comunale. Ore 20:00, cena in alcune contrade.
marzo
8:00
P.za Il Campo
(ritrovo)
CORSA SU STRADA:
Vivicittà
Corsa podistica su strada. Non valida per il gran fondo
marzo
ven-sab-dom
10-20
Piazza del Campo, Piazza del Mercato
ENO/CURIOSITA':
Mercato dei prodotti agricoli e agroalimentari toscani
Show cooking, degustazioni, gara di cucina, contest "tipi da pici" e mercatino dei prodotti della gastronomia senese. Alcune degustazioni su prenotaizone. www.buonviveretoscano.it
gratis
Torna su
Aprile 2021. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese, escluso domenica e festivi
11:30
(16:00)
Palazzo Chigi Saracini
(Via di Città)
ARTE:
Visite guidate al
Palazzo Chigi Saracini
Residenza aristocratica: splendide sale arredate con 12.000 pezzi del '700 e dell' '800, tra cui capolavori di Botticelli, Sodoma, Sassetta, Beccafumi, Cassioli. 0577-286300.
Ore 11:30 da lunedì a venerdì, mercoledì gratuito, sabato su prenotazione. Ore 16:00 solo giovedì e venerdì. Gratis under 6.
5-7
tutto il mese
dal 30 maggio al 4 novembre
11:00
Davanti all'Ufficio turistico APT
VISITA CITTA':
visite guidate giornaliere
Itinerari per la visita guidata di Siena
20
tutto il mese
12:00
e 14:30
Orto dei Pecci
CURIOSITA':
Torri e Falconi
Spettacolo di falconeria medievale; gratis under 3; escluso mercoledì; necessaria prenotazione 333-4499345
3-8
tutti i sabato del mese
fino ad aprile
pomeriggio
P.za il Campo
CURIOSITA':
I colori del libro. Passeggiate d'autore
turisti e cittadini a spasso insieme a intellettuali in grado di raccontare i segreti degli angoli più nascosti della città. 0577-391787. www.toscanalibri.it
alcuni venerdìdel mese
21:00
Palazzo Chigi Saracini
Via di Città
MUSICA:
Micat in Vertice
98° stagione di concerti dell'
Accademia Musicale Chigiana
8-25
aprile
ven-sab
Contrada dell'Aquila
(Centro Storico)
ENO/CONTRADE:
Festa della Birra
Per soci. Per lacena necessaria prenotaizone
aprile<
ven-sab-dom
9-17
centro storico
CONVEGNO:
Parole in cammino - 3² Festival dell'italiano e delle lingue d'Italia
Manifestazione unica nel suo genere per un itinerario sull'italiano. sedi: Palazzo Patrizi, Accademia dei Rozzi, Rettorato dell'Universitì e Biblioteca degli Intronati
aprile
sabato
15:00
Pian del Lago
CURIOSITA':
Canale del Granduca
Passeggiata di 2 ore e merenda nella Galleria del Granduca, con ritrovo al Ceppo.349-69550495
5
aprile
domenica
località Ponte a Tressa
CINOFILIA:
Esposizione nazionale canina.
Gruppo Cinofilo Senese. Calendario ENCI, Ente Nazionale della Cinofilia Italiana. Mostra speciale American Staffordshire e Pastore Svizzero Bianco
aprile
domenica
9:15
Acqua Calda
TIRO CON L'ARCO:
Trofeo Pinocchio fase invernale
48 freccie (24 + 24) su visuali 80 m. - calendario giovanile - iscrizione 8 euro - Arcieri Senesi: 0577-47298
gratis
aprile
ven-sab-dom
10-21
Piazza del Campo
CURIOSITA':
Dolci Dolcezze e Motori
Evento sulle eccellenze dolciarie locali.
aprile
ven-sab-dom
fino alle 20
Via Salicotto
CURIOSITA':
34.ma Mostra dei Fiori
Nell'occasione dell'esposizione di artigianato artistico e Street Food. A cura delle donne della Contrada della Torre. Il venerdì dalle ore 18, altri giorni dalle ore 9.
gratis
aprile
domenica
13 circa
Piazza del Campo
AUTOMOBILISMO:
6a Rievocazione corsa Firenze - Siena
Arrivo della sfilata di auto storiche (1900-1970) partite il giorno prima da Firenze per la rievocazione della corsa svolta nel 1953 e 1954.
gratis
aprile
domenica
16:30
Basilica dell'Osservanza
MUSICA:
Concerti dell'Osservanza
aprile
domenica
8:00
P.za Il Campo
(ritrovo)
CORSA SU STRADA:
Un Monte di Corsa
Gara Camp.to Prov.le. Corsa podistica su strada. Competittiva km 15, non competititva km 15 e 5. Partenza ore 9:15. A cura dell'UISP
aprile
domenica
Rosia
CICLISMO:
17.ma Marathon Valdimerse
Gara di ciclismo "Marathon della Val di Merse", 48 km
aprile
sabato
15:00
Vescovado di Murlo
CICLISMO:
La via delle miniere
Gara di ciclismo di 31 km (dislivello 1000 m) e 16 km (dislivello 500 m) cura della Ciclisticavaldarbia.
15
aprile
Chiusure
ENOGASTRONOMIA:
Festa del Carciofo
Mercato de Ghiotti con prodotti tipici locali ed il particolare carciofo di Chiusure
aprile
sabato
sera
P.za Il Campo
(ritrovo)
CORSA SU STRADA:
69.ma Traversata della Città in Notturna
A cura dell'UISP
aprile
domenica
8:55
Stazione FFSS di Siena
TRENONATURA:
Primavera in Val d'Orcia. Treno storico a vapore verso Buonconvento.
Rientro ore 18:45
Prenotazione obbligatoria
0577-48003 338-8992577
Gratis under 10 se non occupano posto a sedere
29
aprile
giovedì
10-19
"Renzo Corsi"
ATLETICA:
Meeting della Liberazione
Meeeting di atletica leggera con 700 iscritti, tra cui atleti di caratura nazionale e internazionale: Nicola Vizzoni (martello, argento olimpico a Sidney 2000), Elisa Palmieri (martello), William Frullani (100m e disco) e Francesca Doveri (100m e 400m).
25 aprile
domenica
mattina
vari luoghi
CONVEGNO:
Celebrazioni Festa della Liberazione
A Poggibonsi, Colle Val d'Elsa, San Gimignano, corteo e deposizione di corone ai Caduti.
gratis
aprile
Via Emilia 41
loc. Vico Alto
TENNIS:
Torneo Giovanile Regionale
aprile
Ateneo della Danza
Via dei Pispini 39/49
DANZA:
Stage Internazionale di Primavera - Spring Stage 2021
In occasione della giornata mondiale della danza, quattro giorni all'insegna della danza classica, contemporanea e moderna con i grandi nomi della danza internazionale
AUDIZIONE per l'accesso ai Corsi di Formazione Professionale dell'Ateneo della Danza
0577-222774. www.ateneodelladanza.it
Pernottamento: struttura convenzionata con l'Ateneo della Danza
10
aprile
ven-sab-dom
9-20
Piazza Manzoni
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada del Valdimontone: Madonna del Buon Consiglio
Cortei, cene, spettacoli, funzioni religiose. Sabato battesimo contradaiolo Domenica ore 8:30-13:00 Giro di omaggio al territorio della contrada. 0577-222590.
aprile
ven-sab-dom
16-18
Volte Basse
AUTOMOBILISMO:
10.ma Corsa di Alcide. Gara di regolarità classica per Auto d'Epoca a regolamentazione libera
Nuovo percorso di 600 km con partenza da Poggibonsi e passaggio da Volte Basse (a 5 Km dall'agriturismo)earrivo in Piazza del Campo. www.lacorsadialcide.it
gratis
aprile
maggio
20:00
Ponte d'Arbia
ENOGASTRONOMIA:
10² Ponte in Festa
Tradizionale sagra in questo borgo a 20 minuti di auto da Siena, con musica e stand gastronomici.
aprile
domenica
8:55
Stazione FFSS di Siena
TRENONATURA:
Orcia Win Festival. Treno storico a vapore verso la Val d'Orcia.
Rientro ore 18:45
Prenotazione obbligatoria
0577-48003 338-8992577
Gratis under 10 se non occupano posto a sedere
29
aprile
domenica
CICLISMO:
NovaEroica
Manifestazione cicloturistica culturale, una delle più impegnative gare ciclistiche esistenti, con 4 percorsi
aprile
domenica
Poggibonsi
San Lucchese
CURIOSITA':
Festa del patrono
Stand gastronomici e gran finale con fuochi d'artificio (ore 21)
gratis
aprile
Ateneo della Danza
Via dei Pispini 39/49
MUSICA:
Festival Musica Senensis 2021
Primi incontri dei sette previsti
gratis
Torna su
Maggio 2020. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese
11:00
Davanti all'Ufficio turistico APT
VISITA CITTA':
Visite guidate giornaliere
Tutti i giorni due itinerari per la visita di Siena: classica e segreta
gratis under 12
Guide Turistiche di Siena 0577-43272
20
tutto il mese
12:00
14:30
Orto dei Pecci
CURIOSITA':
Torri e Falconi
Spettacolo di falconeria medievale; gratis under 3; escluso giovedì; necessaria prenotazione 333-4499345
3-8
tutto il mese, escluso domenica e festivi
11:30
(16:00)
Palazzo Chigi Saracini
(Via di Città)
ARTE:
Visite guidate al
Palazzo Chigi Saracini
Residenza aristocratica: splendide sale arredate con 12.000 pezzi del '700 e dell' '800, tra cui capolavori di Botticelli, Sodoma, Sassetta, Beccafumi, Cassioli. 0577-286300.
Ore 11:30 da martedì a sabato, giovedì gratuito, sabato su prenotazione. Ore 16:00 solo venerdì e sabato. Gratis under 6.
5-7
tutti i mercoledì, venerdì e sabato
da marzo ad ottobre
19:30
Auditorium S.Stefano alla Lizza
OPERA:
Italian Opera
Le opere più belle, famose e rappresentative eseguiti da musicisti professionisti. Gratis under 12. www.italianoperasiena.com
15-25
tutte le domeniche
da maggio a novembre
9:00
centro storico
CURIOSITA':
#sienafrancigena
Percorso di trekking urbano (3 ore) per scoprire la Via Francigena, da Porta Camollia a Porta Romana, passando dal Complesso Museale del Santa Maria della Scala. La quota comprende: guida, ingresso al museo, pranzo al sacco con la "Bisaccia del Pellegrino" a base di prodotti senesi di filiara corta. Penotazione obbligatoria entro le ore 17 del sabato precedente 0577-530038 392-1212784
10-20
1° maggio
9:45
Stazione FFSS di Siena
TRENONATURA:
Treno della Maggiolata. Treno storico a vapore verso S.Angelo Scalo.
Di mattina possibilità di visita guidata alle Cantine Banfi. Nel pomeriggio esibizione di gruppi folkloristici e bande musicali lungo le vie del paese dove si svolge un mercatino. Rientro ore 18:30
Prenotazione obbligatoria on line.
32
maggio
Abbadia Isola
(Monteriggioni)
ENOGASTRONOMIA:
C'ero anch'io ad Abbadia
Serate enogastronomiche, spettacoli, giochi e conferenze scientifiche dedicate alla prevenzione dei tumori.
maggio
ven-sab-dom
Monteroni d'Arbia
ENOGASTRONOMIA:
Sagra del fritto
Stand gastronomici e serate musicali.
maggio
sabato
19:00
varie sedi nel centro storico
MUSICA:
18.mo Musicasiena 2020
Tre concerti di musica classica in prestigiose sedi, diverse ogni anno: il primo nella Chiesa della compagnia di S.Sebastiano (v. Garibaldi 28), il secondo nella Chiesa San Raimondo al Refugio, il terzo nella Chiesa di S.Raimondo al Refugio. Solo su prenotazione 393-9988654 www.musicasiena.it
10
maggio
9-20
Piazza Manzoni
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada del Valdimontone: Madonna del Buon Consiglio
Cortei, cene, spettacoli, funzioni religiose. Domenica 6 maggio, ore 8:30-13:00, Giro di omaggio al territorio della contrada. 0577-222590.
maggio
20:00
Ponte d'Arbia
ENOGASTRONOMIA:
Ponte in Festa
Tradizionale sagra in questo borgo a 20 minuti di auto da Siena.
da maggio
(fino a novembre)
19-24
vari luoghi
ENOGASTRONOMIA:
Girogustando 2021
Kermesse di menu a 4 mani: 8 maggio al Mestolo, 24 ottobre al Particolare, 20 novembre al Gallo Nero. www.girogustando.tv
maggio
ven-sab-dom
Cortile del Podestà
(Palazzo Pubblico)
CURIOSITA':
8.a Sona sona la campanella. La storia e le tradizioni di Siena raccontate dai cittini
Mostra per far conoscere agli alunni le tradizioni di Siena
maggio
sabato
vedi
Contrada del Nicchio
Parco dell'Abbadia, Via Santa Chiara
CURIOSITA':
Festa dell'Abbadia Nuova
Antica festa dell'Arte dei Vasai, che nel medioevo fiorì nel rione: offerta cera e fiori alla Chiesa S.Spirito, inaugurazione della mostra delle ceramiche (ore 18), dimostrazione al tornio (ore 16), mostra-mercato ceramiche (ore 10-19). 0577-286021
maggio
sab-domvedi
vedi
CONVEGNO:
Feste Cateriniane 2021
Celebrazioni internazionali in onore di Santa Caterina da Siena.
Per il programma vai alla pagina Santa Caterina da Siena
maggio
sab-dom
9-17
Casole d'Elsa
CURIOSITA':
Casole in Fiore
Mostra mercato di piante e fiori nel grazioso paese medievale
maggio
domenica
(P.za Duomo)
CURIOSITA':
Giornata Nazionale dei cammini francigeni
Un'occasione per percorrere i cammini storici a Siena
maggio
me-gi-ve-sa
vedi
P.za Tolomei e vari luoghi del centro storico
CURIOSITA':
Feriae Matricularum Senesium 2021
venerdì, www.goliardisenesi.it
maggio
me-gi-ve-sa-do
9-20
Via S.Caterina
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada dell'Oca:
Santa Caterina da Siena
sabato: Mostra nel Museo di Contrada (ore 18), cena e Festival dei Macelli (dalle 22:30), performance teatrale giovanile
Sabato: Battesimo contradaiolo alle fonte di Fontebranda (ore 18:00), ricevimento della Signoria in P.za Indipendenza (ore 21), giochi e concerto (ore 21.30).
