LA VISITA GUIDATA DI SIENA


La visita del centro storico

    VISITA FAI-DA-TE
    Per organizzare una visita di Siena in proprio, alla pagina COSA VEDERE A SIENA trovi i luoghi di interesse e le curiosità. Il centro storico si visita facilmente a piedi (è quasi tutto ZTL), ma si può anche noleggiare una e-bike da una delle numerose rastrelliere sparse per la città.

    VISITA CON GUIDA
    Per una visita al seguito di una Guida Turistica autorizzata, puoi scegliere tra diversi itinerari a piedi (prenotazione solo online), mentre non vengono più effettuate visite guidate di Siena in bici o minibus.

Visita Guidata di Siena (15 euro)

Periodo. Dal 30 giugno.
Giorni. Tutti i giorni
Partenza. Ore 11, qualsiasi sia il numero dei partecipanti (partenza garantita).
Ritrovo. Siena Info Point, Piazza del Campo, 72.
Acquisto biglietti. On line: https://mytours.it/it/details/siena_sezione3/Historic-Siena-Guided-Walking-Tour/1727
Costo. 15 € a persona (gratis i bambini sotto i 12 anni), include l' ingresso al Duomo se opzionato.
Durata. 1 ora e mezza circa.
Lingue. Italiano, Inglese.
Itinerario. La visita guidata tocca i principali monumenti di Siena: Basilica di S.Domenico, Piazza Salimbeni, Piazza Tolomei, Piazza del Campo, l'antico spedale di Santa Maria della Scala e l'interno del Duomo di Siena.
Info. My Tour srl: 0577-236330 www.mytours.it

Visita Guidata di Siena (15 euro)

Periodo. Dal 30 giugno.
Giorni. Tutti i giorni
Partenza. Ore 15, qualsiasi sia il numero dei partecipanti (partenza garantita).
Ritrovo. Siena Info Point, Piazza del Campo, 69.
Acquisto biglietti. On line: www.sienainfopoint.com/it/product/walking_tour_of_siena/
Costo. 15 € a persona (gratis i bambini sotto i 12 anni), non include l' ingresso al Duomo, Opera del Duomo, Torre del Mangia e aperitivo.
Durata. 1 ora e mezza circa.
Lingue. Italiano, Inglese (ore 11, 13 e 18).
Itinerario. La visita guidata tocca i principali monumenti di Siena: Basilica di S.Domenico, Piazza Salimbeni, Piazza Tolomei, Piazza del Campo, l'antico spedale di Santa Maria della Scala e l'interno del Duomo di Siena.
Info. Siena Tourism Programs & Services soc. coop. +39 331 7422646.

Siena Classica (20 euro)

Periodi. Dal 4 aprile al 1 novembre, e dal 26 dicembre al 6 gennaio 2021.
Giorni. Sabato e Domenica.
Partenza. Ore 11, qualsiasi sia il numero dei partecipanti.
Ritrovo. Piazza del Duomo, davanti all' Ufficio Turistico.
Acquisto biglietti. www.guidesiena.it/acquista/tour-siena-classica/
Costo. Intero 20 €, ridotto 10 €(7-12 anni), gratis sotto 6 anni. Include l'ingresso nel Duomo di Siena o, se chiuso, al Complesso Museale di Santa Maria della Scala.
Durata. 2 ore circa.
Lingue. Italiano e inglese. Nei mesi di giugno, luglio e agosto, anche francese.
Il tour di Siena permette di visitare i monumenti più celebri della città: toccando i luoghi più significativi di Siena, permette di avere un'idea generale della città. La celebre piazza del Campo dove ogni anno da secoli viene corso il Palio, la piazza Salimbeni con la sede storica della Banca Monte dei Paschi, la basilica di San Domenico con la reliquia di Santa Caterina da Siena, il Palazzo Chigi-Saracini sede della prestigiosa Accademia Chigiana, e l'ingresso nella Cattedrale di Siena, grande esempio del gotico italiano.
Info. Centro Guide Turistiche di Siena: 0577-43273 www.guidesiena.it

Palio Tour (17 euro)

