EVENTI A SIENA 2023
CLICCA SUL MESE :Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
E CERCA IL COLORE DELL'ARGOMENTO :
PALIO | CONTRADE | ENOGASTRONOMIA | ENO/CONTRADE | CURIOSITA' | TRENONATURA | ARTE | MUSICA/TEATRO | SPORT | CONVEGNI |
Gennaio 2023. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
fino 6 gennaio
vedi
Giardino della Lizza
CURIOSITA':
Pista scoperta di pattinaggio su ghiaccio nel centro di Siena.
6 incluso pattini
fino 6 gennaio
10-12 15-24
Giardino della Lizza
CURIOSITA':
Il paese dei divertimenti
Apollo 13, slitta-bruco, il jumping, autoscontro per bambini. Nell'ambito degli eventi Tutto il Natale di Siena
.
fino 6 gennaio
vedi
centro storico
CURIOSITA':
Trenino di Natale
Dalla Fortezza Medicea a Piazza del Campo e Piazza Duomo
5
fino 6 gennaio
10:30-12 e 15:30-19
Stazione Ferroviaria
CURIOSITA':
Presepe della Stazione di Siena
Uno dei presepi in movimento più belli d'Italia
gratis
fino 6 gennaio
17-20
P.za Matteotti / P.za il Campo
SPETTACOLO:
Videomapping 3D
Proiezioni di giochi di luce sulla facciata del Palazzo delle Poste (ore 17 e ore 19, fino 6 gennaio) e del Palazzo Pubblico (ore 18 e ore 20, fino 26 dicembre)
fino 6 gennaio
15:30-18:30
Palazzo Patrizi
ARTE:
Fabrice Moireau
130 acquerelli per celebrare la Basilicata e Matera Capitale Europea della Cultura 2023
gratis
fino 6 gennaio
8-20
Pinacoteca Nazionale
CURIOSITA':
Trova la Natività
Bambini e ragazzi (ingresso gratuito fino a 18 anni) potranno ritirare all'entrata una scheda con i particolari di alcune natività da identificare lungo il percorso museale. Il 27 dicembre 10-12.30, attività didattica di supporto alla scoperta delle natività.
6 gennaio
10:30-
-17:30
P.za Il Campo
CURIOSITA':
E' arrivata la Befana
Giochi per bambini
16 gennaio
domenica
9-20
Piazza del Mercato
(presso Piazza del Campo)
CURIOSITA':
L'angolo del collezionista
Mercatino del collezionismo, del piccolo antiquariato e dell'artigianato locale.
0577-281619
gratis
17 gennaio
19
Stalle delle Contrade
CONTRADE:
Benedizione delle Stalle
In occasione di Sant'Antonio, protettore degli animali, tradizionale benedizione delle stalle delle Contrade, con inizio tra le 19 e le 19:30 a seconda della contrada (a seguire, cena della stalla), e benedizione degli animali domestici nell'Oratorio della Misericordia (Via del Porrione, ore 8:30, 10 e 17) e nella cripta della Basilica di San Domenico (ore 17).
28-29 gennaio
sab-dom
Piscina Comunale
Acqua Calda
A cura della Siena Nuoto UISP
Torna su
Febbraio 2023. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese, escluso domenica e festivi
11:30
(16:00)
Palazzo Chigi Saracini
(Via di Città)
ARTE:
Visite guidate al
Palazzo Chigi Saracini
Residenza aristocratica: splendide sale arredate con 12.000 pezzi del '700 e dell' '800, tra cui capolavori di Botticelli, Sodoma, Sassetta, Beccafumi, Cassioli. 0577-286300.
Chiuso 8 febbraio. Ore 11:30 da martedì a sabato, giovedì gratuito, sabato su prenotazione. Ore 16:00 solo venerdì e sabato. Gratis under 6.
5-7
febbraio
9-18:30
Palasport Mens Sana
(Uscita Acqua Calda)
BASKET:
Torneo nazionale di minibasket "Città di Siena" cat. Aquilotti
Squadre provenienti da tutta Italia. 0577-47298
20 febbraio
domenica
9-20
Piazza del Mercato
(presso Piazza del Campo)
CURIOSITA':
L'angolo del collezionista
Mercatino del collezionismo, del piccolo antiquariato e dell'artigianato locale
0577-281619
gratis
febbraio
9-17
Museo dell'Antartide
Via del Laterino 8
(presso Porta Laterino)
CURIOSITA':
Settimana Antartica
L'Antarctic Activity Week, che si svolge in tutto il mondo per far conoscere l'Antartide, può essere una occasione per visitare questo museo del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Univesità di Siena. 0577-233893
gratis
febbraio
Università di Siena
(Piazzetta Silvio Gigli 1 - zona porta tufi)
CONVEGNO:
Open Day
Università aperta. Giornata di orientamento. 0577-235265
gratis
febbraio
10:30-20:00
.
MARATONA:
Arrivo Terredisiena Ultramarathon e Passeggiata per le vie di Siena
Alle ore 10 partenza da Piazza del Campo della passeggiata per Siena (7 km), iscrizioni presso il Palazzo Pubblico fino alle 9:30, eur 5.
In tarda mattinata, arrivo in Piazza del Campo delle maratone:
50 km da S.Gimignano,
32 km da Colle V. Elsa,
18 km da Monteriggioni.
15-20
Torna su
Marzo 2023. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese, escluso domenica e festivi
11:30
(16:00)
Palazzo Chigi Saracini
(Via di Città)
ARTE:
Visite guidate al
Palazzo Chigi Saracini
Residenza aristocratica: splendide sale arredate con 12.000 pezzi del '700 e dell' '800, tra cui capolavori di Botticelli, Sodoma, Sassetta, Beccafumi, Cassioli. 0577-286300.
Chiuso 29 marzo. Ore 11:30 da martedì a sabato, giovedì gratuito, sabato su prenotazione. Ore 16:00 solo venerdì e sabato. Gratis under 6.
5-7
marzo
9:30
centro storico
CURIOSITA':
23° Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica
gratis
marzo
16:30-19
Piazza del Campo
CARNEVALE 2023:
Festa di Carnevale
Per Martedì Grasso, Carnevale in Piazza del Campo con musica, giochi e tanto divertimento.
gratis
marzo
15:00
Fortezza Medicea
(partenza)
CICLISMO:
Gran Fondo Strade Bianche
Epica gara di 105 e 135 Km nelle strade bianche del senese con arrivo in Piazza del Campo.
36-40
marzo
.
.
ARTE/TEATRO:
Festa della Donna
In occasione della Festa della Donna, per le donne ingresso libero ad alcuni musei.
gratis
marzo
21:00
Palazzo Chigi Saracini
Via di Città
MUSICA:
Micat in Vertice
Stagione di concerti dell'
Accademia Musicale Chigiana.
8-25
marzo
Santa Maria della Scala
ENOGASTRONOMIA:
Wine&Siena. Capolavori del Gusto
Manifestazione sui vini del territorio
marzo
vedi
CURIOSITA':
Giornata Nazionale del Paesaggio 2023
Nelle edizioni passate: 1) Villa Brandi, ore 10, 11:30 e 17: Il paesaggio da Villa Brandi nelle opere di Renato Guttuso. 2) Museo delle Biccherne, ore 11, Siena al tempo de' tremuoti: il paesaggio senese attraverso le tavolette di biccherna
gratis
19 marzo
8-20
Contrada dell'Onda
(via Dupré)
CURIOSITA':
Tradizionale fiera di San Giuseppe (Festa del papà)
Frittelle e giocattoli di fabbricazione locale, pesca a cura della Societè delle Donne
0577-48384
marzo
Monteriggioni
(10 Km da Siena)
CICLISMO:
29° Gran Fondo Castello di Monteriggioni MTB 2023
Una delle gare di ciclismopiù gradite ai bikers, grazie anche alla bellezza del circuito, da Monteriggioni verso la Montagnola Senese, valevole per la 1° prova Coppa Toscana MTB.
35-40
marzo
9-20
Piazza del Mercato
(presso Piazza del Campo)
CURIOSITA':
L'angolo del collezionista
Mercatino del collezionismo, del piccolo antiquariato e dell'artigianato locale
0577-281619
gratis
22 marzo
centro strico
CURIOSITA':
World Water Day 2023
La Giornata Mondiale dell'Acqua è una occasione particolare per fare un giro delle Fonti medievali.
5
25 marzo
16:30-
-17:30
Santa Maria della Scala e Palazzo Comunale
CONTRADE:
celebrazione dell'antico Capodanno Senese
Ore 16:30: offerta del cero votivo da parte del Magistrato delle Contrade nella chiesa della S.S.Annunziata all'interno del Santa Maria della Scala. Ore 17:30: lectio magistralis nella Sala del Mappamondo del Palazzo Comunale. Ore 20:00, cena in alcune contrade.
marzo
vedi
centro storico
ARTE:
Giornata FAI di primavera
Apertura straordinaria e visita guidata a gioielli architettonici quasi sempre non inaccessibili al pubblico a cura del Fondo Ambiente Italia. Siena: Palazzo Bichi Ruspoli (centro storico). Sovicille: borgo di Simignano (Montagnola Senese).
3
marzo
9:00
Stazione FFSS di Siena
TRENONATURA:
Treno del tartufo marzuolo.
Verso la mostra mercato del tartufo marzuolo delle Crete Senesi.
32
Torna su
Aprile 2023. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese, escluso domenica e festivi
11:30
(16:00)
Palazzo Chigi Saracini
(Via di Città)
ARTE:
Visite guidate al
Palazzo Chigi Saracini
Residenza aristocratica: splendide sale arredate con 12.000 pezzi del '700 e dell' '800, tra cui capolavori di Botticelli, Sodoma, Sassetta, Beccafumi, Cassioli. 0577-286300.
Ore 11:30 da martedì a sabato, giovedì gratuito, sabato su prenotazione. Ore 16:00 solo venerdì e sabato. Gratis under 6.
5-7
da aprile
11:00
Davanti all'Ufficio turistico APT
VISITA CITTA':
visite guidate giornaliere
Itinerari per la visita guidata di Siena
20
aprile
domenica
16:30
MUSICA:
MusicArte
Nell'ambito della rassenga I Concerti dell'Osservanza
offerta
aprile
8:00
P.za Il Campo
(ritrovo)
CORSA SU STRADA:
Vivicittà
aprile
fino alle 20
Via Salicotto
CURIOSITA':
37.ma Mostra dei Fiori
Nell'occasione dell'esposizione di artigianato artistico e Street Food. A cura delle donne della Contrada della Torre. Il sabato dalle ore 18, altri giorni dalle ore 9.
gratis
aprile
località Ponte a Tressa
CINOFILIA:
Esposizione nazionale canina.