Domenica: Corteo storico per onoranze alle consorelle (ore 8-13), trasferimento del busto di Santa Caterina nella Basilica di San Domenico
(ore 15), corteo storico con partenza P.za del Campo (ore 18:30), processione in onoere di S.Caterina da Siena con partenza da S.Domenico (19:30). 0577-222590
da maggio
(fino a settembre)
CURIOSITA':
La Porta del Cielo
Visita guidata di mezz'ora lungo i camminamenti del sottotetto e del tetto del Duomo di Siena, dal quale si aprono stupende visuali all'interno ed all'esterno della Cattedrale. Il biglietto consente la visita del Duomo e della Libreria Piccolomini. 0577-286300.
15
da maggiofino a giugno
varie sedi
CURIOSITA':
Notte dei Musei 2021
Apertura notturna straordinaria di diversi musei a Siena e provincia, nell'ambito dell'iniziativa regionale Amicomuseo 2021.
gratis
maggio
ven-sab
17:00
Villa a Sesta (Chianti)
ENOGASTRONOMIA:
A tutta birra: fermentazioni in vigna
Birrai artigianali e street food
gratis
maggio
ven-sab-dom
20:00
Monteroni d'Arbia
ENOGASTRONOMIA:
Sagra del fritto
TRadizionale sagra in questo borgo a 15 minuti di auto da Siena.
maggio
ven-sab-dom
loc. Taverne d'Arbia
CURIOSITA':
Fiera di Sant'Isidoro
Festa tra saceo e profano dedicata la santo che dedicò la sua vita al lavoro dei campi e alla preghiera. Bancarelle con prodotti tipici, stand gastronomici (dalle 18), concerti-spettacoli, passeggiata per le Crete, processione con l'immagine del Santo
maggio
sab-dom
10-20
Loc. Ancaiano
Montagnola Senese
CURIOSITA':
Festa nell'Oliveto 2021
Cene e musica, braciere nell'oliveta, stand enogastronomici.
maggio
sab-dom
10-13 14:30-18
CURIOSITA':
Sovicille delle Meraviglie
Apertura straordinaria e alcune vistie guidate di pievi e castelli del territorio: giardino della Villa di Cetinale, giardino del castello di Celsa, chiostro di Torri, castello del Poggiarello di Toiano, parco della Villa Chigi de Vecchi, Pievi di Ponte allo Spino e di Pernina, castello di Montarrenti, mulino di Palazzo a Merse.
gratis
da maggio
fino a giugno
Fortezza Medicea
CURIOSITA':
Luna Park
Giostre per bambini nell'antistante giardino della Lizza
maggio
Via Emilia 41
loc. Vico Alto
TENNIS:
Trofeo Sport Center Tennis Zone
Torneo III cat. Lim. 3.4
gratis
maggio
sabato
14:30
loc. Taverne d'Arbia
Chiesa S.Isidoro
CICLISMO:
45.ma Coppa Isidoro
Percorso cicloturistico verso il Chianti di 50 Km (Ruffolo, 2 Ponti, Pianella, S.Felice, S.Piero, Casetta, Arbia) e 65 Km (Ruffolo, 2 ponti, Pianella, Brolio, Villa a Sesta, Sestano, Arbia). Manifestazione aperti a tutti gli enti della oconsulta nazionale. Regolamento UISP
6
maggio
domenica
8:50
Stazione FFSS di Siena
TRENONATURA:
Cacio e baccello. Treno a vapore verso il Mercatino delle Crete Senesi. Treno storico a vapore verso Asciano.
Rientro ore 18.47
Prenotazione obbligatoria on line.
32
maggio
domenica
9:30
Fortezza Medicea
CURIOSITA':
Bimbimbici
Percorso nel centro storico per bambini e non, in occasione della Giornata Nazionale della Bicicletta, promossa dal Ministero dell'Ambiente.
Al termine di Bimbinbici, rinfresco e spettacoli vari per bambini
Amici della bicicletta: 0577-45159
maggio
domenica
9-13
Siena e San Gusme
AUTO:
raduno Lancia Fulvia
Ore 8:30 Ritrovo in Viale Toselli 94/a, ore 10:00 giro turistico nelle Crete Senesi, ore 11:00 sosta all'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, ore 13:00 passaggio nel Centro Storico di Siena e pranzo nella contrada della Chiocciola
20-45
maggio
domenica
9:00
Pievescola
CORSA/CAMMINATA
Magnalonga
Nella Montagnola senese, compreso pranzo al "Capanno" nel bosco-
20
gio-ven-sab
20-24
Contrada dell'Aquila
vic. Percennesi
ENO/CONTRADE:
Festa del Vino 2021
Vino sfuso ed etichettato, piatti della cucina rustica, affettati, dolci fatti in casa, musica
maggio
mattina e pomeriggio
Teatro dei Rozzi
Teatro del Costone
TEATRO:
InBox Dal Vivo 2021
8° festival e concorso di teatro contemporaneo, volto a scovare talenti emergenti
.
maggio
gio-dom
Parco della Stazione
Torrenieri
CURIOSITA':
10.ma Prossima Stazione Torrenieri
Festa del Treno con stand gastronomici, modellismo ferroviario, giochi gonfiabili
gratis
maggio
sabato
12-14:45
Piazza del Campo
CURIOSITA':
Mille Miglia 2021
Passaggio delle vetture da Strada Massetana Romana (a 500 metri) e sosta in Piazza del Campo. www.1000miglia.eu
gratis
maggio
ven-sab
12-24
Contrada della Civetta
ENO/CONTRADE:
StreetGuFood
Stand in p.za Tolomei dalle 19 (ven) e dalle 16 (sab), dalle 22 intrattenimento musicale.
maggio
ven-sab
20:00
Monteroni d'Arbia
ENOGASTRONOMIA:
Sagra del fritto
Tradizionale sagra in questo borgo a 15 minuti di auto da Siena.
ven-sab-dom
MOTO:
Eroica in Moto 2021
Manifestazione mototuristica culturale con motoraduno e percorso di 200 km, asfalto e strade bianche, che disegna un otto fra il Chianti e la Val d'Orcia
Numero chiuso, pre-iscrizione obbligatoria
393-46.90.651
si
maggio
sabato
21-24
varie sedi
CURIOSITA':
Notte dei Musei 2021
Apertura gratuita del Museo Civico, del complesso museale Santa Maria della Scala e del Museo dell'Acqua per la Giornata Internazionale dei Musei.
gratis
maggio
sabato
19:00
centro storico
MUSICA:
Concerto di musica classica nell'ambito della rassegna Musica Siena, che si svolge in sedi di prestigio normalmente non aperte al pubblico. Per assistere occorre aderire all'associazione SetteNoteInsieme
maggio
sabato
21:00
centro storico
CELEBRAZIONE:
Festa di Santa Rita
Processione della statua di Santa Rita da S.Pietro alle Scale a S.Agostino.
gratis
maggio
sab-dom
9-19
Giardini San Prospero
CURIOSITA':
Siena in fiore
All'aperto. 11° Mostra mercato di piante, fiori e accessori per il giardinaggio. A cura della Società Toscana di Orticultura
gratis
maggio
Via Emilia 41
loc. Vico Alto
TENNIS:
Torneo Open
maggio
giugno
vari luoghi
MUSICA:
Festival Musica Senensis 2021
Serie di incontri
gratis
maggio
domenica
9-20
Piazza del Mercato
(presso Piazza del Campo)
CURIOSITA':
L'angolo del collezionista
Mercatino del collezionismo, del piccolo antiquariato e dell'artigianato locale
0577-281619
gratis
maggio
domenica
8:50
Stazione FFSS di Siena
TRENONATURA:
Festa del treno. Treno storico a vapore verso Torrenieri e Montalcino.
Rientro ore 18:47
Prenotazione obbligatoria on line.
32
maggio
domenica
10-13 14-18
vedi
CURIOSITA':
11.a Giornata Nazionale delle Dimore Storiche
Apertura straordinaria di Ville e Castelli: negli immediati dintorni di Siena, il Castello di Belcaro e la Villa L'Apparita (Ginestreto). In Val d'Arbia: Castello di San Fabiano (Monteroni d’Arbia) e Parco del Castello di Castelrosi (Buonconvento). Nel Chianti: Castello di Fonterutoli, Castello di Cacchiano, Parco della Villa di Geggiano.
maggio
domenica
vedi
vedi
CURIOSITA':
Giornata Internazionale dei Musei
Apertura straordinaria dei musei aderenti a AmicoMuseo.
gratis
maggio
domenica
17:30
Piazza del Campo
PALIO:
Premiazione Masgalano
Consegna del premio per la migliore Comparsa in Campo alla contrada dell'Istrice.
maggio
domenica
9-18
Aviosuperficie Fontana
AEROMODELLISMO:
Ali Model
Esibizioni acrobatiche, mostra di aeromodelli e prova gratuita di scuola di pilotaggio all'aviosuperficie a 20 minuti di auto (Uscita Colle Val d'Elsa sud).) GPS: 45.4152919 11.171588
maggio
domenica
9:30
Piazza del Campo
CURIOSITA':
Passo Passo pe' Rioni
Incontro delle donne di contrada
maggio
/div>21-24
Università degli stranieri (P.zza Rosselli 27/28)
CONVEGNO:
Notte di Poesia
11.mo appuntamento internazionale dedicato alla poesia declamata in tante lingue del mondo.
maggio
21:00
Chiesa di S.Agostino
CELEBRAZIONE:
Festa di Santa Rita
Benedizione e distribuzione delle Rose di Santa Rita da Cascia, e fiera di beneficienza nella Cappella Piccolomini.
gratis
maggio
18:30
Chiesa della Magione
CURIOSITA':
Maggio Magione
Concerto del gruppo polifonico Madrigalisti Senesi, nell'ambito della festa medievale sul tratto urbano della via Francigena, la strada che ospita la Magione dei Cavalieri Templari
maggio
ven-sab-dom
20:00
loc. Volte Basse
(Circolo ARCI)
ENOGASTRONOMIA:
Sagra della pastasciutta
20 tipi di pasta con musica e balli in una piccola frazione di campagna alle porte di Siena. Cena al coperto. Parcheggio gratuito. www.sagrapastasciutta.it
maggio
giugno
21:15
Palazzo Chigi-Saracini
MUSICA:
Primavera Chigiana 2021
Concerti dell' Accademia Musicale Chigiana di Siena. 0577-288124
8-25
25 maggio
12
Piazza del Campo
PALIO:
Tratta
Sorteggio per l'abbinamento dei 10 cavalli alle contrade che parteciperanno al Palio di Siena
maggio
sabato
19:00
centro storico
MUSICA:
Concerto
Concerto di musica classica, nell'ambito della rassegna Musica Siena, che si svolge in sedi di prestigio normalmente non aperte al pubblico. Per assistere occorre aderire all'associazione SetteNoteInsieme
maggio
sab-dom
9-20
P.za Matteotti
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada del Drago:
Santa Caterina da Siena
Cortei, cene, spettacoli, funzioni religiose.
sabato pomeriggio e sera corsa co' carretti, barberi, caccia al tesoro per bambini ; domenica dalle 8:45 giro di omaggio alle Consorelle
(corteo), 12:45 battesimo contradaiolo, 14:45 partenza corteo, 15:00 offerta del cero a S.Caterina nella basilica di S.Domenico. 0577-40575
maggio
sab-dom
Chianti
ENOGASTRONOMIA:
Cantine Aperte
Alcune cantine senesi aprono le porte per un contatto diretto con gli appassionati del vino.
maggio
sab-dom
Circuito Karting di Siena
loc. Casetta
KARTING:
Trofeo Primavera/h3>
Gara di gokart Circuito Karting di Siena
Campionato Regionale Toscana Umbria. Categorie Nazionali - Categorie Rotax
maggio
domenica
8:50
Stazione FFSS di Siena
TRENONATURA:
Il Treno degli Etruschi. Treno storico a vapore verso Chiusi.
Rientro ore 18.47
Prenotazione obbligatoria on line.
32
maggio
domenica
CICLISMO:
Eroica Montalcino
Manifestazione cicloturistica culturale, una delle prestigiose gare di ciclismo a Siena.
maggio
giugno
20-24
Contrada del Drago
ENO/CONTRADE:
Cinque serate nel paradiso del Voltoni
Cene e intrattenimenti nella Contrada del Drago. www.contradadeldrago.it
maggio
ven-sab-dom
10-17
Asciano
CURIOSITA':
Fiera Agricrete
Mercatino delle Crete con stand di prodotti gastronomici e artigianali locali, cene, musica
maggio
ven-sab-dom
20:00
loc. Volte Basse
(Circolo ARCI)
ENOGASTRONOMIA:
Sagra della pastasciutta
20 tipi di pasta con musica e balli in una piccola frazione di campagna alle porte di Siena. Cena al coperto. Parcheggio gratuito. www.sagrapastasciutta.it
maggio
giugno
20:00
loc. Staggia Senese
(
ENOGASTRONOMIA:
Sagra della Rana
Stand gastronomici
maggio
giugno
18:30
Museo d'inverno
Via Pian d'Ovile, 29
ARTE:
Inaugurazione Mostra
Quadri di casa mia, a cura di Riccardo Guarnieri. www.museodinverno.com
libero
Torna su
Giugno 2021. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese
11:00
Davanti all'Ufficio turistico APT
VISITA CITTA':
Visite guidate giornaliere
Tutti i giorni due itinerari per la visita di Siena: classica e segreta
gratis under 12
Guide Turistiche di Siena 0577-43272
20
tutto il mese
20:00
loc. Staggia Senese
(
ENOGASTRONOMIA:
Sagra della Rana
Stand gastronomici
tutto il mese
12:00
14:30
Orto dei Pecci
CURIOSITA':
Torri e Falconi
Spettacolo di falconeria medievale; gratis under 3; escluso giovedì; necessaria prenotazione 333-4499345
3-8
tutto il mese
vedi
Museo d'inverno
Via Pian d'Ovile, 29
ARTE:
Quadri di casa mia
Mostra. Su appuntamento 348/7438845 www.museodinverno.com
libero
tutto il mese
(fino 8 settembre)
CURIOSITA':
La Porta del Cielo
Visita guidata di mezz'ora lungo i camminamenti del sottotetto e del tetto del Duomo di Siena, dal quale si aprono stupende visuali all'interno ed all'esterno della Cattedrale. Il biglietto consente la visita del Duomo e della Libreria Piccolomini. 0577-286300.
