Collegamento a pagina interna

DOVE ANDARE A SETTEMBRE

    Dove andare a settembre in Italia?
    Ecco 5 ragioni per fare a settembre una vacanza o un week-end in una delle più belle città della Toscana.

Pavimento scoperto (tutto il mese)

    Mese di scopertura del pavimento del Duomo di Siena, capolavoro trecentesco costituito da disegni a intersio marmoreo, dove i diversi colori sono ottenuti dall'uso di frammenti di diversi tipi di pietra, che possono essere ammirati grazie ad una illuminazione capace di valorizzarli nell'insieme e nei particolari.

Feste titolari

    A settembre le vie e le piazze di Siena si animano delle feste titolari delle contrade dell' Aquila, della Lupa e della Pantera, dove assaporare lo spirito particolare di questa città. Ogni contrada ha infatti il proprio patrono e tutte rispettano regole e tradizioni tra sacro e profano, tra accese rivalità e un forte sentimento di comunanza, tanto che tra loro si chiamano "sorelle". Ogni festa prevede corteo storico, battesimo contradaiolo, cene in strada, stand gastronomici e talvolta discoteca all'aperto.

La Festa dei tabernacoli (8 settembre, rinviata al 15 settembre

    E' una festa molto particolare dove i bambini delle 17 contrade addobbano un tabernacolo del proprio territorio, che rappresenta una peculiarità storica e culturale di questa città. L'allestimento avviene la mattina, mentre dal pomeriggio fino a tarda sera un via vai di persone fa il giro delle contrade per cercare il tabernacolo più bello.

Sagra del fungo (5-8 e 12-15 settembre)

    Vicino a Siena, Pievescola è una vera e propria capitale del fungo: in due fine-settimana di settembre si anima di una bella sagra accompagnata da una serie di manifestazioni alla scoperta della Montagnola, vero paradiso degli escursionisti. Da non dimenticare di vistare a Siena la collezione di funghi di terracotta, unica al mondo.

Notte dei ricercatori (27-28 settembre 2024)

    I luoghi del sapere della città, per lo più legate alle sedi dell' Università di Siena, si animano con iniziative e laboratori per grandi e piccini. Nel dopocena del sabato concerto live in piazza del Campo.

Escursioni nella natura

    Le splendide giornate di sole e la temperature ottimali fanno di settembre uno dei mesi ideali per percorrere uno dei numerosi itinerari in moto, percorsi ciclabili oppure sentieri escursionistici nei dintorni di Siena, in un territorio caratterizzato dall'armonia tra uomo e natura.

Vivi come uno del posto

    L'Agriturismo La Torretta è una piccola fattoria a conduzione familiare situata a 3 Km dal centro storico di Siena, in posizione panoramica sulla collina di fronte alla città.

    Sono disponibili camere matrimoniali con bagno, anche con uso cucina, ed appartamenti da 2, 4 e 8 persone, ognuno con accesso indipendente e composto da cucina, soggiorno e camere matrimoniali ciascuna con bagno.

    A disposizione piscina, parcheggio, wi-fi in alcune aree comuni ed un ampio giardino con tavoli e sedie.

AGRITURISMO LA TORRETTA
Pernottamento a settembre

CAMERE MATRIMONIALI con bagno

APPARTAMENTI da 2-4-8 persone

Prima colazione
Parcheggio incluso
Gratis bambini sotto i 3 anni

PER ALTRE INFORMAZIONI CLICCA QUI