Gruppo Cinofilo Senese. Calendario ENCI, Ente Nazionale della Cinofilia Italiana.
aprile
8:00
P.za Il Campo
(ritrovo)
CORSA SU STRADA:
Un Monte di Corsa
Gara Camp.to Prov.le. Corsa podistica su strada. Competittiva km 15, non competititva km 15 e 5. Partenza ore 9:15. A cura dell'UISP
aprile
9-19
Buonconvento
TCURIOSITA':
Fiera Regionale Antiquaria di Buonconvento
libero
aprile
8:55
Stazione FFSS di Siena
TRENONATURA:
Crete Senesi e Fiera antiquaria a Buonconvento.
Rientro ore 18:45
Prenotazione obbligatoria
0577-48003 338-8992577
32
aprile
8:55
Stazione FFSS di Siena
TRENONATURA:
Orcia Win Festival. Treno storico a vapore verso la Val d'Orcia.
Rientro ore 18:45
Prenotazione obbligatoria
0577-48003 338-8992577
29
aprile
Contrada dell'Aquila
(Centro Storico)
ENO/CONTRADE:
Festa della Birra
Necessaria adesione a socio. Per la cena necessaria prenotazione.
aprile
9:15
Acqua Calda
TIRO CON L'ARCO:
Trofeo Pinocchio fase invernale
Arcieri Senesi: 0577-47298
gratis
aprile
9:30-19
Chiusure
ENOGASTRONOMIA:
Festa del Carciofo
Mercatino dei Ghiotti con prodotti tipici locali ed il particolare carciofo di Chiusure.
aprile
P.za Il Campo
(ritrovo)
CORSA SU STRADA:
Traversata cittì in notturna.
aprile
8:55
Stazione FFSS di Siena
TRENONATURA:
Primavera in Val d'Orcia. Treno storico a vapore verso Buonconvento.
Rientro ore 18:45
Prenotazione obbligatoria
0577-48003 338-8992577
32
aprile
10-19
"Renzo Corsi"
ATLETICA:
Meeting della Liberazione
Meeeting di atletica leggera, tra cui atleti di caratura nazionale e internazionale
aprile
maggio
9-20
Piazza Manzoni
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada del Valdimontone: Madonna del Buon Consiglio
Cortei, cene, spettacoli, funzioni religiose. Sabato 30 aprile: ore 15 battesimo contradaiolo, ore 20 ricevimento signoria. 0577-222590.
aprile
Poggibonsi
San Lucchese
CURIOSITA':
Festa del patrono
Stand gastronomici e gran finale con fuochi d'artificio (ore 21)
gratis
aprile
maggio
Ateneo della Danza
Via dei Pispini 39/49
DANZA:
Stage Internazionale di Primavera - Spring Stage 2023
In occasione della giornata mondiale della danza, evento con i grandi nomi della danza internazionale e
audizione per l'accesso ai Corsi di Formazione Professionale dell'Ateneo della Danza
0577-222774. www.ateneodelladanza.it
10
aprile
maggio
Ponte d'Arbia
ENOGASTRONOMIA:
Ponte in Festa
Tradizionale sagra in questo borgo a 20 minuti di auto da Siena, con musica e stand gastronomici.
aprile
maggio
9-20
Piazza Manzoni
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada del Valdimontone: Madonna del Buon Consiglio
Cortei, cene, spettacoli, funzioni religiose. Sabato battesimo contradaiolo Domenica ore 8:30-13:00 Giro di omaggio al territorio della contrada. 0577-222590.
aprile
maggio
vedi
centro storico
CONVEGNO:
Feste Cateriniane 2023
Celebrazioni internazionali in onore di Santa Caterina da Siena.
Programma alla pagina Santa Caterina da Siena
aprile
maggio
sab-dom
9-19
Giardini San Prospero
CURIOSITA':
Siena in fiore
All'aperto.Mostra mercato di piante, fiori e accessori per il giardinaggio. A cura della Società Toscana di Orticultura
gratis
Torna su
Maggio 2023. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese, escluso domenica e festivi
11:30
(16:00)
Palazzo Chigi Saracini
(Via di Città)
ARTE:
Visite guidate al
Palazzo Chigi Saracini
Residenza aristocratica: splendide sale arredate con 12.000 pezzi del '700 e dell' '800, tra cui capolavori di Botticelli, Sodoma, Sassetta, Beccafumi, Cassioli. 0577-286300.
Ore 11:30 da martedì a sabato, giovedì gratuito, sabato su prenotazione. Ore 16:00 solo venerdì e sabato. Gratis under 6.
5-7
tutti martedì, giovedì e sabato
dal 26 maggio ad ottobre
21:15
Auditorium S.Stefano alla Lizza
OPERA:
Italian Opera
Le opere più belle, famose e rappresentative eseguiti da musicisti professionisti. Gratis under 12. www.italianoperasiena.com
15-26
maggio
9-20
Piazza Manzoni
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada del Valdimontone: Madonna del Buon Consiglio
Cortei, cene, spettacoli, funzioni religiose. Domenica 1 maggio ore 8:30-13:30 e 15:15-19:30, e domenica 8 maggio ore 8:30-13:30: Giro di omaggio al territorio della contrada. 0577-222590.
1° maggio
9:30-12 e 16-17:30
vedi
CONVEGNO:
Feste Cateriniane 2023
Celebrazioni internazionali in onore di Santa Caterina da Siena.
Per il programma vai alla pagina Santa Caterina da Siena
1° maggio
9:45
Stazione FFSS di Siena
TRENONATURA:
Treno della Maggiolata. Treno storico a vapore verso S.Angelo Scalo.
Di mattina possibilità di visita guidata a una cantina, nel pomeriggio esibizione di gruppi folkloristici e bande musicali lungo le vie del paese dove si svolge un mercatino. Rientro ore 18:30
Prenotazione obbligatoria on line.
32
maggio
loc. Taverne d'Arbia
CURIOSITA':
Fiera di Sant'Isidoro
Festa tra sacro e profano dedicata la santo che dedicò la sua vita al lavoro dei campi e alla preghiera. Bancarelle con prodotti tipici, stand gastronomici (dalle 18), concerti-spettacoli, passeggiata per le Crete, processione con l'immagine del Santo
maggiogiugno
varie sedi
CURIOSITA':
Amicomuseo 2023
Aperture straordinarie e visite guidate gratuite in alcuni musei a Siena e provincia.
gratis
maggio
9-19
Giardini San Prospero
CURIOSITA':
Siena in fiore
All'aperto.Mostra mercato di piante, fiori e accessori per il giardinaggio. A cura della Società Toscana di Orticultura
gratis
maggio
Ponte d'Arbia
ENOGASTRONOMIA:
Ponte in Festa
Tradizionale sagra in questo borgo a 20 minuti di auto da Siena, con musica e stand gastronomici.
maggio
11
zona Porta Romana
ARTE:
Chiesa di San Raimondo al Refugio
Visita guidata a questa bellissima Chiesa barocca, normalmente chiusa al pubblico, a cura dei volontari del Touring Club Italiano con l'inizisativa dei luoghi "Aperti per voi". Prenotazioni dal 20 al 30 aprile.
offerta libera
maggio
9-20
Via S.Caterina
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada dell'Oca:
Santa Caterina da Siena
Sabato: Battesimo contradaiolo a Fontebranda (ore 18:00), ricevimento della Signoria in P.za Indipendenza (ore 21), giochi e concerto (ore 21.30).
Domenica: Corteo storico (ore 8-13), trasferimento del busto di Santa Caterina nella Basilica di San Domenico
(ore 15), processione con partenza da S.Domenico (19:30). 0577-222590
maggio
giugno
Fortezza Medicea
CURIOSITA':
Luna Park
Giostre per bambini nell'antistante giardino della Lizza
maggio
8:50
Stazione FFSS di Siena
TRENONATURA:
Treno a vapore verso il Mercatino delle Crete Senesi. Treno storico a vapore verso Asciano.
Rientro ore 18.47
Prenotazione obbligatoria on line.
32
maggio
(P.za Duomo)
CURIOSITA':
Giornata Nazionale dei cammini francigeni
Un'occasione per percorrere i cammini storici a Siena
maggio
vedi
P.za Tolomei e vari luoghi del centro storico
CURIOSITA':
Feriae Matricularum Senesium 2023
venerdì, www.goliardisenesi.it
maggio
Parco della Stazione
Torrenieri
CURIOSITA':
Prossima Stazione Torrenieri
Festa del Treno con stand gastronomici e giochi gonfiabili ogni sera e tutta la domenica. Domenica: ore 11:15 arriva il treno a vapore, con musiche e costumi dell'800.
gratis
maggio
16-18
Volte Basse
AUTOMOBILISMO:
Corsa di Alcide. Gara di regolarità classica per Auto d'Epoca a regolamentazione libera
Nuovo percorso di 600 km con partenza da Poggibonsi e passaggio da Volte Basse (a 5 Km dall'agriturismo)earrivo in Piazza del Campo. www.lacorsadialcide.it
gratis
maggio
Monteroni d'Arbia
ENOGASTRONOMIA:
Sagra del fritto
Stand gastronomici e serate musicali.
maggio
21-24
varie sedi
CURIOSITA':
Notte dei Musei 2023
Apertura notturna straordinaria di alcuni musei a Siena e provincia: Pinacoteca, Museo Civico e Complesso Santa Maria della Scala
gratis
maggio
varie sedi
CURIOSITA':
Notte dei Musei 2023
Apertura notturna straordinaria di alcuni musei a Siena e provincia. Nell'ambito di Amicomuseo 2023
gratis
maggio
20-24
Contrada dell'Aquila
vic. Percennesi
ENO/CONTRADE:
Festa del Vino 2023
Vino sfuso ed etichettato, piatti della cucina rustica, affettati, dolci fatti in casa, musica
maggio
vari luoghi
MUSICA:
Festival Musica Senensis 2023
4 concerti
gratis
maggio
dalle 15:30
Piazza del Campo
CURIOSITA':
Spettacolo
Animazione e spettacoli di strada in occasione della Giornata internazionale della Famiglia
maggio
9:00
Giardini della Lizza
CURIOSITA':
Bimbimbici
Partenza ore 10. Percorso nel centro storico per bambini e non, per la Giornata Nazionale della Bicicletta.