15
tutto il mese, escluso domenica e festivi
11:30
(16:00)
Palazzo Chigi Saracini
(Via di Città)
ARTE:
Visite guidate al
Palazzo Chigi Saracini
Residenza aristocratica: splendide sale arredate con 12.000 pezzi del '700 e dell' '800, tra cui capolavori di Botticelli, Sodoma, Sassetta, Beccafumi, Cassioli. 0577-286300.
Ore 11:30 da martedì a sabato, giovedì gratuito, sabato su prenotazione. Ore 16:00 solo venerdì e sabato. Gratis under 6.
5-7
ogni mercoledì, venerdì e sabato
fino a ottobre
19:30
Auditorium S.Stefano alla Lizza
MUSICA:
Italian Opera
Le opere più belle, famose e rappresentative eseguiti da musicisti professionisti. Gratis under 12. www.italianoperasiena.com
15-25
ogni sabato e domenica
19:30
Colle Val d'Elsa
P.za S.Caterina
ENOGASTRONOMIA:
Sagra della miseria
Riscoperta dei piatti poveri della cucina toscana
giugno
sabato
20-24
Contrada del Drago
ENO/CONTRADE:
Cinque serate nel paradiso del Voltoni
Cene e intrattenimenti nella Contrada del Drago. www.contradadeldrago.it
giugno
sabato
Abbadia Isola
(Monteriggioni)
ENOGASTRONOMIA:
35.mo C'ero anch'io ad Abbadia
Serate enogastronomiche e giochi
giugno
Fortezza Medicea
CURIOSITA':
Luna Park
Giostre per bambini nell'antistante giardino della Lizza
giugno
20:30
P.za Provenzano
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada Imperiale della Giraffa: Visitazione di Maria
Cortei, cene, spettacoli, funzioni religiose. Sabato ore 17:30: battesimo contradaiolo. Domenica 8-13 e 15-18:30, giro d'onore per la città 0577-4287091
giugno
varie sedi
CURIOSITA':
Amico Museo 2021
Visita gratuita ad alcune sedi museali nell'ambito dell'iniziativa regionale Amicomuseo 2021
gratis
giugno
10-17
Asciano
CURIOSITA':
Fiera Agricrete
Mercatino delle Crete con stand di prodotti gastronomici e artigianali locali, cene, musica
giugno
20:00
loc. Volte Basse
(Circolo ARCI)
ENOGASTRONOMIA:
Sagra della pastasciutta
20 tipi di pasta con musica e balli in una piccola frazione di campagna alle porte di Siena. Cena al coperto. Parcheggio gratuito. www.sagrapastasciutta.it
giugno
Mens Sana
Viale Sclavo
PATTINAGGIO ARTISTICO:
12² Trofeo ACSI "Città di Siena"
Mens Sana 0577-47298
giugno
Via di Pescaia
CURIOSITA':
Aperture straordinarie Museo dell'Acqua
Visita guidata al Museo dell'acqua ed al bottino delle fonti di Pescaia, alla scoperta delle >fonti medievali di Siena. Consigliata prenotazione.
5-10
giugno
9-19
Casole d'Elsa
CURIOSITA':
Casole Green
Giornata dedicata alla salvaguardia dell'ambiente ed alle tradizioni nell'ambito della Fasta Nazionale dei Piccoli Comuni. Marcatino del riuso, musica di strada, laboratori.
gratis
giugno
11-19
CURIOSITA':
Il Castello dei Balocchi
Dedicata ai più piccoli, con personaggi delle fiabe, giochi, caccia al tesoro, teatro dei burattini e zucchero filato.
6-9
giugno
Chianti
CICLISMO:
Chianti Classic
Ciclotour in Terra di Siena. Cinque percorsi sulle colline del Chianti, ammirando i paesaggi da cartolina del senese. www.chianti-classic.it
giugno
19 e 20:30
Via di Pescaia
CURIOSITA':
Giornata Nazionale dei Piccoli Musei
Visita guidata al Museo dell'acqua ed al bottino delle fonti di Pescaia, alla scoperta delle >fonti medievali di Siena.
1
giugno
fino a settembre
22:30
Fortezza Medicea
CURIOSITA':
Vivi Fortezza
La movida di Siena cibi da tutto il mondo (World Food) e alcuni concerti: sabato 14 giugno musica popolare del canzoniere Crecanico Salentino, sabato 21 con Frankie Hi-nrg Mc.
TicketOne
giugno
gio-dom
Circuito Karting di Siena
loc. Casetta
KARTING:
2a prova Campionato Italiano ACI Karting
Gara di gokart Circuito Karting di Siena
Campionato Regionale Toscana Umbria. Categorie Nazionali - Categorie Rotax
giugno
20-24
loc. Quercegrossa
ENOGASTRONOMIA:
Festa delo Sport
Stand gastronomici e musica
giugno
ven-sab-dom
10-19
Santa Maria della Scala
ENOGASTRONOMIA:
BuyFood Toscana 2021
Rassegna enogastronomica dei prodotti DOP, IGT e Agricqualità della Toscana e, per la città, "Fuori BuyFood": memo e degustazioni offerte dai ristoranti aderenti.
giugno
ven-sab-dom
Iesa
ENOGASTRONOMIA:
Festa delle Tagliatelle al Cinghiale
Festa in una frazione montana del comune di Monticiano
giugno
ven-sab-dom
20:00
loc. Volte Basse
(Circolo ARCI)
ENOGASTRONOMIA:
Sagra della pastasciutta
20 tipi di pasta con musica e balli in una piccola frazione di campagna alle porte di Siena. Cena al coperto. Parcheggio gratuito. www.sagrapastasciutta.it
giugno
sabato
10-13
Istituto Tecnico Agrario di Siena
(Str. Scacciapensieri 8)
CURIOSITA':
Giornata Enologica
Presentazione dei progetti degli alunni e vendita diretta dei prodotti dell'azienda agricola dell'Istituto. Ingresso libero.
gratis
giugno
domenica
16:30
MUSICA:
Concerto
Nell'ambito della rassenga I Concerti dell'Osservanza
offerta
giugno
gio-dom
8-20
Via Cecco Angiolieri 30
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada Priora della Civetta: S. Antonio da Padova
Cene (tutte le sere, prenotazione obbligatoria due giorni prima) e palio dei barberi (tutte le sere escluso domenica). Sabato, ore 17:30 battesimo contradaiolo (Castellare), ore 19:30 ricognizione dei confini, ore 20 ricevimento Signoria (p.za Tolomei).
Domenica: ore 7:45 messa, ore 8:15-13:30 e 16-19:30 corteo, ore 20:15 Maria Mater Gratiae nella Chiesa S.Cristoforo, .
0577-44800
giugno
sabato
19-24
Contrada della Selva
ENO/CONTRADE:
Street Food Selvaiolo
Cene e musica dal vivo nella Contrada della Selva
giugno
ven-sab-dom
Fortezza Medicea
ENOGASTRONOMIA:
Vivi Fortezza
Maestri birrai nazionali ed internazionali
giugno
ven-sab-dom
20:00
loc. Volte Basse
(Circolo ARCI)
ENOGASTRONOMIA:
Sagra della pastasciutta
20 tipi di pasta con musica e balli in una piccola frazione di campagna alle porte di Siena. Cena al coperto. Parcheggio gratuito. www.sagrapastasciutta.it
giugno
sabato
17-03
San Rocco a Pilli
(a 6 km circa)
CURIOSITA':
ArtMusicFest
Notte bianca con Street food e dj set.
giugno
sab-dom
8-20
Prato S.Agostino
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada della Tartuca.
Tutte le sere cene e intrattenimenti. Sabato, ore 18 battesimo contradaiolo, ore 19:15 giro del Rione, ore 20 ricevimento Signoria, ore 21 Festa nel Rione. Domenica: dalle ore 8 e dalle ore 15 giro della città (corteo), ore 19:15 ritrovo in Piazza del Campo, ore 20:45 Cena del Giro.
giugno
domenica
Giardini della Lizza
(zona Fortezza)
MOTO:
Raduno Nazionale Vespa Club
Raduno e giro in Vespa sui colli senesi
giugno
domenica
8-13
P.za del Mercato
(presso Piazza del Campo)
CURIOSITA':
L'angolo del collezionista
Mercatino del collezionismo, del piccolo antiquariato e dell'artigianato locale (area coperta).
gratis
giugno
20-24
Orti dei Tolomei
ENO/CONTRADE:
"Aggiungi un posto a tavola"
44² Settimana Enogastronomica della Contrada della Tartuca.
prenotazioni 0577-285448 www.tartuca.it
giugno
20:30
Contrada del Leocorno
ENO/CONTRADE:
Lecomarino 2021
Cene a base di pesce con intrattenimento musicale nei giardini della Societò.
15-30
giugno
19-24
Arbia
ENOGASTRONOMIA:
Birrarbia
Festa con 7 tipi di birra e gastronomia bavarese.
giugno
gi-ve-sa-do
16-24
centro storico
CURIOSITA':
Toscana Arcobaleno d'Estate 2021
Eventi all'insegna della fantasia creativa. Apertura straordinaria gratuita di musei fino alle 24. Cibo di strada ai giardini della Lizza con il "Siena International Street Food Festival". Per le vie del centro storico, spettacoli itineranti e stand di prodotti artigianali. .
gratis
giugno
sabato
22:30-24
Fortezza Medicea
MUSICA:
Vivi Fortezza
Concerto in occasione della Festa della Musica.
si
giugno
sabato
19-24
Contrada della Selva
ENO/CONTRADE:
Festa di Fine Estate
Cene e musica dal vivo nella Contrada della Selva.
giugno
ven-sab-dom
Fortezza Medicea
ENOGASTRONOMIA:
Vivi Fortezza
Maestri birrai senesi
giugno
sabato
21-23
zona Porta Romana
ARTE:
Chiesa di San Raimondo al Refugio
Apertura strordinaria di questa bellissima Chiesa barocca, uno dei 20 tesori d'arte scelti in tutta Italia per la campagna "Aperti per Voi", a cura dei volontari del Touring Club Italiano.
libero
giugno
sab-dom
8-20
Via Fontanella
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada Capitana dell'Onda: Visitazione di Maria Santissima a Santa Elisabetta
Cene, intrattenimento e stand gastronomici. Sabato ore 17 battesimo contradaiolo, ore 20 ricevimento della Signoria. Domenica: 8-13 e 16-19 corteo.
0577-48384
giugno
fino a luglio
21:45
Anfiteatro della Fortezza Medicea
CINEMA:
Cinema in Fortezza
All'aperto. Tutti i giorni una proiezione diversa.
4-5
27-28 giugno ?
05:00
Piazza del Campo
PALIO:
Prove mattutine di addestramento
Batterie per la scelta dei cavalli che parteciperanno al Palio del 2 luglio. 0577-292230
gratis
dal 27 giugno ?
fino 1 luglio
8-20
Via S.Marco
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada della Chiocciola: SS.Apostoli Pietro e Paolo
venerdì e sabato: Festa nel Rione con stand gastronomici (ore 20). Sabato, domenica e martedì Cena nel Rione. Sabato 28: battesimo contradaiolo (ore 17), ricevimento signoria all'arco
S.Lucia (ore 20). Domenica: partenza cortei (7:45 e 14:40), messa nell'oratorio (9:00), omaggio del cero in Provenzano (16:40), cene e spettacoli.
0577-42047-45455
28 giugno ?
19:30
centro storico
CONTRADE:
Stalle aperte
Stalle delle contrade
29 giugno ?
7-9
Piazza del Campo
PALIO:
Batterie
Ore 7, presentazione dei cavalli che partecipano alle prove di selezione. Ore 9, i cavalli vengono provati per tre giri intorno alla Piazza.
29 giugno ?
12
Piazza del Campo
PALIO:
Tratta
Sorteggio per l'abbinamento dei 10 cavalli alle contrade che parteciperanno al Palio di Siena
29 giugno ?
19:45
Piazza del Campo
PALIO:
Prima prova
La prima delle sei corse di prova che precedono il Palio
30 giugno ?
9:00
e 19:45
Piazza del Campo
PALIO:
2a e 3a Prova
Corse di prova dei cavalli del Palio di Siena
giugno
.
LIBRI:
Premio di narrativa "formiche rosse"
Termine ultimo per la consegna di un racconto breve
gratis
giugno
8-20
Piazzetta Grassi
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada del Leocorno: S.Giovanni Battista
Sabato 21: visita reliquia S.Giovanni Battista nel Duomo (10:45), omaggio del cero chiesa S.Martino (11.45),
battesimo contradaiolo (18:30), ricevimento della signoria (19:45), festa nel rione (21:00).
Domenica 22: corteo per la città (dalle 8:30); tutte le sere: cene. Leconart (esposizione di artisti contradaioli)
0577-49298
giugno
8-20
Monastero
CONTRADE:
Giro a Monastero
Come tradizione, la comparsa si reca a piedi da Porta San Marco a Monastero, rinnovando gli antichi legami col territorio.
giugno
20-24
Vicolo degli Orbachi
ENO/CONTRADE:
Orbaco 2021
Cene a cura della Contrada del Bruco. Osteria (prenotazione obbligatoria 0577-247660), braceria (prenotaz. obbl. 339-3430100), vinaio.
giugno
Entrone Palazzo Comunale
Piazza del Campo
PALIO:
Presentazione del Drappellone
per il Palio del 2 luglio
gratis
giugno
20:00
centro storico
ENO/CONTRADE:
Cena della Stalla e Pranzo della Tratta
Cene per le strade delle contrade. Le tessere e gli abbonamenti si acquistano presso le sedi delle contrade.
giugno
9-19
Fortezza Medicea
CORSO:
Musica Jazz. Inizio Corso Internazionale di Perfezionamento
Siena Jazz
200-500
giugno
21:30
Enoteca Italiana
(Fortezza Medicea)
MUSICA:
Saggi dei gruppi di musica d'insieme.
