SPORT SIENA WEEK-END
La festa dello Sport a Siena
Tra la fine di febbraio e la fine di marzo, Siena celebra lo sport in tutte le sue forme: mostre,
spettacoli, lezioni dal vivo e naturalmente gare, sia agonistiche che amatoriali, dalla maratona (Ultramarathon Terre di Siena) al ciclismo
(Gran Fondo Strade Bianche), e ancora corsa campestre, nordic walking, arti marziali, pattinaggio corsa, duathlon, street baseball, pump track, paintball.
Queste attività sportive, che insegnano la condivisione ed il rispetto delle regole, permettono di
scoprire un territorio d'eccezione attraverso i cinque sensi: i profumi della campagna incontaminata, le bellezze artistiche della città di Siena,
i prodotti enogastronomici.
Calendario eventi sportivi
- VISITE GUIDATE GRATUITE
visita all'Accademia dei Fisiocritici-.
visita all'ex villaggio manicomiale senese-.
visita al Palazzo del Rettorato ed all'ex osservatorio metereologico.
- MARATONA e PASSEGGIATA
Dalle 10 alle 20, distribuzione pacchi e pettorali presso il Rettorato (Via Banchi di Sotto).
Partenza della Ultramarathon Terre di Siena, lungo i percorsi della via francigena:
da San Gimignano (50 km) alle ore 9:00,
da Colle Val d'Elsa (32 km) alle ore 9:30,
da Monteriggioni (18 km) alle ore 10:00,
da piazza del Campo (7 km) alle ore 10:00 Passeggiata per Siena (iscrizioni presso il Palazzo Pubblico fino alle 9:30, eur 5.
Arrivo in Piazza del Campo in tarda mattinata, premiazione alle ore 14:00 nel Palazzo Pubblico. Info: ultramarathon.siena@uisp.it 0577-271567.
- MOUNTAIN BIKE
Ritrovo alle 8:00, partenza alle 9:00 e ritorno alle 12:30 circa, dagli impianti sportivi dell'Acquacalda,
per "Giresplorando", un percorso facile e panoramico verso l'Eremo di Lecceto, sulla Montagnola Senese.
Obbligo del casco, iscrizione gratuita, 333-8949510.
- DUATHLON
Partenza da piazza Matteotti (presso i giardini della Lizza - Fortezza Medicea)
della gara composta da 5 Km podismo, 20 Km ciclismo e 2,5 km podismo, attraverso un percorso storico,
culturale e naturalistico fino a Piazza del Campo (arrivo verso le 14:00). A pagamento da 35 a 45 euro, su prenotazione iscrizioni@toscanatiming.it 320-9445889.
- CORSA CAMPESTRE
Corsa campestre dentro le mura con ritrovo alle 9:30 e partenza alle 10:30 dal Parco di Vigna in Piazza San Francesco (costo 3-5 euro).
Passeggiata non competitiva con partenza alle ore 12:00 (costo 3-4 euro). A seguire pasta party per tutti i partecipanti (costo 5 euro). Pietro 347-0972778.
- JUDO
Nella cittadella del CUS Siena (via Banchi 3, zona Acquacalda), raduno judoka con attività per bambini e ragazzi,
e incontri per i genitori con esperti di alimentazione e sviluppo.
- PUMP TRACK
La pista di Pump Truck si trova presso gli impianti sportivi dell'Acquacalda, con curve e dossi ricavati tra gli alberi piantati
per i bimbi nati alla fine del secolo scorso: istruttori per l'uso in sicurezza della pista e possibilitì di provare.
- NORDIC WALKING
Nella Fortezza Medicea, dimostrazione pratica, iscrizione e ritiro pacco di marcia.
- STREET BASEBALL
Piazza del Campo si trasforma in un "diamante" dove giocare a baseball 5x5.
- NORDIC WALKING
Dalle stalle alle stelle indica un percorso di 10 km alla scoperta degli angoli nascosti del centro storico.
- PATTINAGGIO
Evento roller al pattinodromo dell' Acquacalda, dopo la gara regionale: un' open day pattinaggio corsa dove allenatori e atleti pattineranno insieme ai bambini
per una dimostrazione del pattinaggio corsa.
- PAINTBALL
Presso campo di paintball zona Acquacalda, dimostrazioni di gioco e allenamento a colpi di colore con le squadre dell'ASD Paintball Siena,
vincitrici del campionato nazionale.
- PASSEGGIATA DELLE FONTI
Passeggiata non competitiva all'interno della cinta muraria alla scoperta delle fonti medievali.
- CICLISMO
Prestigiose gare ciclistiche che ogni anno richiamano miglia di concorrenti da tutto il mondo:
Gara ciclistica RCS Strade Bianche professionisti, ore 9:30 partenza gara femminile dalla Fortezza Medicea,
ore 11:00 partenza gara maschile da Fontebranda, con arrivo in Piazza del Campo.
gara ciclistica RCS Strade Bianche dilettanti, ore 9:00 partenza dalla Fortezza Medicea ed arrivo in Piazza del Campo.
Costi e orari possono avere subito variazioni.