Al termine rinfresco e spettacoli vari per bambini. Amici della bicicletta: 335-7697388
maggio
9
Pievescola
CURIOSITA':
Magnalonga, o Magmna e basta
Passeggiata non competitiva e percorso per mountain bike. Al termine pranzo.
maggio
mattina e pomeriggio
Teatri dei Rinnovati, dei Rozzi e del Costone
TEATRO:
InBox Dal Vivo 2023
Festival e concorso di teatro contemporaneo, volto a scovare talenti emergenti
.
maggio
21-24
Università degli stranieri (P.zza Rosselli 27/28)
CONVEGNO:
Notte di Poesia
12.mo appuntamento internazionale dedicato alla poesia declamata in tante lingue del mondo.
maggio
21:00
Chiesa di S.Agostino
CELEBRAZIONE:
Festa di Santa Rita
Processione della statua , benedizione e distribuzione delle Rose, fiera di beneficienza.
gratis
maggio
19-24
Contrada della Civetta
ENO/CONTRADE:
Street Gu Food
Cene e musica dal vivo nella Contrada della Civetta
maggio
Monteroni d'Arbia
ENOGASTRONOMIA:
Sagra del fritto
Stand gastronomici e serate musicali.
maggio
vedi
Contrada del Nicchio
Parco dell'Abbadia, Via Santa Chiara
CURIOSITA':
Festa dell'Abbadia Nuova
Antica festa dell'Arte dei Vasai, che nel medioevo fiorì nel rione: offerta cera e fiori alla Chiesa S.Spirito, inaugurazione della mostra delle ceramiche (ore 18), dimostrazione al tornio (ore 16), mostra-mercato ceramiche (ore 10-19). 0577-286021
maggio
MOTO:
Eroica in Moto 2023
Manifestazione mototuristica culturale con motoraduno e percorso di 200 km, asfalto e strade bianche, che disegna un otto fra il Chianti e la Val d'Orcia
Numero chiuso, pre-iscrizione obbligatoria
393-46.90.651
si
maggio
10-13 14:30-18
CURIOSITA':
Sovicille delle Meraviglie
Apertura straordinaria e alcune vistie guidate di pievi e castelli del territorio.
gratis
maggio
9-17
Casole d'Elsa
CURIOSITA':
Casole in Fiore
Mostra mercato di piante e fiori nel grazioso paese medievale
maggio
10-13 14-18
vedi
CURIOSITA':
13.ma Giornata Nazionale delle Dimore Storiche
Apertura straordinaria di Ville e Castelli. Negli immediati dintorni: Castello di Belcaro, Castello di Celsa, Castello di Grotti, Villa di Certano, Villa di Radi.
maggio
12
Piazza del Campo
PALIO:
Tratta
Sorteggio per l'abbinamento dei 10 cavalli alle contrade che parteciperanno al Palio di Siena
maggio
giugno
19:00
Palazzo Chigi-Saracini
MUSICA:
Primavera Chigiana 2023
Aperitivo al ChiganArtCafŠ (ore 19:00) e concerto (dalle 19:30 alle 20:30) dell' Accademia Musicale Chigiana di Siena. 0577-288124
5-10
maggio
20:00
loc. Volte Basse
(Circolo ARCI)
ENOGASTRONOMIA:
Sagra della pastasciutta
20 tipi di pasta con musica e balli in una piccola frazione di campagna alle porte di Siena. Cena al coperto. Parcheggio gratuito. www.sagrapastasciutta.it
maggio
9-20
P.za Matteotti
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada del Drago:
Santa Caterina da Siena
Cortei, cene, spettacoli, funzioni religiose.
sabato ore 15:30 corsa co' carretti, 17:00 battesimo contradaiolo, 18:00 corsa co' sacchi;
domenica dalle 8:30 e dalle 14:45 giro di omaggio alle Consorelle (corteo), 15:00 offerta del cero a S.Caterina nella basilica di S.Domenico. 0577-40575
maggio
Chianti
ENOGASTRONOMIA:
Cantine Aperte
Alcune cantine senesi aprono le porte per un contatto diretto con gli appassionati del vino.
maggio
CICLISMO:
Eroica Montalcino
Manifestazione cicloturistica culturale, una delle prestigiose gare di ciclismo a Siena. www.eroicamontalcino.it
maggio
giugno
Abbadia Isola
(Monteriggioni)
ENOGASTRONOMIA:
C'ero anch'io ad Abbadia
Serate enogastronomiche, spettacoli, giochi e conferenze scientifiche dedicate alla prevenzione dei tumori.
maggio
18:00
Centro Internazionale Arte Motus, Via Mencattelli 5/7
LIBRI:
17.mo Premio di narrativa "formiche rosse"
Premiazione dei 10 racconti vincitori e aperitivo
gratis
maggio
19:00
Piazza del Campo
PALIO:
Estrazione delle contrade
per la participazione al Palio del 2 luglio
libero
maggio
9-18
Stazione FFSS
CURIOSITA':
Festa del Treno
Treno speciale per celebrare i 150 anni della ferrovia Siena-Grosseto. Tappa a Torrenieri con convegno sui treni turistici.
maggio
iugno
20-24
Contrada del Drago
ENO/CONTRADE:
Cinque serate nel paradiso del Voltoni
Cene e intrattenimenti nella Contrada del Drago. www.contradadeldrago.it
Torna su
Giugno 2023. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese, escluso domenica e festivi
11:30
(16:00)
Palazzo Chigi Saracini
(Via di Città)
ARTE:
Visite guidate al
Palazzo Chigi Saracini
Residenza aristocratica: splendide sale arredate con 12.000 pezzi del '700 e dell' '800, tra cui capolavori di Botticelli, Sodoma, Sassetta, Beccafumi, Cassioli. 0577-286300.
Ore 11:30 da martedì a sabato, giovedì gratuito, sabato su prenotazione. Ore 16:00 solo venerdì e sabato. Gratis under 6.
5-7
ogni martedì, giovedì e sabato
fino a ottobre
19:30
Auditorium S.Stefano alla Lizza
MUSICA:
Italian Opera
Le opere più belle, famose e rappresentative eseguiti da musicisti professionisti. Gratis under 12. www.italianoperasiena.com
15-26
giugno
20-24
Contrada del Drago
ENO/CONTRADE:
Cinque serate nel paradiso del Voltoni
Cene e intrattenimenti nella Contrada del Drago. www.contradadeldrago.it
giugno
Fortezza Medicea
CURIOSITA':
Luna Park
Giostre per bambini nell'antistante giardino della Lizza
fino 5 giugno
Abbadia Isola
(Monteriggioni)
ENOGASTRONOMIA:
34.mo C'ero anch'io ad Abbadia
Serate enogastronomiche e giochi
fino 5 giugno
varie sedi
CURIOSITA':
Amicomuseo 2023
Apertura notturna straordinaria di alcuni musei a Siena e provincia.
gratis
fino 11 giugno
20:30
P.za Provenzano
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada Imperiale della Giraffa: Visitazione di Maria
Cortei, cene, spettacoli, funzioni religiose. Sabato 4 giugno ore 15:30 corteo nel rione, 16:30 omaggio Sacre Particole, 17:30 battesimo contradaiolo. Domenica 5 giugno: 8-13 e 15-18:30, giro d'onore per la città 0577-4287091
fino 28 giugno
date: 7,9,10,22,23,24,28
19:00
Palazzo Chigi-Saracini
MUSICA:
Primavera Chigiana 2023
Aperitivo al ChigianArtCafé (ore 19:00) e Concerto (dalle 19:30 alle 20:30) dell' Accademia Musicale Chigiana di Siena.
5-10
giugno
20:00
loc. Staggia Senese
ENOGASTRONOMIA:
Sagra della Rana
Stand gastronomici
giugno
8:50
Stazione FFSS di Siena
TRENONATURA:
Treno a vapore e carrozze centoporte verso le Crete Senesi e Asciano.
Rientro ore 18:47
Prenotazione obbligatoria on line.
32
giugno
Chianti
CICLISMO:
Chianti Classic
Ciclotour in Terra di Siena. Cinque percorsi sulle colline del Chianti, ammirando i paesaggi da cartolina del senese. www.chianti-classic.it
giugno
9-19
Casole d'elsa
CURIOSITA':
Casole Green
Giornata dedicata alla salvaguardia dell'ambiente ed alle tradizioni nell'ambito della Fasta Nazionale dei Piccoli Comuni. Marcatino del riuso, musica di strada, laboratori.
gratis
giugno
21:30
Vescovado di Murlo
CURIOSITA':
Murlo In Live Fest
Musica live
gratis
giugno
ven-sab-dom/h3>
20:00
loc. Volte Basse
(Circolo ARCI)
ENOGASTRONOMIA:
Sagra della pastasciutta
20 tipi di pasta con musica e balli in una piccola frazione di campagna alle porte di Siena. Cena al coperto. Parcheggio gratuito. www.sagrapastasciutta.it
giugno
16-20
Giardini Lizza
CURIOSITA':
Festa della Pace dei Popoli
villaggio multietnico con gli stand di diversi Paesi: Afghanistan, Albania, Bangladesh, Perù, Ucraina, Senegal, ecc.,
giugno
8-20
Prato S.Agostino
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada della Tartuca.
Tutte le sere cene e intrattenimenti. Sabato 11, ore 17 battesimo contradaiolo, ore 20 ricevimento Signoria, ore 21 Festa nel Rione. Domenica 12: giro della città (corteo) dalle ore 8 alle 13, e dalle 15:30 alle 19:15 con sbandierata in Piazza del Campo.
giugno
10-13
Istituto Tecnico Agrario di Siena
(Str. Scacciapensieri 8)
CURIOSITA':
Giornata Enologica
Presentazione dei progetti degli alunni e vendita diretta dei prodotti dell'azienda agricola dell'Istituto. Ingresso libero.
gratis
giugno
8:00
Impianti sportivi Acquacalda
PODISMO:
46° Scarpinata di Primavera
Gara Camp.to Prov.le di Corsa podistica su strada. Competitiva km 15,750 - non competitiva km 6,500-15,750. Partenza ore 9:30. A cura dell'UISP
2-5
giugno
20:00
loc. Volte Basse
(Circolo ARCI)
ENOGASTRONOMIA:
Sagra della pastasciutta
20 tipi di pasta con musica e balli in una piccola frazione di campagna alle porte di Siena. Cena al coperto. Parcheggio gratuito. www.sagrapastasciutta.it
giugno
17:00
Accademia di Canto Moderno
Via Petrilli 5a
TEATRO
Cenerella
Commedia musicale. www.accademiadicantomoderno.it
giugno
20-24
Orti dei Tolomei
ENO/CONTRADE:
"Aggiungi un posto a tavola"
Settimana Enogastronomica della Contrada della Tartuca. Prenotazioni 0577-285448 www.tartuca.it
giugno
17-20
CURIOSITA':
Città dei Mestieri
Estposizione del lavoro degli allievi contradaioli che hanno preso parte ai corsi di Storia del Costume del '400
gratis
giugno
20-24
loc. Quercegrossa
ENOGASTRONOMIA:
37.ma Festa delo Sport
Stand gastronomici e musica
giugno
12-14:45
Piazza del Campo
CURIOSITA':
Mille Miglia 2023
Passaggio delle vetture da Strada Massetana Romana (a 500 metri) e sosta in Piazza del Campo. www.1000miglia.eu
gratis
giugno
17:00
Santa Maria della Scala
CONVEGNO:
Giornate Europee dell'Archeologia 2023
Presentazione dei risultati delgi scavi di archeologia a Siena.
giugno
16-24
centro storico
CURIOSITA':
Toscana Arcobaleno d'Estate 2023
Eventi all'insegna della fantasia creativa, spettacoli itineranti e stand di prodotti artigianali.
gratis
giugno
8-20
Via Cecco Angiolieri 30
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada Priora della Civetta: S. Antonio da Padova
Cene (tutte le sere, prenotazione 2 giorni prima) e palio dei barberi (tutte le sere escluso domenica). Sabato, ore 17:30 battesimo contradaiolo (Castellare), ore 19:30 ricognizione dei confini, ore 20 ricevimento Signoria (p.za Tolomei).