Jam session libera e Saggi finali del Corso International Jazz Master in Improvisation Techniques
Musica Jazz. 0577-271401. www.sienajazz.it
gratis
giugno
21:45
Enoteca Italiana
(Fortezza Medicea)
MUSICA:
Siena Jazz
Saggi dei corsi invernali. In ogni serata si esibiranno sei formazioni guidate dai docenti dei corsi. www.sienajazz.it
gratis
Torna su
Luglio 2021. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese
11:00
Davanti all'Ufficio turistico APT (P.za Duomo)
VISITA CITTA':
Visite guidate giornaliere
tutto il mese due itinerari per la visita di Siena: classica e segreta
gratis under 12
Guide Turistiche di Siena 0577-43272
20
tutto il mese
(fino 8 settembre)
CURIOSITA':
La Porta del Cielo
Visita guidata di mezz'ora lungo i camminamenti del sottotetto e del tetto del Duomo di Siena, dal quale si aprono stupende visuali all'interno ed all'esterno della Cattedrale. 0577-286300.
15
tutto il mese
12:00
14:30
Orto dei Pecci
CURIOSITA':
Torri e Falconi
Spettacolo di falconeria medievale; gratis under 3; escluso giovedì; necessaria prenotazione 333-4499345
3-8
tutto il mese
21:45
Anfiteatro della Fortezza Medicea
CINEMA:
Cinema in Fortezza
All'aperto. Tutti i giorni una proiezione diversa. Programma disponibile presso l'agriturismo
4-5
tutto il mese
P.za Stazione
CORSI:
Corsi estivi di lingua e cultura italiana
A cura dell'Università per Stranieri di Siena. 0577-240303 www.unistrasi.it
tutte le domeniche del mese
centro storico
CURIOSITA':
#sienafrancigena
Percorso per scoprire la Via Francigena da Porta Camollia all'Orto dé Pecci, passando dal Complesso Museale del Santa Maria della Scala. La quota comprende: guida, ingresso al museo, pranzo al sacco con la "Bisaccia del Pellegrino" a base di prodotti senesi. Penotazione obbligatoria entro le ore 17 del sabato precedente 0577-530038 392-1212784
10-20
fino al 10 luglio
8-20
P.za Matteotti
CURIOSITA'
Mercatino del Palio di Luglio
all'aperto
1° luglio ?
9:00 e
19:45
Piazza del Campo
PALIO:
4a Prova e Prova Generale
Corse di prova dei cavalli del Palio di Siena. Sgombero della piazza mezz'ora prima. In occasione della Prova Generale delle 19.45, la tradizionale carica dei carabinieri a cavallo
gratis
1° luglio ?
17:00
Chiesa di Provenzano
PALIO:
Benedizione del Palio
.
gratis
1° luglio ?
20:00
Sedi Contrade
ENO/CONTRADE:
Cena della Prova Generale
nei vicoli e nelle piazze delle Contrade.
Prevendita delle "tessere" presso le sedi delle Contrade
2 luglio
mattina
P.za Salimbeni 3
ARTE:
Invito a Palazzo
Apertura straordinaria del Museo di S.Donato.
gratis
2 luglio
8-20
centro storico
PALIO:
Palio della Madonna di Provenzano
Provaccia ore 9, benedizione del cavallo nelle Chiese di contrada 15:30, corteo 17.20, Palio 19:30, a seguire corteo e Te Deum nella Chiesa di Provenzano
3 luglio
8-20
centro storico
PALIO:
Corteo storico
Festa della Contrada vincente al Palio di Siena del 2 luglio
gratis
dal 3 luglio
fino 31 agosto
Palazzo Chigi-Saracini
MUSICA:
Chigiana International Festival and Summer Academy 2021
Corsi di Perfezionamento Musicale dell' Accademia Musicale Chigiana di Siena. 0577-288124
luglio
Ateneo della Danza
Via dei Pispini 39/49
DANZA:
10² Intensive Summer School 2021
Iscrizioni entro 22 giugno. 0577-222774 www.ateneodelladanza.it
Pernottamento: struttura convenzionata con l'Ateneo della Danza
10
luglio
Fortezza Medicea
MUSICA:
Vivi Summer Festival
Musica dal vivo
luglio
22:30-24
Fortezza Medicea
MUSICA:
Vivi Fortezza
Concerto jazz di Glenn Ferris.
luglio
20:00
Arbia (Crete Senesi)
ENOGASTRONOMIA:
Settimangio
Settimana gastronomica delle Crete Senesi
luglio
20:00
ENOGASTRONOMIA:
Banchetto al Castello
Cena in piazza a base di piatti antichi. prenotazione 0577-304834 info@monteriggioniturismo.it
35
luglio
ven-sab-dom
Staggia Senese
CURIOSITA':
Festa de Maggiolino
34° International VW Meeting www.gruppoamicimaggiolino.it
20
luglio
21-23:30
Santa Maria della Scala (p.za Duomo)
ARCHEOLOGIA:
Apertura straordinaria notturna del Museo Archeologico
Iniziativa della Regione Toscana "Le notti dell'archeologia"
gratis
luglio
sab-dom
8-24
Via del Comune
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Nobile Contrada del Bruco: Visitazione di Maria Vergine Santissima
Cortei, cene, spettacoli, funzioni religiose. Sabato: ore 17:30 battesimo contradaiolo, ore 20:30 cena; domenica: ore 8:30-12:30 e 15:30-19 onoranze alle contrade consorelle (corteo), ore 20:30 cena del Giro. 0577-286021
luglio
19:00
Piazza del Campo
PALIO:
Estrazione delle contrade
per la participazione al Palio del 16 agosto
gratis
luglio
20-24
Via del Comune
ENO/CONTRADE:
"Bao Bello Chef" nella Contrada del Bruco
Serate enogastronomiche per le vie della contrada. 0577-286021
da luglio
a agosto
21:15
San Galgano
MUSICA:
San Galgano Festival
Concerti nella stupenda Abbazia di San Galgano.
18-38
luglio
domenica
9-20
Piazza del Mercato
CURIOSITA':
L'angolo del collezionista
Mercatino del collezionismo e del piccolo antiquariato. 0577-281619
gratis
luglio - agosto
pomeriggi
Accademia di Canto Moderno
Via Petrilli 5a
CANTO
Corsi di canto e teatro musicale
1) Corso di alta qualificazione voice orde per cantanti. 2) Muscialteatrando: Corso estivo per ragazzi dai 5 ai 12 anni, per conoscere -giocando- il mondo del teatro musicale. www.accademiadicantomoderno.it
luglio
18-24
Via Salicotto 92
ENO/CONTRADE:
"Mangia e Bevi 2021" nella Contrada della Torre
Serate enogastronomiche, musica e giochi per le vie di contrada. Ai più piccoli è dedicato uno spazio con la pista dei barberi e tanti giochi. 0577-222555
luglio
21:30
Centro storico
(vedi)
MUSICA:
Concerti di apertura Seminari Estivi di Siena Jazz 0577/271401 www.sienajazz.it
dal 24 luglio
al 7 agosto
Enoteca Italiana
(Fortezza Medicea)
CORSO:
Seminari Estivi di Siena Jazz
49° Edizione dei Corsi Internazionali di Perfezionamento Musicale
Fondazione Siena Jazz 0577/271401 www.sienajazz.it
500
dal 26 luglio
al 5 agosto
11-19
Montisi (Crete Senesi)
CURIOSITA':
Giostra di Simone
Tutte le sere stand gastronomico di prodotti tipici allestito nel suggestivo Terrazzone e spettacoli serali ad ingresso libero. sabato ore 21:30 fiaccolata, benedizione del pannoe tradizionale salto dei fuochi nel Santuario Madonna delle Nevi. Sabato, ore 17, benedizione dei cavalli e dei cavalieri nel Santuario, a seguire prove generali. Domenica (vedi) Giostra di Simone.
gratis
luglio
agosto
19:30
Via dei Pispini
ENO/CONTRADE:
"La Pania" 2021 nella Nobil Contrada del Nicchio
55° fiera enogastronomica con pista da ballo e intrattenimenti musicali. Le carni che verranno cucinate sono tutte certificate: il bovino solo chianina, pollame e cacciagione di aziende locali e il pesce, quando possibile, della laguna di Orbetello. 0577-222666 www.nobilecontradadelnicchio.it
luglio
sab-dom
9-19
Via Salicotto 92
ENO/CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada della Torre: S. Giacomo Maggiore Apostolo e Sant'Anna
Cene (43° Mangia & Bevi), battesimo contradaiolo (sabato, ore 17), corteo in costume (domenica, ore 8-13 e 15:30-19 con omaggio alle Sacre Particole nella Basilica San Francesco ore 16:20. 0577-222555
luglio
21:30
sede contrada
MUSICA/CONTRADE:
Jam Session in Contrada
Rassegna che unisce la particolarità delle contrade al grande jazz. Istrice (27 luglio), Drago (28 luglio), Onda (29 luglio).
gratis
Torna su
Agosto 2021. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese
11:00
Davanti all'Ufficio turistico APT
VISITA CITTA':
Visite guidate giornaliere
Tutti i giorni due itinerari per la visita di Siena: classica e segreta
gratis under 12
Guide Turistiche di Siena 0577-43272
20
tutto il mese
(fino 8 settembre)
CURIOSITA':
La Porta del Cielo
Visita guidata di mezz'ora lungo i camminamenti del sottotetto e del tetto del Duomo di Siena, dal quale si aprono stupende visuali all'interno ed all'esterno della Cattedrale. 0577-286300.
15
tutto il mese, escluso domenica
11:30
(16:00)
Palazzo Chigi Saracini
(Via di Città)
ARTE:
Visite guidate al
Palazzo Chigi Saracini
Residenza aristocratica: splendide sale arredate con 12.000 pezzi del '700 e dell' '800,
tra cui capolavori di Botticelli, Sodoma, Sassetta, Beccafumi, Cassioli. 0577-286300.
Il pomeriggio, alle ore 16:00, solo venerdì e sabato. Gratis under 6
5-7
tutto il mese
12:00
14:30
Orto dei Pecci
CURIOSITA':
Torri e Falconi
Spettacolo di falconeria medievale; gratis under 3; escluso giovedì; necessaria prenotazione 333-4499345
3-8
tutto il mese
(fino 30 settembre, escluso 13-16 agosto)
21:30
e 22:30
Duomo
CURIOSITA':
La Divina Bellezza. Discovering Siena
Proiezione in 3D
8-13
tutto il mese
(fino 31 agosto)
21:15
Teatro dei Rozzi
Teatro dei Rinnovati
Chiesa S.Agostino
MUSICA:
Chigiana International Festival and Summer Academy 2021
Festival dell' Accademia Musicale Chigiana di Siena. 0577-288124
8-25
alcuni sabato del mese
10-12:30
Via San Pietro, 29
Visita guidata gratuita
gratis
tutte le domeniche del mese
centro storico
CURIOSITA':
#sienafrancigena
Percorso per scoprire la Via Francigena da Porta Camollia all'Orto dé Pecci, passando dal Complesso Museale del Santa Maria della Scala. La quota comprende: guida, ingresso al museo, pranzo al sacco con la "Bisaccia del Pellegrino" a base di prodotti senesi. Penotazione obbligatoria entro le ore 17 del sabato precedente 0577-530038 392-1212784
10-20
tutto il mese
21:45
Anfiteatro della Fortezza Medicea
CINEMA:
Cinema in Fortezza
All'aperto. Tutti i giorni una proiezione diversa. Programma disponibile presso l'agriturismo.
4-5
dall' 1 al 25 agosto
8-20
Piazza Gramsci
CURIOSITA'
Mercatino del Palio
Mercato dei prodotti artigianali e locali
gratis
agosto
Enoteca Italiana
(Fortezza Medicea)
CORSO:
Seminari Estivi di Siena Jazz
49° Edizione dei Corsi Internazionali di Perfezionamento Musicale
Fondazione Siena Jazz 0577/271401 www.sienajazz.it
500
agosto
19:30
Via dei Pispini
ENO/CONTRADE:
"La Pania" 2021 nella Nobil Contrada del Nicchio
55° fiera enogastronomica con pista da ballo e intrattenimenti musicali. Solo carni certificate: il bovino solo chianina, pollame e cacciagione di aziende locali, pesce della laguna di Orbetello quando possibile. 0577-222666 www.nobilecontradadelnicchio.it
agosto
ve-sa-do-lu
11-19
Montisi Crete Senesi
CURIOSITA':
Giostra di Simone
Tutte le sere stand gastronomico di prodotti tipici allestito nel suggestivo Terrazzone e spettacoli serali ad ingresso libero. Sabato, ore 21:30 fiaccolata, benedizione del panno e tradizionale salto dei fuochi nel Santuario Madonna delle Nevi. Sabato, ore 17:00 benedizione dei cavalli e dei cavalieri nel Santuario, a seguire prove generali. Domenica: Coteo storico (17:00) e Giostra di Simone (18:30). Martedì processione al Santuario Madonna delle Nevi (ore 11) e concerto in piazza (ore 21:30).
gratis
agosto
sab-dom
8:30
Viale Maccari (Giardini della Lizza)
CURIOSITA':
Motoraduno. 40° Motoconcentrazione internazionale d'eccellenza il Palio 2021 FMI Siena.
A cura del Motoclub La Balzana Città del Palio
agosto
domenica
11-19
Montisi Crete Senesi
CURIOSITA':
Giostra di Simone
Fiera risalente al 1700 che rievoca la cacciata del feudatario Cacciaconti nel 13.mo secolo. Ore 11 processione, ore 11:30 offerta del cero alla Madonna delle Nevi, ore 17 corteo storico con sbandieratori, ore 18 esibizione sbandieratori, ore 18:30 giostra di simone.
gratis
agosto
21:30
Asciano, P.za S.Francesco
CINEMA:
Cinema sotto le stelle
All'aperto
gratis
agosto
Fortezza Medicea
MUSICA:
Vivi Summer Festival
Musica dal vivo
agosto
8-20
Via Pispini 108
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Nobile Contrada del Nicchio: S.Gaetano da Thiene
Giochi (Gara dei carretti e Palio dei cittini), cene, corteo, funzioni religiose. 0577-222666
agosto
gio-ven-sab
Contrada del Leocorno
P.tta Grassi 6
ENO/CONTRADE:
Leco in Valle
Cene, spettacoli, funzioni religiose, battesimo contradaiolo, giro (Corteo nel centro storico)
10 agosto
lunedì
19:30-24
Piazza del Campo: Loggia del Museo Civico, Torre del Mangia, Magazzini del Sale
ENOGASTRONOMIA:
Calici di stelle
Concerto degli allievi (19:30-21) e degustazioni dei vini del territorio (21-24)
5-10
10 agosto
lunedì
19:30-24
Palazzo Chigi-Saracini
ENOGASTRONOMIA:
Calici di stelle
Degustazioni dei vini del territorio a cura dell'enoteca Italiana ed osservazione delle stelle con i volontari dell'Unione Astrofili Senesi
3-5
agosto
19:00
Piazza del Campo
PALIO:
Presentazione del drappellone
Presentazione del "Cencio", che andrà in premio alla contrada vincente del Palio, dipinto da un artista contemporaneo
agosto
domenica
21:15
San Galgano
MUSICA:
San Galgano Festival
Concerti nella stupenda Abbazia di San Galgano.
