PATTINAGGIO CORSA - SIENA
Le gare, la pista, i record, come arrivare e dove dormire
Calendario gare pattinaggio corsa 2018
Oltre ad essere ospitati in una città di grande fascino, le caratteristiche della pista garantiscono prestazioni di alto livello tecnico ed alta spettacolarità. Ecco il calendario delle gare in programma al pattinodromo di Siena nel 2016.
11 marzo 2018 (pomeriggio)
Campionato regionale pista (cat. GIO-ESO)
14 aprile 2018 (pomeriggio)
Campionato regionale pista (cat. GIO-ESO)
15 aprile 2018 (intera giornata)
Campionato regionale pista (cat. RAG-ALL-JUN-SEN-MASTER)
AGRITURISMO LA TORRETTA Pernottamento nei giorni di gara | |
Matrimoniale con bagno: 70,00 € Tripla con bagno: 85,00 € PRIMA COLAZIONE INCLUSA PARCHEGGIO INCLUSO GRATIS BAMBINI SOTTO I 3 ANNI Tassa di soggiorno: 1,5 € a persona sopra i 12 anni |
Le caratteristiche del velopattinodromo di Siena
Il velopattinodromo di Siena, ristrutturato nel 2009, è uno dei migliori impianti a livello nazionale ed €peo, con curve a pendenza variabile che permettono grande spettacolarità nei sorpassi.
E' costituito da 3 piste ellittiche concentriche: una esterna per il ciclismo e due interne per il pattinaggio, di cui una con manto di asfalto (Pista su Strada) e l'altra con manto di resina sintetica Vesmaco "durflex® 101 sp" posata in 7 strati, con una lunghezza alla corda 200 metri ed una larghezza di 5,5 metri (Pista Sopraelevata): si tratta di una pista molto veloce grazie ai lunghi rettilinei, e molto tecnica grazie alle curve paraboliche a pendenza variabile. Al centro si trova la pista piana, con nuovo manto in resina.
In questo impianto si svolgono gare di pattinaggio corsa valide per il Campionato Italiano FIHP (Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio), al Trofeo Città di Siena ed ai Raduni Nazionali, oltre che corsi di pattinaggio (pre-agonisti, agonisti e agonisti avanzato). Nel 2009 ha ospitato il campionato italiano.
Logistica degli impianti sportivi Acqua Calda
DOVE MANGIARE: Nell' immobile adiacente, che ospita la piscina coperta, c'è un bar.
In occasione delle manifestazioni sportive, viene talvolta allestito uno stand gastronomico.
PARCHEGGIO AUTO: L'auto può essere posteggiata gratuitamente nell'ampia area di sosta a pochi passi dal velopattinodromo.
PARCHEGGIO CAMPER: Accanto c'è un' area per il posteggio di 60 camper, non dotata di servizi.
In occasione delle gare, un bagno degli impianti sportivi viene riservato per lo scarico del WC chimico estraibile.
Altrimenti bisogna recarsi nell'area attrezzata in Via Achille Sclavo (distanza 2 Km - N 43° 20.006, E 11° 19.012).
GAZEBI: L'area può essere attrezzata solo con gazebi eventualmente forniti a pagamento dall'organizzatore
della gara.
ALTRI IMPIANTI: Gli Impianti Sportivi dell'Acqua Calda comprendono anche la piscina comunale, un campo da rugby ed un'area per il tiro con l'arco.
Come arrivare
E' situato nella periferia della città, vicino all'uscita "Acqua Calda" della Tangenziale Ovest di Siena.
ed è raggiungibile facilmente in 7/8 minuti (7 Km) dall'Agriturismo La Torretta.
Dall'Agriturismo dirigersi verso Firenze sulla superstrada 4 corsie ed uscire a "Siena Acqua Calda". Poco dopo, imboccare la prima strada a destra per entrare nel parcheggio degli impianti sportivi, visibile dalla strada.
Visualizza la mappa per arrivare al pattinodromo