Domenica: ore 7:45 messa, 8:15-13:30 e 16-19:30 corteo, 20:15 Maria Mater Gratiae nella Chiesa S.Cristoforo.
0577-44800
1giugno
21:00-23:30
Fortezza Medicea
MUSICA:
Vivi Fortezza
Musica
gratis
giugno
8-13
P.za del Mercato
(presso Piazza del Campo)
CURIOSITA':
L'angolo del collezionista
Mercatino del collezionismo, del piccolo antiquariato e dell'artigianato locale (area coperta).
gratis
giugno
20-22
Fortezza Medicea
MUSICA:
Vivi Jazz.
Musica Jazz. Saggi finali dei Corsi Accademici della Jazz University. www.sienajazz.it
gratis
giugno
19-24
Arbia
ENOGASTRONOMIA:
Birrarbia
Festa con 7 tipi di birra e gastronomia bavarese.
libero
giugno
19:30-23
Pieve di Ponte allo Spino (Sovicille)
CURIOSITA':
Festa di San Giovanni Battista
19:30 concerto, 20:15 cena nel chisotro, 23:00 falò di San Giovanni
gratis
giugno
20:30
Contrada del Leocorno
ENO/CONTRADE:
Lecomarino 2023
Cene a base di pesce con intrattenimento musicale nei giardini della Societò
15-30
giugno
21:00-23:30
Fortezza Medicea
MUSICA:
Vivi Fortezza
Dj set o teatro di improvvisazione
gratis
giugno
CICLISMO:
NovaEroica
Manifestazione cicloturistica culturale, una delle più impegnative gare ciclistiche esistenti, con 4 percorsi
giugno
8-20
Via Fontanella
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada Capitana dell'Onda: Visitazione di Maria Santissima a Santa Elisabetta
Cene, intrattenimento e stand gastronomici. Sabato ore 18:30 battesimo contradaiolo, 19:30 ricevimento della Signoria a Banchi di Sotto, 22:00 palio dei cittini.
Domenica: 8:20-13 e 16:20-18 corteo.
0577-48384
2giugno
8-20
Piazzetta Grassi
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada del Leocorno: S.Giovanni Battista
Sabato 21: visita reliquia S.Giovanni Battista nel Duomo (10:45), omaggio del cero chiesa S.Martino (11.45), battesimo contradaiolo (18:30), ricevimento della signoria (19:45), festa nel rione (21:00). Domenica 22: corteo per la città (dalle 8:30); tutte le sere: cene.
giugno
Entrone Palazzo Comunale
Piazza del Campo
PALIO:
Presentazione del Drappellone
per il Palio del 2 luglio
gratis
giugno
8-20
Via S.Marco
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada della Chiocciola: SS.Apostoli Pietro e Paolo
venerdì e sabato: Festa nel Rione con stand gastronomici (ore 20). Sabato 28: battesimo contradaiolo (17:00), ricevimento signoria all'arco S.Lucia (20:00). Domenica 29: partenza cortei (7:45 e 14:40), messa nell'oratorio (9:00), omaggio del cero in Provenzano (16:40).
giugno
05:00
Piazza del Campo
PALIO:
Prove mattutine di addestramento
Batterie per la scelta dei cavalli che parteciperanno al Palio del 2 luglio. 0577-292230
gratis
giugno
20-24
sedi contrade
ENO/CONTRADE:
Cenini
Cene di Gala e cenini in preparazione del Palio nelle Contrade
giugno
19:30
centro storico
CONTRADE:
Stalle aperte
Stalle delle contrade
29 giugno
7-9
Piazza del Campo
PALIO:
Batterie
Ore 7, presentazione dei cavalli che partecipano alle prove di selezione. Ore 9, i cavalli vengono provati per tre giri intorno alla Piazza.
29 giugno
12
Piazza del Campo
PALIO:
Tratta
Sorteggio per l'abbinamento dei 10 cavalli alle contrade che parteciperanno al Palio di Siena
29 giugno
19:45
Piazza del Campo
PALIO:
Prima prova
La prima delle sei corse di prova che precedono il Palio
30 giugno
giovedì
9:00
e 19:45
Piazza del Campo
PALIO:
2a e 3a Prova
Corse di prova dei cavalli del Palio di Siena
Torna su
Luglio 2023. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese
21:45
Anfiteatro della Fortezza Medicea
CINEMA:
Cinema in Fortezza
All'aperto. Tutti i giorni una proiezione diversa. Programma disponibile presso l'agriturismo
4-5
tutto il mese
P.za Stazione
CORSI:
Corsi estivi di lingua e cultura italiana
A cura dell'Università per Stranieri di Siena. 0577-240303 www.unistrasi.it
tutto il mese
escluso domenica
17:30
sab 11:00
Palazzo Chigi Saracini
(Via di Città)
ARTE:
Visite guidate al
Palazzo Chigi Saracini
Residenza aristocratica: splendide sale arredate con 12.000 pezzi del '700 e dell' '800,
tra cui capolavori di Botticelli, Sodoma, Sassetta, Beccafumi, Cassioli. 0577-286300.
Chiuso 2 luglio
5-10
fino al 10 luglio
8-20
P.za Matteotti
CURIOSITA'
Mercatino del Palio di Luglio
all'aperto
1° luglio
9:00 e
19:45
Piazza del Campo
PALIO:
4a Prova e Prova Generale
Corse di prova dei cavalli del Palio di Siena. Sgombero della piazza mezz'ora prima. In occasione della Prova Generale delle 19.45, la tradizionale carica dei carabinieri a cavallo
gratis
1° luglio
17:00
Chiesa di Provenzano
PALIO:
Benedizione del Palio
.
gratis
1° luglio
20:00
Sedi Contrade
ENO/CONTRADE:
Cena della Prova Generale
nei vicoli e nelle piazze delle Contrade.
Prevendita delle "tessere" presso le sedi delle Contrade
2 luglio
mattina
P.za Salimbeni 3
ARTE:
Invito a Palazzo
Apertura straordinaria del Museo di S.Donato.
gratis
2 luglio
8-20
centro storico
PALIO:
Palio della Madonna di Provenzano
Provaccia ore 9, benedizione del cavallo nelle Chiese di contrada 15:30, corteo 17.20, Palio 19:30, a seguire corteo e Te Deum nella Chiesa di Provenzano
3 luglio
8-20
centro storico
PALIO:
Corteo storico
Festa della Contrada vincente al Palio di Siena del 2 luglio
gratis
luglio
vedi
Staggia Senese
CURIOSITA':
Festa de Maggiolino
International VW Meeting. Orari: ven 16-24, sab 15-24, dom 8:30-13. Concerti ven e sab ore 22 www.gruppoamicimaggiolino.it
20
luglio
settembre
Palazzo Chigi-Saracini
MUSICA:
Chigiana International Festival and Summer Academy 2023
Corsi di Perfezionamento Musicale dell' Accademia Musicale Chigiana di Siena. 0577-288124
luglio
luglio
18:15-24
Asciano
MUSICA:
Suono Festival
Ognuno dei cinque giorni ha un tema: Gioia, Tradizione, Passione, Terra e Luce. L'8 e 9 luglio anche alle 12:00 (mezzogiorno di suono)
luglio
Ateneo della Danza
Via dei Pispini 39/49
DANZA:
13² Intensive Summer School 2023
0577-222774 www.ateneodelladanza.it
Pernottamento: struttura convenzionata con l'Ateneo della Danza
10
luglio
20:00
loc. BADESSE
(A nord di Siena)
ENOGASTRONOMIA:
Festa del pesce
Stand gastronomici e musica dal vivo.
luglio
8-24
Via del Comune
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Nobile Contrada del Bruco: Visitazione di Maria Vergine Santissima
Cortei, cene, spettacoli, funzioni religiose. Sabato: ore 17:30 battesimo contradaiolo, ore 20:30 cena; domenica: ore 8:30-12:30 e 15:30-19 onoranze alle contrade consorelle (corteo), ore 20:30 cena del Giro. 0577-286021
luglio
/h3>
CURIOSITA':
Monteriggioni 1213-1554. Attraversando la storia del grande Castello.
Rievocazione storica. La festa medievale rinviata al 2023.
luglio
19:00
Piazza del Campo
PALIO:
Estrazione delle tre contrade
che correranno il Palio del 16 agosto assieme alle 7 contrade che partecipano di diritto.
gratis
luglio
8:30-13
Giardini della Lizza
(zona Fortezza)
MOTO:
15.mo Raduno Nazionale Vespa Club
Raduno e giro in Vespa sui colli senesi
5-30
luglio
20-24
Via del Comune
ENO/CONTRADE:
"Bao Bello Chef" nella Contrada del Bruco
Serate enogastronomiche per le vie della contrada. 0577-286021
luglio
21-23:30
Santa Maria della Scala
ARCHEOLOGIA:
Apertura straordinaria notturna del Museo Archeologico
Iniziativa della Regione Toscana "Le notti dell'archeologia"
gratis
luglio
v17-
Casciano di Murlo
CURIOSITA':
Festa della trebbiatura
Trebbiatura con macchine d'epoca. La sera, anche venerdì 15, cena con prodotti tipici e musica. Gonfiabili per bambini.
luglio
9-20
Piazza del Mercato
CURIOSITA':
L'angolo del collezionista
Mercatino del collezionismo e del piccolo antiquariato. 0577-281619
gratis
luglio
9-20
CURIOSITA':
Blu etrusco: festival della cultura etrusca
Venerdì, ore 9:30: visita guidata al museo. Sabato ore 9:30: visita guidata agli scavi di poggio civitate. Sabato e domenica: ore 10:30 colazione al museo e concerto; ore 11-20:30: mercato, accampamento etrusco e attivitè di archeologia sperimentale; ore 12:30 apertura punto ristoro; 16:30-17:30 scene di vita degli etruschi; 21:00 concerto. Ven-sab-dom: ore 17:30-19 convegni su etruschi; ore 20:00 cena etrusca (prenotaz. obbl. 0577-814099).
gratis
luglio
agosto
19:30
Via dei Pispini
ENO/CONTRADE:
"La Pania" 2023 nella Nobil Contrada del Nicchio
Fiera enogastronomica con pista da ballo e intrattenimenti musicali. Ristorante, osteria, braceria, birreria, vineria. Palio dei barberi. www.nobilecontradadelnicchio.it
luglio
21:30
P.za Jacopo della Quarcia (piazza del Duomo)
MUSICA:
Concerti di apertura Seminari Estivi di Siena Jazz - www.sienajazz.it con le eccellenze della scena jazz nazionale e internazionale.
luglio
agosto
21:30
Fortezza Medicea
CORSO:
Seminari Estivi di Siena Jazz
Corsi Internazionali di Perfezionamento Musicale
Fondazione Siena Jazz 0577/271401 www.sienajazz.it
luglio
21-23:30
Santa Maria della Scala
ARCHEOLOGIA:
Apertura straordinaria notturna del Museo Archeologico
Iniziativa della Regione Toscana "Le notti dell'archeologia"
gratis
luglio
121
Fontebranda
MUSICA:
ViviSiena 2023
28 luglio: Jackson One - Michael Jackson Tribute Band. 29 luglio: Queen Rocks - Queen Tribute Band
gratis
luglio
9-19
Via Salicotto 92
ENO/CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada della Torre: S. Giacomo Maggiore Apostolo e Sant'Anna
Cene (43° Mangia & Bevi), battesimo contradaiolo (sabato, ore 17), corteo in costume (domenica, ore 8-13 e 15:30-19 con omaggio alle Sacre Particole nella Basilica San Francesco ore 16:20. 0577-222555
Torna su
Agosto 2023. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese, escluso domenica
11:30
(16:00)
Palazzo Chigi Saracini
(Via di Città)
ARTE:
Visite guidate al
Palazzo Chigi Saracini
Residenza aristocratica: splendide sale arredate con 12.000 pezzi del '700 e dell' '800,
tra cui capolavori di Botticelli, Sodoma, Sassetta, Beccafumi, Cassioli. 0577-286300.