18-38
11-12 agosto ?
05:00
Piazza il Campo
PALIO:
Prove mattutine di addestramento
Batterie per la scelta dei cavalli che parteciperanno al Palio del 2 luglio. 0577-292230
gratis
13 agosto ?
7-9
Piazza il Campo
PALIO:
Batterie
Alle ore 7 presentazione dei cavalli che parteciperanno alle prove di selezione. Ore 9 le Batterie: i cavalli vengono provati per tre giri intorno alla Piazza e ne vengono scelti 10 che parteciparanno al Palio
13 agosto ?
12:00
Piazza del Campo
PALIO:
La Tratta
Cerimonia di abbinamento dei cavalli alle 10 contrade che parteciperanno al Palio di Siena
13 agosto ?
19:15
Piazza del Campo
PALIO:
Prima prova
corsa di prova dei cavalli del Palio di Siena
14 agosto ?
9:00 e
19:15
Piazza del Campo
PALIO:
2a e 3a Prova
Corse di prova dei cavalli del Palio di Siena
14 agosto ?
16:00
partenza da P.za S.Spirito
CONTRADE:
Corteo dei Ceri e dei Censi
Il corteo si dirige in Duomo, dove si svolge la Messa in cui il Comune e ogni contrada (escluso la Selva che, secondo tradizione, lo porta domani) offre il proprio cero e viene esposto il drappellone
14 agosto
22:00
Piazza del Campo
MUSICA:
Concerto della Banda
"Città del Palio"
sinfonica, operistica, pop, moderna 0577-280218
gratis
14-15 agosto ?
10-12
16-17:30
alcune contrade
CURIOSITA':
Musei di Contrada
Aperti al pubblico il Museo Sacro, il Museo del Palio e del Costume e l'Oratorio della Contrada
gratis
15 agosto ?
9+19.15
Piazza del Campo
PALIO:
4a Prova e Prova Generale
Corse di prova dei cavalli del Palio di Siena. Nelle Contrade si svolge la Cena della Prova Generale. A seguire, alcune contrade aprono il museo di Contrada
15 agosto ?
mattina
P.za Salimbeni 3
ARTE:
Invito a Palazzo
Apertura straordinaria del Museo di S.Donato.
gratis
15 agosto ?
16:00
partenza da P.tta della Selva
CONTRADE:
Corteo dei Ceri e dei Censi
Il corteo si dirige in Duomo, dove la Contrada dela Selva, in occasione della Festa Titolare, offre il proprio cero votivo
15 agosto ?
17:00
Duomo
PALIO:
Benedizione del Drappellone.
.
gratis
15 agosto ?
20:00
Sedi Contrade
ENO/CONTRADE:
Cena della Prova Generale.
Nei vicoli e nelle piazze delle Contrade.
16 agosto ?
8-20
Piazza del Campo
PALIO:
Palio dell'Assunta
Messa del fantino nella Cappella del Campo ore 7.45, Provaccia ore 9, benedizione del cavallo nelle Chiese di Contrada ore 15, corteo ore 16, palio ore 19, a seguire corteo e 'Te Deum' in Duomo
agostosettembre
vedi
Loc. Pianella
ENOGASTRONOMIA:
Festa di fine agosto
Tutte le sere cena (dalle ore 20) e concerto/spettacolo (dalle ore 21)
agosto
fino ottobre
10:30-
-19:30
Duomo
ARTE:
Come in Cielo così in Terra
Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena. 0577-286300
6
agosto
12:00
Aula Magna Università per Stranieri
P.zza Rosselli (Stazione FS)
PREMIO:
Premio di poesia "Antonella Sparpagli"
Premio di poesia per le poesie prodotte dagli studenti stranieri dei corsi di lingua dell'Università per Stranieri di Siena. 0577-240303.
agosto
gio-dom
9-19
V. Camollia 20
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada Sovrana dell'Istrice:
S.Bartolomeo Apostolo
Cortei, cene, spettacoli, funzioni religiose. Sabato: battesimo contradaiolo (ore 17:30) e giro di omaggio al territorio della contrada (dalle 18:30). Domenica: giro nel centro storico (mattina e pomeriggio). Giorni successivi: ore 18:30-20, apertura museo. 0577-47347
agosto
17-24
Loc. San Rocco a Pilli
CURIOSITA':
Festa patronale di S.Bartolommeo e Palio dei Ciuchi
Tutte le sere: cene, musica, fiera beneficienza. Palio dei ciuchi: sabato ore 19 assegnazione dei ciuchi, domenica ore 18:30 corsa dei ciuchi
agosto
settembre
20:00
Loc. Casetta
ENOGASTRONOMIA:
Monteaperti Passato e Presente
cena (dalle ore 20), ballo in pista con orchestra (dalle 21:30).
Il 4 settembre cena in battaglia all'Acqua Borra
tel 0577-364990.
agosto
ven-sab-dom
19-24
Piazzetta della Selva
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada della Selva: Assunzione della Beata Vergine
Cortei, cene, spettacoli, funzioni religiose.
sabato ore 16:30 animazione per bambini della contrada, ore 19:00 Palio dei cittini, ore 20 iniziazione selvaiola.
Sabato: ore 16:00 partenza della comparsa dei Piccoli selvaioli per il giro nel territorio; ore 20:15 ricevimento della Signoria alla Costarella dei Barbieri, ore 21:30 cena con intrattenimenti.
Domenica: ore 8 partenza della Comparsa per le onoranze alle Consorelle, ore 20:30 cena di chiusura del Giro.
0577-43830
agosto
ven-sab-dom
9-17
Casole d'Elsa
CURIOSITA':
Fiera dell' Alberaia
Vendita diretta di agricoltori e artigiani
agosto
mer-gio-ven
San Miniato
(periferia di Siena)
TEATRO:
Summer Edition Urban Context 2021
11.mo Confi.Dance, che trasforma la cittadella-dormitorio di San Miniato in un teatro all'aperto per una visione periferica della realtà delle cose.
agosto
gio-ven-sab
20-24
Loc. Ville di Corsano
ENOGASTRONOMIA:
Oktoberfest
Stand gastronomici e musica dal vivo
agosto
settembre
Contrada della Pantera
Loc. Due Porte
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada della Pantera: S. Giovanni Decollato
Cene, spettacoli, corteo, funzioni religiose. Cena tutte le sere (per prenotazioni, Andrea 3397669516). Domenica 1 set Corteo nel centro storico per il giro di onoranze alle Consorelle (partenze 8:10 e 14:30 circa).0577-280414
agostosettembre
20-24
loc. Quercegrossa
ENOGASTRONOMIA:
Settembre Sportivo
Stand gastronomici e musica
agosto
8-20
centro storico
PALIO:
Corteo della Vittoria
Festa della Contrada vincente al Palio del 16 agosto
gratis
agosto
1 settembre
18:30
loc. Ruffolo
(A nord-est di Siena)
ENOGASTRONOMIA:
Sagra degli antipasti
Stand gastronomici e pista da ballo (gratuita).
agosto
settembre
20:00
loc. BADESSE
(A nord di Siena)
ENOGASTRONOMIA:
Festa del pesce
Stand gastronomici e musica dal vivo.
agosto
settembre
15:30-18:30
Palazzo Patrizi
V. di Città 75
ARTE:
ArteSiena
Itinerari attraverso ed oltre il tempo.
gratis
agosto
settembre
vedi
Ponte a Tressa
5 Km a sud di Siena
CURIOSITA':
Fiera a Tressa
Stand gastronomici (dalle 16), cena (dalle 19), pranzo (solo la domenica, dalle 13), pista da ballo (dalle 21), gonfiabili per bambini, esposizione tratotri d'epoca, mostra hobbistica.
Giro delle Crete Senesi: domenica. Corsa di ciuchi (Ciucata): domenica (ore 11 arrivo ciuchi, ore 19 corsa). Cicloturismo: sabato 30 (ore 15:30) e domenica 1 (ore 7). Raduno FIAT 500: domenica 8 (dalle 8:30). Trofeo podistico: domenica (dalle 8:30).
agosto
settembre
20-24
loc. Castellina Scalo
ENOGASTRONOMIA:
Festa del Barilotto e Festa patronale di S.Maria Nascente
Stand gastronomici e musica.
>agosto
settembre
vedi
loc. San Gusmé
(Chianti)
ENOGASTRONOMIA:
Festa del Luca
Mercatino dei prodotti locali (sabato 16:30-20), corteo e Palio delle Botti nel chianti (sabato dalle 16:30), musica dal vivo (domenica dalle 16:30), stand gastronomici (dalle 12), spettacolo serale (21-21:15).
agosto
settembre
Contrada della Lupa
Fonti di Fontenuova
CONTRADE:
Sotto le stelle in Fontenuova. Festa Titolare in onore in onore del Santo Patrono della Contrada della Lupa: San Rocco Confessore
Cene, vinaio, birreria, spettacoli, musica dal vivo, discoteca, palio dei barberi. Sabato: ore 16:30 giro nel rione, ore 18 battesimo contradaiolo, Domenica: ore 8:30 e 15:30 partenza del Giro, ore 19:30 rientro dal Giro, ore 21:30 palio dei barberi. 0577-280414
agosto
settembre
20:00
P.tta della Selva
ENO/CONTRADE:
46°Sagra del Braciere nella Contrada della Selva
Serate enogastronomiche e spettacoli vari. Prenotazioni 0577-43830
Torna su
Settembre 2021. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese
11:00
Davanti all'Ufficio turistico APT
CURIOSITA':
Visite guidate giornaliere
Tutti i giorni due itinerari per la visita di Siena: classica e segreta
gratis under 12
Guide Turistiche di Siena 0577-43272
20
tutto il mese
12:00
14:30
Orto dei Pecci
CURIOSITA':
Torri e Falconi
Spettacolo di falconeria medievale; escluso giovedì;gratis under 3; necessaria prenotazione 333-4499345
3-8
tutto il mese
fino a ottobre
10:30-
-19:30
Duomo di Siena
ARTE:
Come in Cielo così in Terra
Scopertura del Pavimento del Duomo di Siena. Fino al 24 ottobre. 0577-286300
6
tutti i fine settimana
.
CURIOSITA':
Il Festival del viaggiar lento...
Evento inedito ed unico nel suo genere sul turismo. www.pleinair.terresiena.it 0577-45900
tutti i sabato del mese
10-12:30
Via San Pietro, 29
Visita guidata gratuita
gratis
tutte le domeniche del mese
centro storico
CURIOSITA':
#sienafrancigena
Percorso per scoprire la Via Francigena da Porta Camollia all'Orto dé Pecci, passando dal Complesso Museale del Santa Maria della Scala. La quota comprende: guida, ingresso al museo, pranzo al sacco con la "Bisaccia del Pellegrino" a base di prodotti senesi. Penotazione obbligatoria entro le ore 17 del sabato precedente 0577-530038 392-1212784
10-20
2° e 4° sabato del mese
11:00
P.za il Campo
CURIOSITA':
Il percorso dell'acqua al Santa Maria della Scala
Alla scoperta del sistema di approvvigionamento idrico dell'ospedale trecentesco come cisterne, pozzi nascosti e lavatoi, e consentiranno di accedere a spazi normalmente non aperti al pubblico. Prenotazione obbligatoria, da mercoledì a domenica, ore 10-19, 0577-534571, ticket@comune.siena.it
4
settembre
20-24
loc. Castellina Scalo
ENOGASTRONOMIA:
Festa del Barilotto e Festa patronale di S.Maria Nascente
Stand gastronomici e musica.
settembre
20-24
loc. Quercegrossa
ENOGASTRONOMIA:
Settembre Sportivo
Stand gastronomici e musica
settembre
15:30-18:30
Palazzo Patrizi
V. di Città 75
ARTE:
ArteSiena
Itinerari attraverso ed oltre il tempo.
gratis
settembre
CURIOSITA':
La Porta del Cielo
Visita guidata di mezz'ora lungo i camminamenti del sottotetto e del tetto del Duomo di Siena, dal quale si aprono stupende visuali all'interno ed all'esterno della Cattedrale. 0577-286300.
15
settembre
Contrada della Pantera
Loc. Due Porte
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada della Pantera: S. Giovanni Decollato
Cene, spettacoli, corteo, funzioni religiose. Cena tutte le sere (per prenotazioni, Andrea 3397669516). Domenica 1 set Corteo nel centro storico per il giro di onoranze alle Consorelle (partenze 8:10 e 14:30 circa). 0577-280414
settembre
domenica
Contrada della Lupa
Fonti di Fontenuova
CONTRADE:
Sotto le stelle in Fontenuova. Festa Titolare in onore in onore del Santo Patrono della Contrada della Lupa: San Rocco Confessore
Cene, vinaio, birreria, spettacoli, musica dal vivo, discoteca, palio dei barberi. Domenica: ore 8:30 e 15:30 partenza del Giro, ore 19:30 rientro dal Giro, ore 21:30 palio dei barberi. 0577-280414
settembre
domenica
6-9
Monteroni d'Arbia
CICLISMO:
Gran Fondo della Val d'Arbia
Una delle gare di ciclismo a Siena. Tre percorsi 60-94-130 Km nelle Crete Senesi. Iscrizioni da due ore prima della partenza ed il giorno precedente. www.ciclisticavaldarbia.it
settembre
domenica
vedi
Ponte a Tressa
5 Km a sud di Siena
CURIOSITA':
Fiera a Tressa
Stand gastronomici (dalle 16), cena (dalle 19), pranzo (solo la domenica, dalle 13), pista da ballo (dalle 21), gonfiabili per bambini, esposizione tratotri d'epoca, mostra hobbistica. Cicloturismo: Giro delle Crete Senesi (ore 7). Passeggiata in Val d'Arboia (ore 9). Corsa di ciuchi (Ciucata): ore 11 arrivo ciuchi, ore 19 corsa.
settembre
domenica
18:30
loc. Ruffolo
(A nord-est di Siena)
ENOGASTRONOMIA:
Sagra degli antipasti
Stand gastronomici e pista da ballo (gratuita).
settembre
domenica
20:00
loc. BADESSE
(A nord di Siena)
ENOGASTRONOMIA:
Festa del pesce
Stand gastronomici e musica dal vivo.
settembre
domenica
8:30
Monteroni d'Arbiaa
MOTO:
MotoGiro AMA
Giro in moto nelle Crete Senesi con pranzo e piscina. Partenza ore 10. Prenotazione obbligatoria.