Periodo. dal 30 giugno.
Giorni. Tutti i giorni.
Partenza. Ore 10, qualsiasi sia il numero dei partecipanti (partenza garantita).
Ritrovo. Siena Info Point, Piazza del Campo, 69.
Acquisto biglietti. Online: https://www.sienainfopoint.com/it/product/palio_walking_tour___discover_the_horse_race_tradition/
Costo. 17 € a persona. Non include donazione libera al museo di Contrada (consigliato 5 euro).
Durata. 1 ora circa.
Lingue. Italiano, Inglese.
Itinerario. Visita guidata di Piazza del Campo, e del museo e dell'oratorio di una Contrada.
Info. Siena Tourism Programs & Services soc. coop. +39 331 7422646.

Contrada Tour (55 euro)

Periodo. Dal 30 giugno.
Giorni. Tutti i giorni
Partenza. Ore 14, qualsiasi sia il numero dei partecipanti (partenza garantita).
Ritrovo. Siena Info Point, Piazza del Campo, 72.
Acquisto biglietti. On line: https://mytours.it/it/details/siena_sezione2/Siena-Contrada-tour/121
Costo. 15 € a persona (gratis i bambini sotto i 12 anni), include l' ingresso al Museo Civico ed al Museo di Contrada.
Durata. 2 ore circa.
Lingue. Italiano, Inglese.
Itinerario. Visita gidata di Piazza del Campo, Piazza del Mercato, Museo Civico, e del Museo e dell'Oratorio di una Contrada.
Info. My Tour srl: 0577-236330 www.mytours.it

Food Tour (18 euro)

Periodo. da aprile a ottobre.
Giorni. Tutti i giorni escluso mercoledì e domenica.
Partenza. Ore 12:30, qualsiasi sia il numero dei partecipanti (partenza garantita).
Ritrovo. Siena Info Point, Piazza del Campo, 69.
Acquisto biglietti. Online: www.sienainfopoint.com/it/product/food_tour/
Costo. 18 € a persona, sconto 50% tra 3 e 11 anni, gratis under 3. Include assaggi.
Durata. 1 ora circa.
Lingue. Italiano, Inglese.
Itinerario. Alla scoperta della Gastronomia senese: Assaggi di vini, cibo e tartufi in 4 differenti strutture di prodotti tipici. Menu vegetariano disponibile su richiesta.
Info. Siena Tourism Programs & Services soc. coop. +39 331 7422646.

Tour Gastronomico (da 50 euro)

Periodo. dal 30 giugno.
Giorni. Tutti i giorni.
Partenza. Ore 18 (presentarsi 15 minuti prima).
Ritrovo. Piazza S. Giovanni 1 - Bar Il Magnifico.
Acquisto biglietti. Online: https://mytours.it/details/siena_sezione3/Food-Tours-Siena-ltaly/1397
Costo. da 50 € a persona.
Durata. 1 ora e mezza circa.
Lingue. Italiano, Inglese.
Itinerario. Alla scoperta della Gastronomia senese: visita guidata di Siena, degustazione di Chianti e Vin Santo, degustazione di piatti tipici senesi.
Info. My Tour srl: 0577-236330 www.mytours.it

Visite guidate in luoghi specifici

    Palazzo Chigi-Saracini: visita alla residenza aristocratica dei conti Chigi-Saracini, con sale riccamente addobbate anche con pregiate opere d'arte.

    Villa Brandi: Ogni secondo sabato del mese, visita guidata gratuita nella villa di Cesare Brandi, critico e collezionista d'arte, antica residenza padronale immersa nella campagna senese.

    Porta del Cielo: visita ai sottotetti del Duomo di Siena, con panorami sulla città e sull'interno della Cattedrale (prenotazione obbligatoria).

    Percorso dell'acqua: visita al sistema di approvvigionamento idrico del Santa Maria della Scala, ex ospedale trecentesco, il più grande d'Europa, oggi complesso museale.

    Siena sotterranea: visita al Museo dell'Acqua ed ai bottini, le vie d'acqua che riforniscono le fonti medievali (occorre prenotarsi molto tempo prima). <



Aggiornato giugno 2020. Si declina ogni responsabilità per inesattezze o variazioni relative ai dati pubblicati.