Il pomeriggio, alle ore 16:00, solo venerdì e sabato. Gratis under 6
5-7
tutto il mese
fino settembre
vedi
Palazzo Chigi-Saracini
Chiesa S.AgostinoTeatro dei Rozzi
e altre sedi
MUSICA:
Chigiana International Festival and Summer Academy 2023
Festival dell' Accademia Musicale Chigiana di Siena. 0577-288124. Ogni sera concerto alle 21:30, a volte 17:30, 19:00 o 12:00. Programma
8-25
tutto il mese
settembre
Santa Maria della Scala
ARTE:
La Mossa del cavallo
Mostra personale di Luigi Ballarin, con 30 opere inedite sul cavallo, simbolo di unione tra Oriente e Occidente.
alcuni sabato del mese
10-12:30
Via San Pietro, 29
Visita guidata gratuita
gratis
agosto
vedi
San Galgano
MUSICA:
Estate musicale San Galgano
Concerti nella stupenda Abbazia di San Galgano. Inizio ore 18, solo il 26 agosto alle ore 21
0-5
agosto
10-12:30
Casole d'Elsa
ARTE:
Uffizi Diffusi
Oere degli Uffizi al Museo civico di Casole d'elsa: Francesco Rustici detto il Rustichino 1592-1626
gratis
agosto
8-20
Piazza Gramsci
CURIOSITA'
Mercatino del Palio
Mercato dei prodotti artigianali e locali
gratis
agosto
19:00
Buonconvento
CONVEGNO:
Divinitì agresti nel cielo stellato
Presso Museo della Mezzadria. Prenotazione obbligatoria.
gratis
agosto
Contrada del Leocorno
P.tta Grassi 6
ENO/CONTRADE:
Leco in Valle
Cene, spettacoli, funzioni religiose, battesimo contradaiolo, giro (Corteo nel centro storico)
agosto
8-20
Via Pispini 108
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Nobile Contrada del Nicchio: S.Gaetano da Thiene
Giochi (Gara dei carretti e Palio dei cittini), cene, corteo, funzioni religiose. 0577-222666
agosto
11-19
Montisi Crete Senesi
CURIOSITA':
Giostra di Simone
Fiera risalente al 1700 che rievoca la cacciata del feudatario Cacciaconti nel 13.mo secolo. Ore 11 processione, ore 11:30 offerta del cero alla Madonna delle Nevi, ore 17 corteo storico con sbandieratori, ore 18 esibizione sbandieratori, ore 18:30 giostra di simone.
gratis
agosto
19:30-24
Piazza del Campo: Loggia del Museo Civico, Torre del Mangia, Magazzini del Sale
ENOGASTRONOMIA:
Calici di stelle
Concerto degli allievi (19:30-21) e degustazioni dei vini del territorio (21-24)
5-10
agosto
19:00
Piazza del Campo
PALIO:
Presentazione del drappellone
Presentazione del "Cencio", che andrà in premio alla contrada vincente del Palio, dipinto da un artista contemporaneo
11-12 agosto
05:00
Piazza il Campo
PALIO:
Prove mattutine di addestramento
Batterie per la scelta dei cavalli che parteciperanno al Palio del 2 luglio. 0577-292230
gratis
13 agosto
7-9
Piazza il Campo
PALIO:
Batterie
Ore 7 presentazione dei cavalli che parteciperanno alle prove di selezione. Ore 9 Batterie: prova dei cavalli per tre giri della Piazza e scelta dei 10 che parteciparanno al Palio.
13 agosto
12:00
Piazza del Campo
PALIO:
La Tratta
Cerimonia di abbinamento dei cavalli alle 10 contrade che parteciperanno al Palio di Siena
13 agosto
19:15
Piazza del Campo
PALIO:
Prima prova
corsa di prova dei cavalli del Palio di Siena
14 agosto
9:00 e
19:15
Piazza del Campo
PALIO:
2a e 3a Prova
Corse di prova dei cavalli del Palio di Siena
14 agosto
16:00
partenza da P.za S.Spirito
CONTRADE:
Corteo dei Ceri e dei Censi
Il corteo si dirige in Duomo, dove si svolge la Messa in cui il Comune e ogni contrada (escluso la Selva che, secondo tradizione, lo porta domani) offre il proprio cero e viene esposto il drappellone
14 agosto
22:00
Piazza del Campo
MUSICA:
Concerto della Banda
"Città del Palio"
sinfonica, operistica, pop, moderna 0577-280218
gratis
14-15 agosto
10-12
16-17:30
alcune contrade
CURIOSITA':
Musei di Contrada
Aperti al pubblico il Museo Sacro, il Museo del Palio e del Costume e l'Oratorio della Contrada
gratis
15 agosto
9+19.15
Piazza del Campo
PALIO:
4a Prova e Prova Generale
Corse di prova dei cavalli del Palio di Siena. Nelle Contrade si svolge la Cena della Prova Generale. A seguire, alcune contrade aprono il museo di Contrada
15 agosto
mattina
P.za Salimbeni 3
ARTE:
Invito a Palazzo
Apertura straordinaria del Museo di S.Donato.
gratis
15 agosto
15:45
partenza da P.tta della Selva
CONTRADE:
Corteo dei Ceri e dei Censi
Il corteo si dirige in Duomo, dove la Contrada dela Selva, in occasione della Festa Titolare, offre il proprio cero votivo
15 agosto
17:00
Duomo
PALIO:
Benedizione del Drappellone.
.
gratis
15 agosto
20:00
Sedi Contrade
ENO/CONTRADE:
Cena della Prova Generale.
Nei vicoli e nelle piazze delle Contrade.
16 agosto
8-15
Piazza del Mercato
dietro Piazza del Campo
CURIOSITA':
Mercato di vendita diretta
Vendita diretta di agricoltori e artigiani nell'antico mercato coperto, il Tartarugone
gratis
16 agosto
8-20
Piazza del Campo
PALIO:
Palio dell'Assunta
Messa del fantino nella Cappella del Campo ore 7.45, Provaccia ore 9, benedizione del cavallo nelle Chiese di Contrada ore 15, corteo ore 16, palio ore 19, a seguire corteo e 'Te Deum' in Duomo
agosto
vedi
Loc. Pianella
ENOGASTRONOMIA:
Festa di fine agosto
Tutte le sere cena (dalle ore 20) e concerto/spettacolo (dalle ore 21)
agosto
ottobre
10:30-
-19:30
Duomo
ARTE:
Come in Cielo così in Terra
Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena. 0577-286300
6
agosto
20:00
P.tta della Selva
ENO/CONTRADE:
48° Sagra del Braciere nella Contrada della Selva
Serate enogastronomiche e spettacoli vari. Prenotazioni 0577-43830
agosto
Fortezza Medicea
MUSICA:
14² Kind of Blue. Seminari senesi di Settembre
Introduzione e perfezionamento del linguaggio jazz e delle tecniche di improvvisazione. Fondazione Siena Jazz 0577-271401
150-250
agosto
21
Orti dei Tolomei
MUSICA:
ViviSiena 2023
25: Celebrety Stars - Multitribute Band delle icone Femminili Della Musica Pop/Dance. 26: Mamalover - Party Band. 27: Velvet Dress - U2 Tribute
gratis
agosto
9-17
Casole d'Elsa
CURIOSITA':
Fiera dell' Alberaia
Vendita diretta di agricoltori e artigiani
agosto
settembre
Palazzo Chigi-Saracini
MUSICA:
Chigiana-Mozarteum Baroque Program 2023
Corsi di Perfezionamento Musicale dell' Accademia Musicale Chigiana di Siena. 0577-288124
agosto
9-19
V. Camollia 20
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada Sovrana dell'Istrice:
S.Bartolomeo Apostolo
Cortei, cene, spettacoli, funzioni religiose. Sabato: battesimo contradaiolo (ore 17:30), giro nel territorio della contrada (dalle 18:30). Domenica: giro nel centro storico (mattina e pomeriggio). Giorni successivi: ore 18:30-20 apertura museo. 0577-47347
agosto
19-24
Piazzetta della Selva
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada della Selva: Assunzione della Beata Vergine
Cortei, cene, spettacoli, funzioni religiose.
Venerdì: nel dopocena Palio dei Cittini. Sabato: ore 16:00 partenza della comparsa per il giro; ore 20:00 ricevimento della Signoria alla Costarella dei Barbieri; ore 21:30 cena con intrattenimenti.
Domenica: ore 8 partenza della comparsa, ore 20:30 cena di chiusura del Giro.