10-25
settembre
mercoledì
11:00
Via Mattioli
TEST:
Test Medicina e Chirurgia
Test per l'ammissione ai corsi a numero programmato dell'Univesità di Siena
4 settembre
giovedì
vedi
Loc. Acqua Borra
ENOGASTRONOMIA:
Monteaperti Passato e Presente
Atto di affidamento alla Cappella di Sant'Ansano (ore 18:30), arrivo della truppa ghibellina (ore 19:30), cena (dalle ore 20, prenotazione entro il 3 settembre), fiaccolata al cippo di Montaperti (ore 22:30).
settembre
gi-ve-sa-do
18:30
loc. Pievescola
(Montagnola Senese)
ENOGASTRONOMIA:
Sagra del Fungo 2021
Stand gastronomici, musica dal vivo, gare ciclistiche. www.sagradelfungo.net
settembre
ven-sab
10-12:30
Via San Pietro 29
Visita guidata gratuita
gratis
settembre
ven-sab
20-24
Loc. Ville di Corsano
ENOGASTRONOMIA:
Oktoberfest
Stand gastronomici e musica dal vivo.
settembre
ven-sab-dom
vedi
loc. La Piana
(Buonconvento)
ENOGASTRONOMIA:
Villaggio della Birra 2021
Festival della birra artigianale. sabato ore 18-24, sabato e domenica ore 12-24. Trenta birrai di tutta europa, stand gastronomici, musica. La sera concerti live. A Buonconvento prendere le indicazioni per Bibbiano. www.villaggiodellabirra.com
settembre
ven-sab-dom
18:30
loc. Ruffolo
(Ad est di Siena)
ENOGASTRONOMIA:
Sagra degli antipasti
Stand gastronomici e pista da ballo (gratuita).
settembre
vedi
Ponte a Tressa
5 Km a sud di Siena
CURIOSITA':
Fiera a Tressa
Stand gastronomici (dalle 16), cena (dalle 19), pranzo (solo la domenica, dalle 13), pista da ballo (dalle 21), gonfiabili per bambini, esposizione tratotri d'epoca, mostra hobbistica.
settembre
sab-dom
16:30
loc. San Gusmé
(Chianti)
ENOGASTRONOMIA:
Festa del Luca
Mercatino dei prodotti locali (sabato 16:30-20), musica dal vivo (ore 16:30-17), stand gastronomici (dalle 19), spettacolo serale (21:15-21:30).
settembre
sab-dom
20:00
Casato di Sotto 82
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada dell'Aquila: SS. Nome di Maria Vergine
Tutte le sere cena in giardino. Sabato: battesimo contradaiolo ore 17.15, ricevimento Signoria in via di città 20.15, solenne mattutino 20:30, giochi nel rione 21:30. Domenica: Giro (Corteo) 8.15-13 e 15-18.45, Maria mater gratiae 20.15, cena 20:30. 0577-288086
settembre
Via Emilia 41
loc. Vico Alto
TENNIS:
Torneo Regionale III categoria
8 settembre
15-21
centro storico
CONTRADE:
Festa dei tabernacoli
Gara tra i bambini delle contrade per l'addobbo dei tabernacoli
8 settembre
21:00
centro storico
CONTRADE:
Cross dei Rioni
Manifestazione podistica non competitiva tra le 17 contrade di Siena.
0577-292166
12 settembre
Fortezza Medicea
(partenza)
CICLISMO:
Gran Fondo Strade Bianche
Epica gara di 105 e 135 Km nelle strade bianche del senese con arrivo in Piazza del Campo.
36-40
settembre
8:30
loc. Ruffolo
CORSA PODISTICA:
Passeggiata "sagra degli antipasti"
Corsa podistica 4-10 Km, valevole per il Gran Fondo UISP, ritrovo 8:30, partenza 9.30, iscrizione gratuita
settembre
domenica
8:30
Pievescola
MOTO:
MotoGiro della Montagnola
Fino a Larderello. Partenza ore 10. Prenotazione obbligatoria.
10-25
settembre
domenica
8:30-16
Ponte a Tressa
CURIOSITA':
15.mo Raduno Fiat 500
Ore 8:30 raduno presso impianti sportivi Ponte a Tressa (5 Km a sud di Siena), ore 10 giro con passaggio nel centro storico di Siena, ore 12:30 aperitivo e pranzo, ore 15 premiazioni.
settembre
20:00
Contrada del'Aquila
Casato di Sotto 82
ENO/CONTRADE:
45.ma Settimana GastroRostronomica nella Nobile Contrada dell'Aquila
Serate enogastronomiche e spettacoli vari.
Su prenotazione 333-3824127
settembre
Fortezza Medicea
MUSICA:
11² Kind of Blue. Seminari senesi di Settembre
Full-immersion musicale per l'introduzione ed il perfezionamento del linguaggio jazz e delle tecniche di improvvisazione. Fondazione Siena Jazz 0577/271401 http://www.sienajazz.it/en/2015/08/08/kind-of-blue-3a-edizione-2015-seminari-senesi-di-settembre/
settembre
gio-ven-sab
20-24
Loc. Ville di Corsano
ENOGASTRONOMIA:
Oktoberfest
Stand gastronomici e musica dal vivo
settembre
gi-ve-sa-do
18:30
loc. Pievescola
(Montagnola Senese)
ENOGASTRONOMIA:
Sagra del Fungo 2021
Stand gastronomici, musica dal vivo, gare ciclistiche. www.sagradelfungo.net
settembre
ven-sab-dom
Loc. Bagnaia
IPPICA:
Concorso Ippico Internazionale
A 15 minuti di superstrada
settembre
sabato
10-11-12
Vignano
strada di Busseto 40
ARTE:
Villa Brandi
Visita guidata della Villa regalata allo Stato italiano con la sua collezione di opere d'arte dallo storico e critico d'arte Cesare Brandi. Prenotazione obbligatoria pm-tos.villabrandi@beniculturali.it. Aperto anche lun, mer e ven ore 9-13.
gratis
settembre
sabato
18:30-19:30
centro storico
CURIOSITA':
5 Raduno Bmw Auto d'Epoca
Circa 30 autovetture, con entrata nel centro storico da Porta San Marco, passaggio in Piazza del Campo, sosta al Tartarugone e uscita da Porta Romana.
settembre
sabato
17:30
Piazza il Campo
CONTRADE:
Masgalano
Assegnazione del premio alla Contrada vincitrice.
settembre
sab-dom
Circuito Karting di Siena
loc. Casetta
KARTING:
Trofeo d'Autunno
Gara di gokart Circuito Karting di Siena
Finale nazionale Easy Kart
settembre
domenica
10:30-17
centro storico
ARTE:
Giornata Europea della Cultura Ebraica
Visita della Sinagoga di Siena e del Museo Ebraico (vicolo delle Scotte). www.ucei.it/giornatadellacultura
settembre
domenica
Piazza del Mercato
CURIOSITA':
L'angolo del collezionista
Mercatino del collezionismo e del piccolo antiquariato. 0577-281619
gratis
settembre
gi-ve-sa-do
10-20
Vagliagli
CURIOSITA':
Festa dell'uva
settembre
sabato
22:30
Fortezza Medicea
MUSICA:
Vivi Fortezza
La movida di Siena con cibi da tutto il mondo (World Food) e alcuni concerti: BowLand, la banda italo-iraniana vincitrice di X-Factor.
TicketOne
settembre
sabato
12:30-14:30
Piazza del Campo
AUTOMOBILISMO:
Gran premio Nuvolari
33esima edizione della storica gara con 250 auto d'epoca che sfileranno per il centro toccando Piazza del Campo.
gratis
settembre
sabato
Colle Val d'Elsa bassa
CURIOSITA':
Fiera degli uccelli
Tradizionale esposizione di uccelli da richiamo.
settembre
sab-dom
Fortezza Medicea
CURIOSITA':
La Vecchia Fattoria
Rievocazione della transumanza, esposizione animali, dimostrazioni di falconeria - cani da pastore - equitazione, sfilata dei cavalli da Palio, stand gastronomici, spettacoli, laboratori per fare il formaggio, minitrekking per bambini, giochi per bambini.
settembre
sab-dom
vedi
varie sedi
ARTE:
GEP, Giornate Europee del Patrimonio 2021
Ideate per favorire il dialogo culturale tra i Paesi europei, consistono in aperture straordinarie gratuite (salvo diversa indicazione) di alcuni luoghi culturali:
Sabato 21 settembre: Villa Brandi 16-18:30 con visita guidata gratuita alle ore 16.
2)Domenica 22 settembre. Pinacoteca 14-18 e 19:30-22:30. Alle 21:00 concerto nel cortile interno. Costo 1 euro. Prenotazione 0577-247145.
gratis
settembre
domenica
10-17
Palazzetto dello Sport
(Viale Sclavo)
TIRO CON L'ARCO:
Gara gara interregionale non agonistica
70/60 mt Round (OL) 50 mt. Round (CO). Mens Sana - Arcieri Senesi: 0577-47298
gratis
settembre
mar-mer-gio
P.za S.Agostino 2
MUSICA:
Festival delle Sei Corde
A cura dell'Istituto Musicale Rinaldo Franci: 24 Concerto, 25 Seminario, 24-25-26 Masterclass.
libero
settembre
15-24
vari luoghi
CINEMA:
24.mo Terra di Siena Film Festival
Concorso internazionale di film su temi sociali e politici.
gratis
settembre
ven-sab
vedi
vedi
CURIOSITA'
Bright, la Notte dei Ricercatori
Iniziativa promossa dall'Unione Europea. www.ricercatori.eu
Apertura straordinaria Eremo di San Leonardo al Lago 27 settembre ore 16-20.
settembre
ven-sab-dom
Abbadia ad Isola e Monteriggioni
9-24
CURIOSITA':
Slow Travel Fest
Festival del viaggiar lento lungo la Via Francigena. In programma camminate di tutti i tipi e temi, attività sportive, spettacoli (possono essere a pagamento). Stand gastronomici e birra artigianale.
settembre
ven-sab-dom
9-18
Buonconvento
CURIOSITA':
Sagra della Val d'Arbia
Festa contadina tra arte, cutura ed enogastronomia.
settembre
sab-dom
CURIOSITA':
15.mo Pigio
Gara di pigiatura dell'uva tra i rioni (maschile e femminile) e stand enogastronomici.
gratis
settembre
domenica
9:00
Stazione FF.SS.
TRENONATURA:
Festa dell'Uva e del Vino
Treno storico a vapore con carrozze Centoporte verso Chiusi.
Rientro ore 17:40
Prenotazione obbligatoria on line.
Under 10 eur 3,50 se non occupano posto a sedere.
33
settembre
domenica
15-19:30
Giardini di Piazza Amendola
CURIOSITA':
19.mo Cammina con noi! - Walk with us!
Giochi, laboratori e spettacoli dedicati a bambini e adulti per l'utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all'auto. In occasione della Settimana Europea della Mobilità
Torna su
Ottobre 2021. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese, escluso domenica e festivi
11:30
(16:00)
Palazzo Chigi Saracini
(Via di Città)
ARTE:
Visite guidate al
Palazzo Chigi Saracini
Residenza aristocratica: splendide sale arredate con 12.000 pezzi del '700 e dell' '800, tra cui capolavori di Botticelli, Sodoma, Sassetta, Beccafumi, Cassioli. 0577-286300.
Ore 11:30 da martedì a sabato, giovedì gratuito, sabato su prenotazione. Ore 16:00 solo venerdì e sabato. Gratis under 6.
5-7
tutto il mese
12:00
14:30
Orto dei Pecci
CURIOSITA':
Torri e Falconi
Spettacolo di falconeria medievale; gratis under 3; escluso giovedì; necessaria prenotazione 333-4499345
3-8
tutto il mese
11:00
Davanti all'Ufficio turistico APT
VISITA CITTA':
Visite guidate giornaliere
Tutti i giorni due itinerari per la visita di Siena: classica e segreta
gratis under 12
Guide Turistiche di Siena 0577-43272
20
tutte le domeniche del mese
centro storico
CURIOSITA':
#sienafrancigena
Percorso per scoprire la Via Francigena da Porta Camollia all'Orto dé Pecci, passando dal Complesso Museale del Santa Maria della Scala. La quota comprende: guida, ingresso al museo, pranzo al sacco con la "Bisaccia del Pellegrino" a base di prodotti senesi. Penotazione obbligatoria entro le ore 17 del sabato precedente 0577-530038 392-1212784
10-20
2° e 4° sabato del mese
11:00
P.za il Campo
CURIOSITA':
Il percorso dell'acqua al Santa Maria della Scala
Alla scoperta del sistema di approvvigionamento idrico dell'ospedale trecentesco come cisterne, pozzi nascosti e lavatoi, e consentiranno di accedere a spazi normalmente non aperti al pubblico. Prenotazione obbligatoria, da mercoledì a domenica, ore 10-19, 0577-534571, ticket@comune.siena.it
4
ogni mercoledì, venerdì e sabato
fino 31 ottobre
19:30
Auditorium S.Stefano alla Lizza
OPERA:
Italian Opera
Le opere più belle, famose e rappresentative eseguiti da musicisti professionisti. Gratis under 12. www.italianoperasiena.com
15-25
tutti i sabato del mese
15:00
vedi
CURIOSITA':
I colori del libro. Passeggiate d'autore
Turisti e cittadini a spasso insieme a intellettuali in grado di raccontare i segreti degli angoli più nascosti della città. Ritrovi: 12 ott ingresso bibilioteca via della Sapienza 3, 19 ott portico Liceo Piccolomini, 26 ott Piazza Provenzano. 0577-391787.