0577-43830
agosto
Contrada della Pantera
Loc. Due Porte
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada della Pantera: S. Giovanni Decollato
Cene, spettacoli, corteo, funzioni religiose. Cena tutte le sere. Domenica: corteo nel centro storico per il giro di onoranze alle Consorelle (partenze 8:10 e 14:30 circa). 0577-280414
agosto
17-24
Loc. San Rocco a Pilli
CURIOSITA':
Festa patronale di S.Bartolommeo e Palio dei Ciuchi
Tutte le sere: cene, musica, fiera beneficienza. Palio dei ciuchi: sabato ore 19 assegnazione dei ciuchi, domenica ore 18:30 corsa dei ciuchi
agosto
settembre
Contrada della Lupa
Fonti di Fontenuova
CONTRADE:
Sotto le stelle in Fontenuova. Festa Titolare in onore in onore del Santo Patrono della Contrada della Lupa: San Rocco Confessore
Cene, vinaio, birreria, spettacoli, musica dal vivo, discoteca, palio dei barberi. Sabato 3 settembre: ore 16:30 giro nel rione, ore 18 battesimo contradaiolo, Domenica 4 settembre: ore 8:30 e 15:30 partenza del Giro, ore 19:30 rientro dal Giro, ore 21:30 palio dei barberi. 0577-280414
Torna su
Settembre 2023. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese
fino 18 ottobre
10:30-
-19:30
Duomo di Siena
ARTE:
Come in Cielo così in Terra
Scopertura del Pavimento del Duomo di Siena. Fino al 24 ottobre. 0577-286300
6
tutto il mese
11 e 17:30
vedi
ARCHEOLOGIA:
Visita guidata compresa nel prezzo del biglietto alla scoperta degli Etruschi a Murlo 7,5 km
Per prenotare: 0577814099 poggiocivitate@museisenesi.org
settembre
Contrada della Pantera
Loc. Due Porte
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada della Pantera: S. Giovanni Decollato
Cene, spettacoli, corteo, funzioni religiose. Cena tutte le sere (per prenotazioni, Andrea 3397669516). Domenica 1 set Corteo nel centro storico per il giro di onoranze alle Consorelle (partenze 8:10 e 14:30 circa). 0577-280414
settembre
Contrada della Lupa
Fonti di Fontenuova
CONTRADE:
Sotto le stelle in Fontenuova. Festa Titolare in onore in onore del Santo Patrono della Contrada della Lupa: San Rocco Confessore
Cene, vinaio, birreria, spettacoli, musica dal vivo, discoteca, palio dei barberi. Domenica: ore 8:30 e 15:30 partenza del Giro, ore 19:30 rientro dal Giro, ore 21:30 palio dei barberi. 0577-280414
settembre
20:00
Loc. Casetta
ENOGASTRONOMIA:
Monteaperti Passato e Presente
cena (dalle ore 20), ballo in pista con orchestra (dalle 21:30).
Il 4 settembre cena in battaglia all'Acqua Borra
tel 0577-364990.
settembre
20-24
loc. Quercegrossa
ENOGASTRONOMIA:
Settembre Sportivo
Stand gastronomici e musica
settembre
Santa Maria della Scala
ARTE:
La Mossa del cavallo
Mostra personale di Luigi Ballarin, con 30 opere inedite sul cavallo, simbolo di unione tra Oriente e Occidente.
settembre
18:30
loc. Ruffolo
(A nord-est di Siena)
ENOGASTRONOMIA:
Sagra degli antipasti
Stand gastronomici e pista da ballo (gratuita).
settembre
20-24
loc. Castellina Scalo
ENOGASTRONOMIA:
Torneo del Barilotto e Festa patronale di S.Maria Nascente
Stand gastronomici, giochi, musica.
settembre
vedi
Ponte a Tressa
5 Km a sud di Siena
CURIOSITA':
Fiera a Tressa
Stand gastronomici (dalle 17), cena (dalle 19:30), pranzo (solo la domenica, dalle 13), pista da ballo (dalle 21), gonfiabili per bambini, esposizione tratotri d'epoca, mostra hobbistica.
settembre
10-17
Palazzetto dello Sport
(Viale Sclavo)
TIRO CON L'ARCO:
Gara
Trofeo Pinocchio. Mens Sana - Arcieri Senesi: 0577-47298
gratis
3 settembre
sabato
18:00
MUSICA:
Concerto all'Osservanza
La Corale "Singers Abroad" animerà la messa serale (18:00) ed a seguire (19:15) eseguirà brani del proprio repertorio.
offerta
4 settembre
domenica
6:00-9:00
Monteroni d'Arbia
CICLISMO:
Gran Fondo della Val d'Arbia
Una delle gare di ciclismo a Siena. Tre percorsi 60-94-130 Km nelle Crete Senesi. Ultime iscrizioni il giorno della partenza 6:00-8:30 ed il giorno precedente 16:30-19. www.ciclisticavaldarbia.it
settembre
8:30-13
Ponte a Tressa
AUTO:
Raduno Fiat 500
settembre
13:00
Via Mattioli
TEST:
Test Medicina e Chirurgia
Test per l'ammissione ai corsi a numero programmato dell'Univesità di Siena
settembre
16:30
loc. San Gusmé
(Chianti)
ENOGASTRONOMIA:
Festa del Luca
Mercatino dei prodotti locali (sabato 16:30-20), musica dal vivo (ore 16:30-17), stand gastronomici (dalle 19), spettacolo serale (21:15-21:30).
settembre
15-21
centro storico
CONTRADE:
Festa dei tabernacoli
Gara tra i bambini delle contrade per l'addobbo dei tabernacoli
settembre
21:00
centro storico
CONTRADE:
Cross dei Rioni
Manifestazione podistica non competitiva tra le 17 contrade di Siena.
0577-292166
settembre
18:30
loc. Pievescola
(Montagnola Senese)
ENOGASTRONOMIA:
Sagra del Fungo 2023
Stand gastronomici, musica dal vivo, gare ciclistiche. www.sagradelfungo.net
settembre
vedi
Ponte a Tressa
5 Km a sud di Siena
CURIOSITA':
Fiera a Tressa
pranzo, stand gastronomici (dalle 17), cena (dalle 19:30), pista da ballo (dalle 21), gonfiabili per bambini, esposizione tratotri d'epoca, mostra hobbistica. Domenica: pranzo (dalle 13), corsa dei ciuchi (ore 19).
settembre
vedi
Fortezza Medicea
FITNESS:
Siena Fit Weekend
9 sett: dalle ore 9, 11 e 15 workshop; dalle ore 16 welcome atleti, dj e stand gastronomici. 10 sett, dalle ore 8: StrongHold Battle, prima gara nazionale di finctional fitness.
settembre
Iesa
ENOGASTRONOMIA:
43.mo Valzer delle Tagliatelle al Cinghiale
Festa in una frazione montana del comune di Monticiano
settembre
vedi
Parco dell'Acqua
(Rapolano T.)
ENOGASTRONOMIA:
Villaggio della Birra 2023
Festival della birra artigianale. sabato ore 18-24, sabato e domenica ore 12-24. Trenta birrai di tutta europa, stand gastronomici, musica. La sera concerti live. A Buonconvento prendere le indicazioni per Bibbiano. www.villaggiodellabirra.com
settembre
9-20
Montalcino
ENOGASTRONOMIA:
Settimana del Miele
Ingresso libero
settembre
20:00
Casato di Sotto 82
CONTRADE:
Festa Titolare in onore del Santo Patrono della Contrada dell'Aquila: SS. Nome di Maria Vergine
Tutte le sere cena in giardino. Sabato: battesimo contradaiolo ore 17:15, ricevimento Signoria in via di città 20:15, solenne mattutino 20:30, giochi nel rione 21:30. Domenica: Giro (Corteo) 8:15-13 e 15-18:45, Maria mater gratiae 20:15, cena 20:30. 0577-288086
settembre
8:30
loc. Ruffolo
CORSA PODISTICA:
Passeggiata "sagra degli antipasti"
Corsa podistica 4-10 Km, valevole per il Gran Fondo UISP, ritrovo 8:30, partenza 9.30, iscrizione gratuita
settembre
20:00
Contrada del'Aquila
Casato di Sotto 82
ENO/CONTRADE:
Settimana GastroRostronomica nella Nobile Contrada dell'Aquila
Serate enogastronomiche e spettacoli vari.
Su prenotazione 333-3824127
settembre
21
Piazza Provenzano
MUSICA:
ViviSiena 2023
15: Jovaband - Jovanotti Tribute Band. 16: HighSnob in concerto. 17: Renato Zero Tribute Band.
gratis
settembre
18:30
loc. Pievescola
(Montagnola Senese)
ENOGASTRONOMIA:
Sagra del Fungo 2023
Stand gastronomici, musica dal vivo, gare ciclistiche. www.sagradelfungo.net
settembre
12:30-14:30
Chianti
AUTOMOBILISMO:
Gran premio Nuvolari
33.ma edizione della storica gara con 250 auto d'epoca che sfileranno per il centro toccando Piazza del Campo.
gratis
settembre
9-18
Buonconvento
CURIOSITA':
Sagra della Val d'Arbia
Festa contadina tra arte, cutura ed enogastronomia.
settembre
10:30-17
centro storico
ARTE:
Giornata Europea della Cultura Ebraica
Visita della Sinagoga di Siena e del Museo Ebraico (vicolo delle Scotte). www.ucei.it/giornatadellacultura
settembre
Piazza del Mercato
CURIOSITA':
L'angolo del collezionista
Mercatino del collezionismo e del piccolo antiquariato. 0577-281619
gratis
settembre
9:30
Pievescola
CURIOSITA':
Raduno auto e moto d'epoca
Immatricolate prima del 1985. In collaborazione con SCAME Siena.
settembre
21
P.za Jacopo della Quercia
MUSICA:
ViviSiena 2023
23: Mamaskin - Maneskin Tribute Band. 24: Crazy 90' - Format dance 90 (Dj set ed animazione).
gratis
settembre
11
zona Porta Romana
ARTE:
Chiesa del Santuccio
Visita guidata a questa bellissima Chiesa legata a San Galgano e la spada nella roccia, normalmente chiusa al pubblico, a cura dei volontari del Touring Club Italiano con l'inizisativa dei luoghi "Aperti per voi". Prenotazioni dal 10 al 20 settembre 3356064898.
offerta libera
settembre
vedi
varie sedi
ARTE:
GEP, Giornate Europee del Patrimonio 2023
Ideate per favorire il dialogo culturale tra i Paesi europei, consistono in aperture straordinarie gratuite
gratis
settembre
9:24
Stazione FF.SS.
TRENONATURA:
Festa dell'Uva e del Vino
Treno storico a vapore con carrozze Centoporte verso Chiusi.
Rientro ore 19:40
Prenotazione obbligatoria on line.
Under 10 eur 3,50 se non occupano posto a sedere.
36
settembre
Colle Val d'Elsa bassa
CURIOSITA':
Fiera degli uccelli
Tradizionale esposizione di uccelli da richiamo.
settembreottobre
15-20
sedi Dipartimenti dell'
Università di Siena
CONVEGNO:
Welcome Week for international exchange students 2023
Accoglienza dagli studenti Erasmus in arrivo a Siena. Nel cortile del Rettorato, Welcome Session dalle ore 16 e festa dalle ore 21.
settembre
ottobre
15-24
vari luoghi
CINEMA:
27.mo Terra di Siena Film Festival
Concorso internazionale di film su temi sociali e politici.
gratis
29 settembre
vari
ENO/CORSA:
EcoMaratona del Chianti Classico
Servizio bus navetta da Siena. Degustazioni di vino e maratone: Staffetta 3x1500, Ecomaratona 42 km, Chianti Trial 21 Km, Trial del Luca 13 Km
20-35
settembre
vedi
vedi
CURIOSITA'
Bright, la Notte dei Ricercatori
Iniziativa promossa dall'Unione Europea. www.ricercatori.eu
Aperture straordinarie
settembre
18:30-19:30
centro storico
CURIOSITA':
6² Raduno Bmw Auto d'Epoca
Circa 100 autovetture, con entrata nel centro storico da Porta San Marco, passaggio in Piazza del Campo, sosta al Tartarugone e uscita da Porta Romana.
settembre
ottobre
Poggibonsi, parco urbano Falcone Borsellino
CURIOSITA':
15.mo Pigio
Gara di pigiatura dell'uva tra i rioni (maschile e femminile) e stand enogastronomici.
gratis
Torna su
Ottobre 2023. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese, escluso domenica e festivi
11:30
(16:00)
Palazzo Chigi Saracini
(Via di Città)
ARTE:
Visite guidate al
Palazzo Chigi Saracini
Residenza aristocratica: splendide sale arredate con 12.000 pezzi del '700 e dell' '800, tra cui capolavori di Botticelli, Sodoma, Sassetta, Beccafumi, Cassioli. 0577-286300.
Ore 11:30 da martedì a sabato, giovedì gratuito, sabato su prenotazione. Ore 16:00 solo venerdì e sabato. Gratis under 6.
5-7
ogni martedì, giovedì e sabato
fino 31 ottobre
21:15
Auditorium S.Stefano alla Lizza
OPERA:
Italian Opera
Le opere più belle, famose e rappresentative eseguiti da musicisti professionisti. Gratis under 12. www.italianoperasiena.com
15-26
tutti i sabato
9:30 e 11:00
Vignano
strada di Busseto 40
ARTE:
Villa Brandi
Visita guidata nella Villa regalata allo Stato italiano dallo storico e critico d'arte Cesare Brandi. Prenotazione obbligatoria pm-tos.villabrandi@beniculturali.it. Aperto anche lun, mer e ven ore 9-13.
gratis
tutti i sabato
mattina
ENOGASTRONOMIA:
Mercatale della Valdelsa
Nella piazza del paese, mercatino della filiera corta con i produttori della zona.
fino 18 ottobre
10:30-
-19:30
Duomo di Siena
ARTE:
Come in Cielo così in Terra
Scopertura del Pavimento del Duomo di Siena. Fino al 24 ottobre. 0577-286300
6
ottobre
novembre
vedi
vedi
FOTOGRAFIA:
7² Siena International Photo Awards
Migliaia di immagini in gara in diverse sedi espositive: ex distilleria in via Fiorentina 95, area verde Camollia, Accademia dei Rozzi, Magazzini del Sale, Museo di Storia Naturale,.
10
ottobre
10-19
P.za Salimbeni 3
V. Banchi di Sotto 34
ARTE:
Invito a Palazzo - Arte e Storia nelle Banche
Apertura straordinaria del Museo di S.Donato.
gratis
ottobre
CICLISMO:
Eroicagaiole
Manifestazione cicloturistica culturale, una delle più impegnative gare ciclistiche esistenti.
ottobre
9
Poggibonsi
MOTOCICLISMO:
Gimkana Coppa Italia 2023
Vespa Club Valdelsa
ottobre
8:30
Casa dell'Ambiente
PODISMO:
4² Siena Ecorun, la corsa green alla scoperta della città
Corsa podistica competitiva km 12, camminata ludico-motoria 5 km. Partenza dalla Casa dell'Ambiente, via Simone Martini 57
4-5
ottobre
10:00
Piazza del Duomo
CAMMINATA:
World Francigena Ultramarathon
Camminate non competitive a passo di Trekking e Nordic Walking sull'antico percorso della via francigena), fino a Acquapendente (120 km, arrivo domenica) o fino a Buonconvento (35 km, e da qui partenza alle 15 per San Quirico d'Orcia per altri 20 km).
ottobre
8:00-13:00
Chianti
CAMMINATA
Giornata Nazionale del Camminare 2023
L'occasione per percorrene la Rete dei Cammini nel senese. Uno dei 3 eventi in Toscana: ritrovo impianti sportivi Quercegrossa, trasferimento a Castellina in auto, ritorno a piedi. Prenotazione obbligatoria entro 14 ottobre
gratis, pranzo 5 eur
ottobre
8:55
Stazione FF.SS.
TRENONATURA:
Sapori e profumi dei boschi amiatini: treno storico verso il Monte Amiata.
Rientro ore 18:47
Prenotazione obbligatoria on line.
36
ottobre
vedi
vedi
CURIOSITA':
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (FAMU)
Riduzione del costo di ingresso in alcuni musei, in occasione della Giornata Nazionale Famiglie al Museo. Asciano: Museo Cassioli e Palazzo Corboli. Casole d'Elsa: Museo Archeologico. Castellina in Chianti: museo archeologico. Castelnuovo B.ga: Museo dela paesaggio.
.
ottobre
Orgia (Sovicille)
CURIOSITA':
Alla scoperta del Museo del Bosco e dei suoi sentieri.
Iniziativa "Camminando per musei" della Fondazione Musei Senesi e del CAI
ottobre
20
Loc. Ancaiano
Montagnola Senese
CURIOSITA':
Festa della Montagnola 2023
Cena a base di pesce
ottobre
11-20
Villa a Sesta
Chianti, 23 km dall'agriturismo
ENOGASTRONOMIA:
Dit'unto
8.vo Festival del mangiar con le mani, con musica dal vivo e spettacoli.
si
ottobre
10-19
CURIOSITA':
Festa della Madonna del Rosario
Programma: ore 11 esibizione gruppo storico, ore 15 esibizione banda, ore 16 messa e processione, ore 17 concerto della banda. Fiera di beneficienza e bancarelledella solidarietà.
gratis
ottobre
vedi
CONVEGNI:
Career Week
Progetto nato nel 2006 per favorire l'incontro tra studenti e mondo del lavoro: Carrer Day. www.careerweek.unisi.it
gratis
ottobre
14:00
Università di Siena
TEST CISIA:
Tolc
Test per l'ammissione ai corsi a numero programmato dell'Univesità di Siena
ottobre
(fino novembre)
18:00
vedi
MUSICA:
Franci Festival
13: Accademia Fisiocritici, 25: Chiesa S.Raimondo al Refugio
gratis
ottobre
Loc. Castemuzio
ENOGASTRONOMIA:
Festa dell'olio novo
La prima festa dell'olio in Toscana.
ottobre
Vescovado di Murlo
ENOGASTRONOMIA:
32.ma Festa di Ottobre "Il tordo e la cuccagna".
Tutte le sere dalle 19:30 stand gastronomici e musica dal vivo. Sabato: ore 16 inaugurazione mostra su Graziano Bernini, pittore e scultore locale che immortalava i paesaggi del senese. Domenica: ore 9 raduno auto e moto d'epoca, 12:30 stand gastronomici, 21:15 spettacolo teatrale.
ottobre
Monteriggioni
(10 Km da Siena)
CICLISMO:
Gravel Castello di Monteriggioni 2023
Una delle gare di ciclismopiù gradite ai bikers, grazie anche alla bellezza del circuito, da Monteriggioni verso la Montagnola Senese, valevole per la 1° prova Coppa Toscana MTB.
35-40
ottobre
10-13
14:30-17:30
CURIOSITA':
Sovicille delle Meraviglie
Aperture straordinarie e visite guidate a pievi e castelli del territorio
gratis
ottobre
/h3>
10-17
Via del Sole, 8
CURIOSITA':
Giornate FAI d'Autunno
Apertura straordinaria di luoghi non aperti al pubblico, su prenotazione. Colle Val d'Elsa: palazzo Masson e Palazzo Arcivescovile.
5
ottobre
9-19
Giardini San Prospero
CURIOSITA':
Siena in fiore
All'aperto. Mostra mercato di piante, fiori e accessori per il giardinaggio. A cura della Società Toscana di Orticultura.
gratis
ottobre
9:30 e 11:00
campagna senese
ARTE:
Ville aperte
Visita guidata alla Certosa di Pontignano, Villa di Geggiano, Villa Brandi, Villa di Monaciano. Consigliata prenotazione pin-si.comunicazione@cultura.dov.si indicando sede scelta e orario.
gratis
ottobre
10-17
Palazzetto dello Sport
(Viale Sclavo)
TIRO CON L'ARCO:
Gara gara interregionale non agonistica
18 metri. Mens Sana - Arcieri Senesi: 0577-47298
gratis
ottobre
10:45
Arco dé Rossi
ARTE:
Palazzo Bichi Ruspoli
Visita guidata a questo palazzo gentilizio, normalmente chiuso al pubblico, a cura dei volontari del Touring Club Italiano con l'iniziativa dei luoghi "Aperti per voi". Prenotazioni dal 3 al 15 ottobre 335/6064898.
offerta libera
ottobre
8:55
Stazione FF.SS.
TRENONATURA:
Festa dell'olio novo
Treno storico verso Trequanda.
Rientro ore 18:47
Prenotazione obbligatoria on line.
36
ottobre
V 18-24
S 16-24
D 12-24
Vicolo delle Carrozze
ENO/CONTRADE:
28ì "Castagna in Carrozza" nella Contrada della Selva
Festa contradaiola nel suggestivo scenario di cantine scavate nel tufo: caldarroste, dolci di castagne, cioccatoleria, vineria, osteria. Per la cena prenotazione obbligatoria 0577-43830
ottobre
8-15
CURIOSITA':
Sagra del Tordo
Tradizionale festa legata all'attività venatoria con competizione di tiro con l'arco e prodotti enogastronomici locali.
ottobre
8:50
Stazione FFSS di Siena
TRENONATURA:
Sagra del Tordo. Treno a vapore verso Montalcino.
Rientro ore 17:40
Prenotazione obbligatoria on line.
36
ottobre
Monteriggioni
(10 Km da Siena)
PODISSMO:
Corri sulla Francigena 2023
Arrivo e partenza da Abbadia Isola
ottobre
vedi
centro storico
TREKKING URBANO:
Giornata Nazionale del Trekking Urbanog
Iniziative sportive e culturali del viaggiar lento.
Torna su
Novembre 2023. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese, escluso domenica e festivi
11:30
(16:00)
Palazzo Chigi Saracini
(Via di Città)
ARTE:
Visite guidate al
Palazzo Chigi Saracini
Residenza aristocratica: splendide sale arredate con 12.000 pezzi del '700 e dell' '800, tra cui capolavori di Botticelli, Sodoma, Sassetta, Beccafumi, Cassioli. 0577-286300.
Ore 11:30 da martedì a sabato, giovedì gratuito, sabato su prenotazione. Ore 16:00 solo venerdì e sabato. Gratis under 6.
5-7
tutto il mese
Davanti all'Ufficio turistico APT
VISITA CITTA':
Alla scoperta di Siena
visite guidate a cura delle Guide Turistiche di Siena 0577-43272
tutto il mese
vedi
vedi
FOTOGRAFIA:
6² Siena International Photo Awards
Migliaia di immagini in gara provenienti da 161 paesi in diverse sedi espositive: Torre dei Malavolti, San Domenico (davanti all'ingresso del Chiostro), Logge di Piazza Indipendenza, Giardini della Lizza, ex distilleria in via Fiorentina 95.