gratis
fino 28 ottobre
10:30-
-19:30
Duomo di Siena
ARTE:
Come in Cielo così in Terra
Scopertura del Pavimento del Duomo di Siena. Fino al 24 ottobre. 0577-286300
6
ottobre
Presidio Pian dei Mantellini
(a 4,5 km)
TEST CISIA:
Tolc I
Test per l'ammissione ai corsi a numero programmato dell'Univesità di Siena
ottobre
ven-sab-dom
10-24
Fortezza Medicea e Giardini della Lizza
CURIOSITA':
Mercato Europeo
120 esositori provenienti da 30 Paesi espongono le loro produzioniagroalimentari
ottobre
sabato
10-19
P.za Salimbeni 3
V. Banchi di Sotto 34
ARTE:
Invito a Palazzo - Arte e Storia nelle Banche
Apertura straordinaria del Museo di S.Donato.
gratis
ottobre
sabato
17:30
Cortile del Podesta
ARTE:
Siena Art
Gli artigiani del territorio mostrano gli articoli di loro produzione.
gratis
ottobre
sabato
20:30
Contrada della Selva
ENO/CONTRADE:
Cena della Vittoria
Festeggiamenti per la vittoria del Palio di Agosto
ottobre
sabato
20
Loc. Ancaiano
Montagnola Senese
CURIOSITA':
Festa della Montagnola 2021
Cena a base di pesce
ottobre
domenica
8:30
centro storico
PODISMO:
4² Siena Ecorun, la corsa green alla scoperta della città
Corsa podistica competitiva km 12, camminata ludico-motoria 5 km. Partenza dalla Casa dell'Ambiente, via Simone Martini 57
4-5
ottobre
domenica
CICLISMO:
Eroicagaiole
Manifestazione cicloturistica culturale, una delle più impegnative gare ciclistiche esistenti.
ottobre
vedi
CONVEGNI:
Career Week
Progetto nato nel 2006 per favorire l'incontro tra studenti e mondo del lavoro. Presidio di S.Francesco, presidio S.Nicolò e Palazzo del Rettorato: Carrer Day. www.careerweek.unisi.it
gratis
ottobre
sabato
17-24
via di Pantaneto
CURIOSITA':
Viva Pantaneto Viva
Pantaneto Street Night. Negozi aperti, giochi di strada, spettacolo di danza, concerto in strada, laboratorio di musica indiana.
ottobre
vedi
Magazzini del Sale
ARTE:
Omaggio a Leonardo 1519-2021
Esposizione d'arte contemporanea tradizionale nipponica. Da lun a ven 15-19, sab e dom 10-19.
ottobre
ven-sab-dom
Loc. Castemuzio
ENOGASTRONOMIA:
Festa dell'olio novo
La prima festa dell'olio in Toscana.
ottobre
sabato
10-11-12
Vignano
strada di Busseto 40
ARTE:
Villa Brandi
Visita guidata nella Villa regalata allo Stato italiano dallo storico e critico d'arte Cesare Brandi. Prenotazione obbligatoria pm-tos.villabrandi@beniculturali.it. Aperto anche lun, mer e ven ore 9-13.
gratis
ottobre
sabato
8:50
Stazione FF.SS.
TRENONATURA:
Festa d'autunno
Treno storico a vapore con carrozze Centoporte verso Abbadia San Salvatore, sul Monte Amiata.
Rientro ore 18:47
Prenotazione obbligatoria on line.
33
ottobre
sabato
10:00
Piazza del Duomo
CAMMINATA:
World Francigena Ultramarathon
Camminate non competitive a passo di Trekking e Nordic Walking sull'antico percorso della (da via francigena), fino a Acquapendente (120 km, arrivo domenica) o fino a Buonconvento (35 km, e da qui partenza alle 15 per San Quirico d'Orcia per altri 20 km).
ottobre
sabato
12:00
Contrada del Leocorno
ENO/CONTRADE:
Lecoporcino 2021
pranzo per soci e famiglie
ottobre
sabato
15-19
Piazza del Campo e Contrada della Torre
CONTRADE:
Minimasgalano
40° Gara di abilità di Giovani Alfieri e Tamburini. Per ogni Contrada si esibiscono due alfieri e un tamburino (età massima 13 anni). 0577-217319
ottobre
sab-dom
10-17
Via del Sole, 8
CURIOSITA':
Giornate FAI d'Autunno
Aprtura straordinaria di luoghi non aperti al pubblico: convento e chiesa di San Girolamo.
5
ottobre
sab-dom
vedi
Loc. Ancaiano
Montagnola Senese
CURIOSITA':
Festa della Montagnola 2021
Cene e musica (sab e dom), braciere nell'oliveta (domenica, ore 13, su prenotazione), giro in carrozza (domenica pomeriggio), escursione trekking (domenica, ore 9, partenza dal circolo), stand enogastronomici (comprese caldarroste).
ottobre
sab-dom
Via Emilia 41
loc. Vico Alto
TENNIS:
Torneo Rodeo
Torneo under 12-14-16
ottobre
domenica
8:50
Stazione FF.SS.
TRENONATURA:
Sapori e profumi dei boschi amiatini: sagra del fungo
Treno storico a vapore con carrozze Centoporte verso Vivo d'Orcia e Castiglione d'Orcia
Rientro ore 18:40
Prenotazione obbligatoria on line.
33
ottobre
domenica
vedi
vedi
CURIOSITA':
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Riduzione del costo di ingresso in alcuni musei, in occasione della Giornata Nazionale Famiglie al Museo. Asciano: Museo Cassioli e Palazzo Corboli (10-13). Castellina in Chianti: museo archeologico (16:30-18:30).
.
ottobre
domenica
vedi
CAMMINATA
Giornata del Camminare 2021
L'occasione per percorrene la Rete dei Cammini nel senese. Uno dei 5 eventi in Toscana è alla stazione eto-ecologica di Corbaiola (Radicondoli).
ottobre
domenica
9:30
Piazza del Campo
CURIOSITA':
Passo Passo pe' Rioni
Passeggiata delle donne di contrada
10
ottobre
domenica
11-23
Villa a Sesta
(Chianti, 23 km dall'agriturismo
ENOGASTRONOMIA:
Dit'unto
9.mo Festival del mangiar con le mani
si
ottobre
domenica
10-19
CURIOSITA':
Festa della Madonna del Rosario
Programma: ore 11 esibizione gruppo storico, ore 15 esibizione banda, ore 16 messa e processione, ore 17 concerto della banda. Fiera di beneficienza e bancarelledella solidarietà.
gratis
ottobre
domenica
dal mattino
Strove
(Monteriggioni)
ENOGASTRONOMIA:
Sagra del marrone della Montagnola Senese
Caldarroste e altri prodotti tipici della gastronomia senese, mercatino delle pulci, giochi e musica.
ottobre
18:00
centro storico
CURIOSITA': Inedito Castelvecchio
Nell'ambito della rassegna Artigianato&Aperitivo: ciclo di incontri per scoprire la vera anima dei capoluoghi toscani con trekking urbano, visita ad una bottega artigiana e aperitivo conclusivo.
10
ottobre
ven-sab-dom
vari
ENO/CORSA:
EcoMaratona del Chianti Classico
Servizio bus navetta da Siena. Degustazioni di vino e maratone: Staffetta 3x1500, Ecomaratona 42 km, Chianti Trial 21 Km, Trial del Luca 13 Km
20-35
ottobre
sab-dom
9-19
Giardini San Prospero
CURIOSITA':
Siena in fiore d'autunno
All'aperto. Mostra mercato di piante, fiori e accessori per il giardinaggio. A cura della Società Toscana di Orticultura.
gratis
ottobre
domenica
8:50
Stazione FF.SS.
TRENONATURA:
Festa dell'olio novo. Sapori antichi e terrecotte
Treno storico a vapore con carrozze Centoporte verso Trequanda, nelle via francigena)
Rientro ore 18:40
Prenotazione obbligatoria on line.
29
ottobre
domenica
dalle 10
Sovicille
ENOGASTRONOMIA:
Sagra della polenta
Omaggio alla tradizionale coltivazione del mais nella vicina Piana di Rosia, con mercatino di prodotti artigianali ed enogastronomici.
ottobre
domenica
tutto il giorno
ENOGASTRONOMIA:
Mercatale della Valdelsa
Nella piazza del paese, mercatino della filiera corta con i produttori della zona.
ottobre
domenica
13:00
sedi contrade
CONTRADE:
Banchetti di chiusura
Pranzo di chiusura dell'anno contradaiolo nella contrada della Chiocciola. Prenotazione obbligatoria.
si
ottobre
18:00
centro storico
CURIOSITA': Malamerenda e Malaperitivo
Nell'ambito della rassegna Artigianato&Aperitivo: ciclo di incontri per scoprire la vera anima dei capoluoghi toscani con trekking urbano, visita ad una bottega artigiana e aperitivo conclusivo.
10
ottobre
19-24
vari luoghi
ENOGASTRONOMIA:
Girogustando 2021
Cuochi di fama nazionale sono ospiti di ristoranti senesi alla scoperta della gastronomia di altre regioni. Prenotazione obbligatoria.
ottobre
sabato
vedi
vedi
FOTOGRAFIA:
Photo tour
Visita guidata di Siena dalle 9 alle 12 (70 eur), abbinabile a Photo tour del Chianti dalle 14 alle 19 con visita a castello medievale e degustazione di vino (totale giornata 150 eur). I due pacchetti comprendono: ingresso alle sedi del Siena International Photo Awards, ingresso a cerimonia premiazione nel Teatro Rinnovati 26 ottobre ore 17, catalogo mostra, gala party nel S.Maria della Scala 26 ottobre ore 20:30.
70-150
ottobre
fino dicembre
vedi
vedi
FOTOGRAFIA:
6² Siena International Photo Awards
Migliaia di immagini in gara provenienti da 161 paesi in diverse sedi espositive: Torre dei Malavolti, San Domenico (davanti all'ingresso del Chiostro), Logge di Piazza Indipendenza, Giardini della Lizza, ex distilleria in via Fiorentina 95.
10
ottobre 2022
sabato
9:15
centro storico
CURIOSITA':
Capitolo annuale della Lega del Chianti
Corteo dalla sede della Soprintendenza (Via del Capitano) alla Cattedrale, guidato dal Capitano generale. Messa delle Investiture, presieduta dall'Arcivescovo di Siena. A seguire la cerimonia di nomina di Dame e Legati, dei Capitani di Terziere e di Piviere, e di Legato di collare, la massima onorificenza della Lega del Chianti.
ottobre
sabato
20
Contrada del Leocorno
ENO/CONTRADE:
Cena delle Chiocciole
ottobre
sab-dom
10-13
14:30-17:30
CURIOSITA':
Sovicille delle Meraviglie
Apertura straordinaria e alcune visite guidate a pievi e castelli del territorio: parco della Villa Chigi de Vecchi, parco Villa Lechner a Sovicille, Pievi di Ponte allo Spino e di Pernina, castello di Montarrenti, mulino di Palazzo a Merse, giardino del castello di Celsa (solo sabato), chiostro di Torri (solo mattina), oltre a laboratori artigianali come l'esposizione dei lavori con il marmo giallo di Siena (solo sabato 10-12:30) e la visita guidata alla fabbrica del panforte (domenica ore 12:30). Anche Tour con navetta partenza ore 9:30 e 14:30.
gratis
ottobre
domenica
10-17
Palazzetto dello Sport
(Viale Sclavo)
TIRO CON L'ARCO:
Gara gara interregionale non agonistica
18 metri. Mens Sana - Arcieri Senesi: 0577-47298
gratis
ottobre
domenica
8:50
Stazione FFSS di Siena
TRENONATURA:
Sagra del Tordo. Treno a vapore verso Montalcino.
Rientro ore 17:40
Prenotazione obbligatoria on line.
32
ottobre
domenica
8-15
CURIOSITA':
Sagra del Tordo
Tradizionale festa legata all'attività venatoria con competizione di tiro con l'arco e prodotti enogastronomici locali.
31 ottobre
vedi
centro storico
TREKKING URBANO:
Giornata Nazionale del Trekking Urbanog
Iniziative sportive e culturali del viaggiar lento.
31 ottobre
19-24
vari luoghi
ENOGASTRONOMIA:
StradeGialle – la zucca e i sapori d'autunno tra street e food
Cibo di strada con 21 cucine del centro storico che offriranno originali occasioni di degustazione.
Torna su
Novembre 2021. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese, escluso domenica e festivi
11:30
(16:00)
Palazzo Chigi Saracini
(Via di Città)
ARTE:
Visite guidate al
Palazzo Chigi Saracini
Residenza aristocratica: splendide sale arredate con 12.000 pezzi del '700 e dell' '800, tra cui capolavori di Botticelli, Sodoma, Sassetta, Beccafumi, Cassioli. 0577-286300.
Ore 11:30 da martedì a sabato, giovedì gratuito, sabato su prenotazione. Ore 16:00 solo venerdì e sabato. Gratis under 6.
5-7
tutto il mese
Davanti all'Ufficio turistico APT
VISITA CITTA':
Alla scoperta di Siena
visite guidate a cura delle Guide Turistiche di Siena 0577-43272
tutto il mese
fino 1 dicembre
vedi
vedi
FOTOGRAFIA:
6² Siena International Photo Awards
Migliaia di immagini in gara provenienti da 161 paesi in diverse sedi espositive: Torre dei Malavolti, San Domenico (davanti all'ingresso del Chiostro), Logge di Piazza Indipendenza, Giardini della Lizza, ex distilleria in via Fiorentina 95.
10
tutti i sabato del mese
pomeriggio
P.za il Campo
CURIOSITA':
I colori del libro. Passeggiate d'autore
turisti e cittadini a spasso insieme a intellettuali in grado di raccontare i segreti degli angoli più nascosti della città. 0577-391787. www.toscanalibri.it
2° e 4° sabato del mese
11:00
P.za il Campo
CURIOSITA':
Il percorso dell'acqua al Santa Maria della Scala
Alla scoperta del sistema di approvvigionamento idrico dell'ospedale trecentesco come cisterne, pozzi nascosti e lavatoi, e consentiranno di accedere a spazi normalmente non aperti al pubblico. Prenotazione obbligatoria, da mercoledì a domenica, ore 10-19, 0577-534571, ticket@comune.siena.it
4
tutte le domeniche del mese
centro storico
CURIOSITA':
#sienafrancigena
Percorso per scoprire la Via Francigena da Porta Camollia all'Orto dé Pecci, passando dal Complesso Museale del Santa Maria della Scala. La quota comprende: guida, ingresso al museo, pranzo al sacco con la "Bisaccia del Pellegrino" a base di prodotti senesi. Penotazione obbligatoria entro le ore 17 del sabato precedente 0577-530038 392-1212784
10-20
1°
novembre
sabato
14:30
Orto dei Pecci
CURIOSITA':
Torri e Falconi
Spettacolo di falconeria medioevale; gratis under 3; ore 17 su prenotaz.