10
tutti i sabato del mese
pomeriggio
P.za il Campo
CURIOSITA':
I colori del libro. Passeggiate d'autore
turisti e cittadini a spasso insieme a intellettuali in grado di raccontare i segreti degli angoli più nascosti della città. 0577-391787. www.toscanalibri.it
1° novembre
11:00
Davanti all'Ufficio turistico APT
VISITA CITTA':
Visite guidate giornaliere
Itinerari per la visita di Siena
gratis under 12
Guide Turistiche di Siena 0577-43272
20
novembre
9-19
CURIOSITA':
7° Festival della Terra
Mercatino di prodotti locali dell'artigianato e dell'agricoltura.
novembre
15:30-19:30
Piazza del Campo e Palazzo Pubblico
ENOGASTRONOMIA:
Sangiovese purosangue
Degustazioni di vini di Sangiovese, di produttori di vino italiani, toscani e sopratutto senesi.
novembre
10-12
Monteriggioni
CURIOSITA':
Festa delle Forze Armate
Fanfara dei bersaglieri
gratis
novembre
10-18:30
Palazzo Patrizi
ARTE:
Mostra
Personale di un artista, ultimo apputamento degli 11 previsti da Ars Siena.
gratis
novembre
11:00
Giardini della Lizza
(zona Fortezza Medicea)
CURIOSITA':
Apertura straordinaria dell'Asilo Monumento
Il monumento, inaugurato nel 1924 e da sempre adibito ad Asilo, è dedicato ai senesi caduti della I GM ed è sede di una solenne cerimonia in occasione della celebrazione della Giornata delle Forze Armate
gratis
novembre
TEST CISIA:
TOLC B, E, F, S, SU
Test per l'ammissione ai corsi a numero programmato dell'Univesità di Siena:
novembre
19-24
Contrada della Civetta
ENO/CONTRADE:
Il novello nel castello
Cene, osteria, degustazione di prodotti enogastronomici, musica dal vivo, conferenze a tema enologico. 0577-44800.
novembre
17:00
Istituto Agrario
Scacciapensieri 8
ENOGASTRONOMIA:
Calici d'Autunno
Degustazione guidata di vini abbinata a piatti tipici: Novello 2023
si
novembre
vedi
Quercegrossa
presso campo sportivo
ENOGASTRONOMIA:
Estate di San Martino castagne polenta e tanto vino
Stand gastronomici (caldarroste, novello, olio novo, ecc.) e musica popolare. Sabato: ore 19 apertura stand e muica dal vivo. Domenica: ore 9 passeggiata, dalle 11 alle 18 ludoteca all'aperto con giochi di unavolta, pre 12 aprtura stands, ore 18 musica popolare.
novembre
9:00
Abbadia Isola
(Monteriggioni)
PODISMO/CICLISMO:
Corri sulla Francigena
Sabato: ore 9:30 passeggiata alla scoperta dei luoghi e del paesaggio lungo la Francigena; ore 14:30 pedalata cicloturistica. Domenica ore 9 corse competititve di km 14,1 (Francigena Short Trail) e 22,2 (Francigena Long Trail); ore 8:30 Camminata e Nordic Walking di km 14,1; ore 9:30 Passeggiata di km 7.
novembre
8:50
Stazione FF.SS.
TRENONATURA:
Treno del tartufo bianco
delle Crete Senesi. Treno storico a vapore verso San Giovanni d'Asso, in occasione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi
Nelle vie del paese mercatino di prodotti tipici e dell'artigianato locale con spettacoli itineranti. Rientro ore 17:40
Prenotazione obbligatoria on line.
3 euro gli Under 10 che non occupano posto a sedere
33
novembre
9:00
Castelnuovo B.ga
SPORT/ENO:
Giornata Europea dell'Enoturismo
Un'occasione per assaporare il Novello dell'ultima vendemmia.
novembre
Sovicille
ENOGASTRONOMIA:
Sapori di Cinta
Sagra della Cinta Senese. Sabato: ore 16:30 dibattito, 20:00 cena a base di Cinta, 22:30 serata danzante. Domenica: dalle ore 10:00 mercatino e stand gastronomici dei prodotti locali, 10:30 dimostrazione sulla preparazione delle carni, 12:30 pranzo a base di Cinta, 16:30 gioco della ruota.
novembre
8-20
Piazza Matteotti, Piazza Gramsci, Viale XXV Aprile
CURIOSITA':
Mercatino di Natale
.
novembre
9-19
Piazza del Mercato
(presso P.za il Campo)
CURIOSITA':
L'angolo del collezionista
Mercatino del collezionismo, del piccolo antiquariato e dell'artigianato locale. Area coperta. 0577-281619
gratis
novembre
10:00
Castellina in Chianti
MOTO:
Raduno Vespa Giro del Vino Novello 2023
Raduno e partenza per il giro turistico nel Chianti in Vespa.
novembre
19-24
vedi
ENOGASTRONOMIA:
Girogustando 2023
Cuoco di fama nazionale è ospite di un ristorante senese alla scoperta della gastronomia di altre regioni. Prenotazione obbligatoria.
novembre
21:30
Stazione astronomica di Montarrenti
CURIOSITA':
Cielo invernale
Osservazione di costellazioni e stelle doppie.
novembre
(fino maggio 2023)
21:00
Teatro dei Rozzi
MUSICA:
Micat in Vertice
Inizia la stagione 2023/2023 di concerti dell'
Accademia Musicale Chigiana.
novembre
13:00
sedi
CONTRADE:
Banchetti di chiusura
Pranzo di chiusura dell'anno contradaiolo in alcune Contrade. Prenotazione obbligatoria
novembre
vedi
TEST CISIA:
TOLC B, E, F, S, SU
Test per l'ammissione ai corsi a numero programmato dell'Univesità di Siena: TOLC-B (scienze biologiche, scienze ambientali), presidio Pian dei Maltellini (a 4 km). TOLC-E e English TOLC-E (economia). TOLC-F (farmacia) e TOLC-SU (Studi letterari). TOLC-S (matematica), presidio Pian dei Maltellini (a 4 km).
Torna su
Dicembre 2023. Eventi a Siena
data
ora
luogo
titolo
info
euro
tutto il mese, escluso domenica e festivi
11:30
(16:00)
Palazzo Chigi Saracini
(Via di Città)
ARTE:
Visite guidate al
Palazzo Chigi Saracini
Residenza aristocratica: splendide sale arredate con 12.000 pezzi del '700 e dell' '800, tra cui capolavori di Botticelli, Sodoma, Sassetta, Beccafumi, Cassioli. 0577-286300.
Chiuso 1, 24 e 31 dicembre. Ore 11:30 da martedì a sabato, sabato su prenotazione. Ore 16:00 solo venerdì e sabato. Gratis under 6
5-7
1° dicembre
centro storico
CONTRADE:
Festa del Patrono S.Ansano
Inizio anno contradaiolo, corteo storico, mercatino nel Chiassino della Contrada della Tartuca.
gratis
dicembre
8-20
Piazza Matteotti, Piazza Gramsci, Viale XXV Aprile
CURIOSITA':
Mercatino di Natale
.
dicembre
(fino 6 gennaio)
vedi
Giardino della Lizza
CURIOSITA':
Pista scoperta di pattinaggio su ghiaccio nel centro di Siena.
6 incluso pattini
dicembre
(fino 6 gennaio)
10-12 15-24
Giardino della Lizza
CURIOSITA':
Il paese dei divertimenti
Nell'ambito degli eventi Tutto il Natale di Siena
.
dicembre(fino 6 gennaio)
11-19
Fortezza Medicea e Giardini della Lizza
CURIOSITA':
Villaggio di Natale
Regno di Babbo Natale 1°, 6-7-8, 13-14-15, 20-21-22-23-24 dicembre, Trucco delle Meraviglie (camerino per il trucco), Fabbrica di Natale (laboratorio di decorazioni), Regina dei Ghiacci (fiabe), Mondo dei Balocchi (giochi di costruzioni), Stalla delle renne e Casa di Babbo Natale (dolcetti).
5-8
dicembre
8-20
Piazza del Campo
ENO/CURIOSITA':
Il Mercato nel Campo
Rievocazione del Mercato Medievale: la tradizione senese con la qualitò ed il gusto di oggi, con la stessa tipologia e disposizione delle bancarelle, con la distinzione tra artigianato (con alcune lavorazioni dal vivo) e prodotti tipici della gastronomia senese.
gratis
8 dicembre
10:30-18:30
Chiesa Santissima Annunziata (P.za Duomo)
CURIOSITA':
Mercatino dell'Immacolata
Sabato 7, ore 17: concerto del Coro Agostino Agazzari. A cura dell'Associazione Il Manto.
13 dicembre
8-20
Pian dei Mantellini
CURIOSITA':
Fiera di S.Lucia, protettrice dei musicisti
All'aperto. Mercatino di prodotti enogastronomici locali e addobbi natalizi, tra cui le caratteristiche campanine di terracotta con i colori delle Contrade
gratis
dicembre
21:30
Stazione astronomica di Montarrenti
CURIOSITA':
Cielo invernale
Osservazione di costellazioni e stelle doppie.
dicembre
17-20
P.za Matteotti / P.za il Campo
SPETTACOLO:
Videomapping 3D
Proiezioni di giochi di luce sulle facciate di alcuni palazzi storici.
dicembre
9-19
Piazza del Mercato
(presso P.za il Campo)
CURIOSITA':
L'angolo del collezionista
Mercatino del collezionismo, del piccolo antiquariato e dell'artigianato locale. Area coperta. 0577-281619
gratis
dicembre
(fino 6 gennaio)
10:30-12 e 15:30-19
Stazione Ferroviaria
CURIOSITA':
Presepe della Stazione di Siena
Uno dei presepi in movimento più belli d'Italia
gratis
dicembre
16:00
Chiesa S.S. Annunziata in piazza Duomo
MUSICA:
Concerto
Orchestra a Plettro Senese.
dicembre
18:00
Sala delle Lupe, Palazzo Pubblico
(P.za il Campo)
CONVEGNO:
41° Premio Internazionale Mario Celli 2023
Dedicato alla memoria di Mario Celli, giornalista sportivo senese. A seguire l'Omaggio al Cavallo dell'anno.
gratis
dicembre
21:00
CURIOSITA':
Fiaccolata di Natale sulla via francigena
Percorso di 4 Km. da Monteriggioni a Abbadia Isola, con Santa Messa e punto di ristoro. Si consigliano calzature e abbigliamento adeguati. Navetta da Abbadia Isola a Monteriggioni dalla fine della Messa in poi.
gratis
dicembre
21:30
Stazione astronomica di Montarrenti
CURIOSITA':
Cielo invernale
Osservazione di costellazioni e stelle doppie.
dicembre
10:45 e 12:00
CURIOSITA':
Monteriggioni storia e sapori
Visita guidata, compreso ingressi al Museo delle Armature e lato nord del Cammminamento delle Mura, + degustazione di vini del territorio.
6+5
31 dicembre
21:00-3:00
centro storico
Grande festa di Capodanno in Piazza del Campo e in altre piazze della città.
gratis
Torna su