333-4499345
3-8
1° novembre
sabato
11:00
Davanti all'Ufficio turistico APT
VISITA CITTA':
Visite guidate giornaliere
Itinerari per la visita di Siena
gratis under 12
Guide Turistiche di Siena 0577-43272
20
novembre
ven-sab-dom
9-19
CURIOSITA':
6° Festival della Terra
Mercatino di prodotti locali dell'artigianato e dell'agricoltura.
novembre
15:30-19:30
Piazza del Campo e Palazzo Pubblico
ENOGASTRONOMIA:
Sangiovese purosangue
Degustazioni di vini di Sangiovese, di produttori di vino italiani, toscani e sopratutto senesi.
novembre
domenica
10-12
Monteriggioni
CURIOSITA':
Festa delle Forze Armate
Fanfara dei bersaglieri
gratis
novembre
10-18:30
Palazzo Patrizi
ARTE:
Mostra
Personale di un artista, ultimo apputamento degli 11 previsti da Ars Siena.
gratis
4 novembre
11:00
Giardini della Lizza
(zona Fortezza Medicea)
CURIOSITA':
Apertura straordinaria dell'Asilo Monumento
Il monumento, inaugurato nel 1924 e da sempre adibito ad Asilo, è dedicato ai senesi caduti della I GM ed è sede di una solenne cerimonia in occasione della celebrazione della Giornata delle Forze Armate
gratis
novembre
mar-mer-gio
TEST CISIA:
TOLC B, E, F, S, SU
Test per l'ammissione ai corsi a numero programmato dell'Univesità di Siena: TOLC-B: 5, 6, 26, 27 novembre. TOLC-E e English TOLC-E: 26 novembre. TOLC-F e TOLC-SU: 7 e 28 novembre. TOLC-S: 6 e 27 novembre.
novembre
19-24
Contrada della Civetta
ENO/CONTRADE:
Il novello nel castello
Cene, osteria, degustazione di prodotti enogastronomici, musica dal vivo, conferenze a tema enologico. 0577-44800.
novembre
18:00
centro storico
CURIOSITA': visita
Nell'ambito della rassegna Artigianato&Aperitivo: ciclo di incontri per scoprire la vera anima dei capoluoghi toscani con trekking urbano, visita ad una bottega artigiana e aperitivo conclusivo.
10
novembre
22:30-1:00
Piazza Tolomei
MUSICA:
BCube
Musica dal vivo con punto bar.
novembre
sabato
17:00
Istituto Agrario
Scacciapensieri 8
ENOGASTRONOMIA:
Lieti calici
Degustazione guidata di vini abbinata a piatti tipici: Novello 2021
si
novembre
sab-dom
vedi
Quercegrossa
presso campo sportivo
ENOGASTRONOMIA:
Estate di San Martino castagne polenta e tanto vino
Stand gastronomici (caldarroste, novello, olio novo, ecc.) e musica popolare. Sabato: ore 19 apertura stand e muica dal vivo. Domenica: ore 9 passeggiata, dalle 11 alle 18 ludoteca all'aperto con giochi di unavolta, pre 12 aprtura stands, ore 18 musica popolare.
novembre
sab-dom
9:00
Abbadia Isola
(Monteriggioni)
PODISMO/CICLISMO:
Corri sulla Francigena
Sabato: ore 9:30 passeggiata alla scoperta dei luoghi e del paesaggio lungo la Francigena; ore 14:30 pedalata cicloturistica. Domenica ore 9 corse competititve di km 14,1 (Francigena Short Trail) e 22,2 (Francigena Long Trail); ore 8:30 Camminata e Nordic Walking di km 14,1; ore 9:30 Passeggiata di km 7.
novembre
domenica
8:50
Stazione FF.SS.
TRENONATURA:
Treno del tartufo bianco
delle Crete Senesi. Treno storico a vapore verso San Giovanni d'Asso, in occasione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi
Nelle vie del paese mercatino di prodotti tipici e dell'artigianato locale con spettacoli itineranti. Rientro ore 17:40
Prenotazione obbligatoria on line.
3 euro gli Under 10 che non occupano posto a sedere
33
novembre
domenica
9:00
Castelnuovo B.ga
SPORT/ENO:
Giornata Europea dell'Enoturismo
Un'occasione per assaporare il Novello dell'ultima vendemmia.
novembre
sab-dom
Sovicille
ENOGASTRONOMIA:
Sapori di Cinta
Sagra della Cinta Senese. Sabato: ore 16:30 dibattito, 20:00 cena a base di Cinta, 22:30 serata danzante. Domenica: dalle ore 10:00 mercatino e stand gastronomici dei prodotti locali, 10:30 dimostrazione sulla preparazione delle carni, 12:30 pranzo a base di Cinta, 16:30 gioco della ruota.
novembre
8-20
Piazza Matteotti, Piazza Gramsci, Viale XXV Aprile
CURIOSITA':
Mercatino di Natale
.
dicembre
11-19
Fortezza Medicea
CURIOSITA':
Villaggio di Natale
Regno di Babbo Natale 16-17, 22-23-24 e 29-30 novembre, Trucco delle Meraviglie (camerino per il trucco), Fabbrica di Natale (laboratorio di decorazioni), Regina dei Ghiacci (fiabe), Mondo dei Balocchi (giochi di costruzioni), Stalla delle renne e Casa di Babbo Natale (dolcetti).
5-8
novembre
(fino 6 gennaio)
10-12 15-24
Giardino della Lizza
CURIOSITA':
Il paese dei divertimenti
Apollo 13, slitta-bruco, il jumping, autoscontro per bambini. Nell'ambito degli eventi Tutto il Natale di Siena
.
novembre
(fino 6 gennaio)
vedi
centro storico
CURIOSITA':
Trenino di Natale
Dalla Fortezza Medicea a Piazza del Campo e Piazza Duomo
5
novembre
domenica
9-19
Piazza del Mercato
(presso P.za il Campo)
CURIOSITA':
L'angolo del collezionista
Mercatino del collezionismo, del piccolo antiquariato e dell'artigianato locale. Area coperta. 0577-281619
gratis
novembre
domenica
10:00
Castellina in Chianti
MOTO:
Raduno Vespa Giro del Vino Novello 2021
Raduno e partenza per il giro turistico nel Chianti in Vespa.
novembre
19-24
vedi
ENOGASTRONOMIA:
Girogustando 2021
Cuoco di fama nazionale è ospite di un ristorante senese alla scoperta della gastronomia di altre regioni. Prenotazione obbligatoria.
novembre
21:30
Stazione astronomica di Montarrenti
CURIOSITA':
Cielo invernale
Osservazione di costellazioni e stelle doppie.
novembre
(fino maggio 2021)
21:00
Teatro dei Rozzi
MUSICA:
98° Micat in Vertice
Inizia la stagione 2021/2021 di concerti dell'
Accademia Musicale Chigiana.
novembre
sab-dom
Circuito Karting di Siena
loc. Casetta
KARTING:
Trofeo Città di Siena
Gara di gokart al Circuito Karting di Siena
Campionato Regionale Toscana Umbria. Categorie Nazionali - Categorie Rotax
novembre
domenica
13:00
sedi
CONTRADE:
Banchetti di chiusura
Pranzo di chiusura dell'anno contradaiolo in alcune Contrade. Prenotazione obbligatoria
novembre
vedi
TEST CISIA:
TOLC B, E, F, S, SU
Test per l'ammissione ai corsi a numero programmato dell'Univesità di Siena: TOLC-B (scienze biologiche, scienze ambientali): 26 e 27 novembre, presidio Pian dei Maltellini (a 4 km). TOLC-E e English TOLC-E (economia): 26 novembre. TOLC-F (farmacia) e TOLC-SU (Studi letterari): 28 novembre. TOLC-S (matematica): 27 novembre, presidio Pian dei Maltellini (a 4 km).
novembre
ven-sab-dom
V 18-24
S 16-24
D 12-24
Vicolo delle Carrozze
ENO/CONTRADE:
26ì "Castagna in Carrozza" nella Contrada della Selva
Festa contradaiola nel suggestivo scenario di cantine scavate nel tufo: caldarroste, dolci di castagne, cioccatoleria, vineria, osteria. Per la cena prenotazione obbligatoria 0577-43830
Torna su
Dicembre 2021. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese, escluso domenica e festivi
11:30
(16:00)
Palazzo Chigi Saracini
(Via di Città)
ARTE:
Visite guidate al
Palazzo Chigi Saracini
Residenza aristocratica: splendide sale arredate con 12.000 pezzi del '700 e dell' '800, tra cui capolavori di Botticelli, Sodoma, Sassetta, Beccafumi, Cassioli. 0577-286300.
Chiuso 1, 24 e 31 dicembre. Ore 11:30 da martedì a sabato, sabato su prenotazione. Ore 16:00 solo venerdì e sabato. Gratis under 6
5-7
tutto il mese
Davanti all'Ufficio turistico APT
VISITA CITTA':
Alla scoperta di Siena
visite guidate a cura delle Guide Turistiche di Siena 0577-43272
tutto il mese
(fino 6 gennaio)
vedi
Giardino della Lizza
CURIOSITA':
Pista scoperta di pattinaggio su ghiaccio nel centro di Siena.
6 incluso pattini
tutto il mese
(fino 6 gennaio)
10-12 15-24
Giardino della Lizza
CURIOSITA':
Il paese dei divertimenti
Apollo 13, slitta-bruco, il jumping, autoscontro per bambini. Nell'ambito degli eventi Tutto il Natale di Siena
.
tutto il mese
(fino 6 gennaio)
vedi
centro storico
CURIOSITA':
Trenino di Natale
Dalla Fortezza Medicea a Piazza del Campo e Piazza Duomo
5
fino 24 dicembre
8-20
Piazza Matteotti, Piazza Gramsci, Viale XXV Aprile
CURIOSITA':
Mercatino di Natale
.
fino 24 dicembre
11-19
Fortezza Medicea e Giardini della Lizza
CURIOSITA':
Villaggio di Natale
Regno di Babbo Natale 1°, 6-7-8, 13-14-15, 20-21-22-23-24 dicembre, Trucco delle Meraviglie (camerino per il trucco), Fabbrica di Natale (laboratorio di decorazioni), Regina dei Ghiacci (fiabe), Mondo dei Balocchi (giochi di costruzioni), Stalla delle renne e Casa di Babbo Natale (dolcetti).
5-8
1° dicembre
domenica
centro storico
CONTRADE:
Festa del Patrono S.Ansano
Inizio anno contradaiolo, corteo storico, mercatino nel Chiassino della Contrada della Tartuca.
gratis
dicembre
ven-sab-dom
10:30-18:30
Chiesa Santissima Annunziata (P.za Duomo)
CURIOSITA':
11° Mercatino dell'Immacolata
Sabato 7, ore 17: concerto del Coro Agostino Agazzari. A cura dell'Associazione Il Manto.
dicembre
sab-dom
8-20
Piazza del Campo
ENO/CURIOSITA':
Il Mercato nel Campo
Rievocazione del Mercato Medievale: la tradizione senese con la qualitò ed il gusto di oggi, con la stessa tipologia e disposizione delle bancarelle, con la distinzione tra artigianato (con alcune lavorazioni dal vivo) e prodotti tipici della gastronomia senese.
gratis
13 dicembre
8-20
Pian dei Mantellini
CURIOSITA':
Fiera di S.Lucia, protettrice dei musicisti
All'aperto. Mercatino di prodotti enogastronomici locali e addobbi natalizi, tra cui le caratteristiche campanine di terracotta con i colori delle Contrade
gratis
dicembre
21:30
Stazione astronomica di Montarrenti
CURIOSITA':
Cielo invernale
Osservazione di costellazioni e stelle doppie.
dicembre
17-20
P.za Matteotti / P.za il Campo
SPETTACOLO:
Videomapping 3D
Proiezioni di giochi di luce sulle facciate di alcuni palazzi storici.
dicembre
domenica
9-19
Piazza del Mercato
(presso P.za il Campo)
CURIOSITA':
L'angolo del collezionista
Mercatino del collezionismo, del piccolo antiquariato e dell'artigianato locale. Area coperta. 0577-281619
gratis
dicembre
(fino 6 gennaio)
10:30-12 e 15:30-19
Stazione Ferroviaria
CURIOSITA':
Presepe della Stazione di Siena
Uno dei presepi in movimento più belli d'Italia
gratis
dicembre
sabato
16:00
Chiesa S.S. Annunziata in piazza Duomo
MUSICA:
Concerto
Orchestra a Plettro Senese.
21 dicembre
18:00
Sala delle Lupe, Palazzo Pubblico
(P.za il Campo)
CONVEGNO:
41° Premio Internazionale Mario Celli 2021
Dedicato alla memoria di Mario Celli, giornalista sportivo senese. A seguire l'Omaggio al Cavallo dell'anno.
gratis
24 dicembre
21:00
CURIOSITA':
Fiaccolata di Natale sulla via francigena
Percorso di 4 Km. da Monteriggioni a Abbadia Isola, con Santa Messa e punto di ristoro. Si consigliano calzature e abbigliamento adeguati. Navetta da Abbadia Isola a Monteriggioni dalla fine della Messa in poi.
gratis
27 dicembre
21:30
Stazione astronomica di Montarrenti
CURIOSITA':
Cielo invernale
Osservazione di costellazioni e stelle doppie.
29-30-31 dicembre
10:45 e 12:00
CURIOSITA':
Monteriggioni storia e sapori
Visita guidata, compreso ingressi al Museo delle Armature e lato nord del Cammminamento delle Mura, + degustazione di vini del territorio.
6+5
31 dicembre
mercoledì
21:00-3:00
centro storico
Grande festa di Capodanno in Piazza del Campo e in altre piazze della città.
gratis
Torna su
Eventi, orari e costi possono aver subito variazioni. Si declina ogni responsabilità per inesattezze o variazioni relative ai dati pubblicati.
© Copyright 2007-2021 Fabio Gori